Code | Display |
02.39.1 |
PUNTURA DI RESERVOIR CRANICO PER DELIQUORAZIONE |
02.93.1 |
CONTROLLO / PROGRAMMAZIONE DI NEUROSTIMOLATORE ENCEFALICONon associabile a Visita neurologica di controllo 89.01.C |
02.95 |
RIMOZIONE DI TRAZIONE TRANSCRANICA O DISPOSITIVO DI HALO |
03.31 |
RACHICENTESI |
03.8 |
INIEZIONE DI FARMACI CITOTOSSICI NEL CANALE VERTEBRALE. Iniezione endorachide di antiblastici. Incluso farmaco |
03.91.1 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE ANALGESICHE NEL CANALE VERTEBRALE CON POSIZIONAMENTO DI CATETERE PERIDURALE [Catetere temporaneo, con pompa infusore, con tunnel sottocutaneo] Fino ad un massimo di 10 rifornimenti. Escluso: Iniezione di farmaco citotossico nel canale vertebrale (03.8), anestesia effettuata per intervento. Incluso farmaco |
03.91.2 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE ANALGESICHE NEL CANALE VERTEBRALE IN PORTATORE DI CATETERE PERIDURALE [RIFORNIMENTO]. Fino ad un massimo di 10 rifornimenti. Escluso: Iniezione di farmaco citotossico nel canale vertebrale (03.8), anestesia effettuata per intervento Non associabile a 03.91.1. Incluso farmaco |
03.92 |
INIEZIONE DI ALTRI FARMACI NEL CANALE VERTEBRALE. Iniezione intratecale [endorachide]. Escluso: Iniezione di liquido di contrasto per mielogramma, Iniezione di farmaco citotossico nel canale vertebrale (03.8). Incluso farmaco |
03.93.1 |
CONTROLLO / PROGRAMMAZIONE DI NEUROSTIMOLATORE SPINALE |
03.96.1 |
BLOCCO PERCUTANEO PARAVERTEBRALE DELLE FACCETTE ARTICOLARI |
03.96.2 |
BLOCCO DELLE FACCETTE ARTICOLARI VERTEBRALI CON ANESTETICI LOCALI. A GUIDA RADIOLOGICA O ECOGRAFICA. Intero trattamento |
03.99.1 |
INSERZIONE DI DISPOSITIVO DI ACCESSO PERIDURALE TOTALMENTE IMPIANTABILE. Non associabile a 03.91.1 |
04.07.1 |
RESEZIONE O ASPORTAZIONE DEI NERVI PERIFERICI. Curettage, sbrigliamento, resezione di nervo periferico (o di relativa lesione). Asportazione di neuroma periferico. Escluso: Biopsia di nervo periferico (04.11.1) |
04.11.1 |
BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] DEI NERVI PERIFERICI |
04.12 |
BIOPSIA A CIELO APERTO DEI NERVI PERIFERICI |
04.43 |
LIBERAZIONE DEL TUNNEL CARPALE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
04.44 |
LIBERAZIONE DEL TUNNEL TARSALE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
04.49 |
LIBERAZIONE DEL TUNNEL CUBITALE, DI SCIATICO POPLITEO ESTERNO (SPE) AL CAPITELLO PERONEALE.Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
04.81.1 |
INIEZIONE DI ANESTETICO IN NERVO PERIFERICO PER ANALGESIA. Blocco del Ganglio di Gasser e dei suoi rami. Incluso farmaco. Escluso: le anestesie per intervento. Incluso: eventuale guida ecografica |
04.81.2 |
INIEZIONE DI ANESTETICO IN NERVO PERIFERICO PER ANALGESIA Blocco degli intercostali e di altre vie nervose, Infiltrazioni paravertebrali e punti trigger. Incluso farmaco. Escluso: le anestesie per intervento |
04.93 |
RIMOZIONE DI NEUROSTIMOLATORE DEI NERVI PERIFERICI |
05.31 |
INIEZIONE DI ANESTETICO NEI NERVI SIMPATICI PER ANALGESIA A GUIDA ECOGRAFICA. Blocco simpatico regionale arto superiore o inferiore, Blocco del Ganglio celiaco, Blocco del Ganglio stellato, Blocco del simpatico lombare. Incluso il farmaco |
05.32 |
INIEZIONE DI AGENTI NEUROLITICI NEI NERVI SIMPATICI. Incluso farmaco |
06.01 |
AGOASPIRAZIONE/DRENAGGIO ECOGUIDATI NELLA REGIONE TIROIDEA |
06.01.1 |
AGOASPIRAZIONE NELLA REGIONE TIROIDEA |
06.11.2 |
BIOPSIA ECOGUIDATA DELLA TIROIDE |
06.98.1 |
ALCOLIZZAZIONE ECOGUIDATA DEI NODULI TIROIDEI |
08.01 |
INCISIONE DELLA PALPEBRA. Incluso: Incisione di ascesso palpebrale |
08.02 |
APERTURA DI BLEFARORRAFIA Cantorrafia,Tarsorrafia |
08.11 |
BIOPSIA DELLA PALPEBRA |
08.21 |
ASPORTAZIONE DI CALAZIO |
08.22 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE MINORE DELLA PALPEBRA Asportazione di verruca, papilloma, cisti, porro, condiloma. Incluso: asportazione punti di sutura palpebrale e stent vie lacrimali |
08.23 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE MAGGIORE DELLA PALPEBRA, NON A TUTTO SPESSORE. Asportazione che include un quarto o più del margine palpebrale a spessore parziale Xantelasma |
08.24 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE MAGGIORE DELLA PALPEBRA, A TUTTO SPESSORE. Asportazione che include un quarto o più del margine palpebrale a tutto spessore Resezione a cuneo della palpebra |
08.25 |
DEMOLIZIONE DI LESIONE DELLA PALPEBRA. Intervento per blefarocalasi |
08.38 |
CORREZIONE DI RETRAZIONE DELLA PALPEBRA |
08.42 |
RIPARAZIONE DI ENTROPION O ECTROPION CON TECNICA DI SUTURA |
08.43 |
RIPARAZIONE DI ENTROPION O ECTROPION CON RESEZIONE CUNEIFORME |
08.44 |
RIPARAZIONE DI ENTROPION O ECTROPION CON RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA. Riparazione di ectropion con innesto o lembo |
08.51 |
CANTOTOMIA |
08.52 |
BLEFARORRAFIA. Cantorrafia, Tarsorrafia |
08.6 |
RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA CON LEMBO O INNESTO Escluso: le ricostruzioni associate a riparazione di entropion o ectropion (08.44) e la ricostruzione della palpebra non a tutto spessore (08.72) |
08.72 |
RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA NON A TUTTO SPESSORE. Escluso: RIPARAZIONE DI ENTROPION O ECTROPION CON RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA (08.44) RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA CON LEMBO O INNESTO (08.6) |
08.74 |
RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA A TUTTO SPESSORE. Escluso: RIPARAZIONE DI ENTROPION O ECTROPION CON RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA (08.44) RICOSTRUZIONE DELLA PALPEBRA CON LEMBO O INNESTO (08.6) |
08.81 |
RIPARAZIONE LINEARE DI LACERAZIONE DELLA PALPEBRA E DELLE SOPRACCIGLIA |
08.82 |
RIPARAZIONE DI LACERAZIONE DELLA PALPEBRA NON A TUTTO SPESSORE |
08.84 |
RIPARAZIONE DI LACERAZIONE DELLA PALPEBRA A TUTTO SPESSORE |
08.92 |
DEPILAZIONE CRIOCHIRURGICA DELLA PALPEBRA |
08.99.2 |
INFILTRAZIONE PALPEBRALE, PERIOCULARE, MUSCOLARE, ORBITARIA DI FARMACI. Incluso farmaco |
09.0 |
INCISIONE DELLA GHIANDOLA LACRIMALE. Incisione di cisti lacrimale (con drenaggio) |
09.11 |
BIOPSIA DELLA GHIANDOLA LACRIMALE |
09.12 |
BIOPSIA DEL SACCO LACRIMALE |
09.19 |
ANALISI DELLA SUPERFICIE OCULARE [test di Schirmer, break up time (BUT), esame con coloranti]. Escluso: Dacriocistografia (87.05), Rx del tessuto molle del dotto naso-lacrimale |
09.21 |
ASPORTAZIONE DELLA GHIANDOLA LACRIMALE Escluso: Biopsia della ghiandola lacrimale (09.11) |
09.42 |
SPECILLAZIONE DELLE VIE LACRIMALI Sondaggio meccanico delle vie lacrimari. Incluso: Rimozione di calcolo, dilatazione (intero trattamento) |
09.43 |
ENDOSCOPIA DELLE VIE LACRIMALI. Incluso: Rimozione di calcolo, dilatazione |
09.44 |
INTUBAZIONE E INSERIMENTO DI SONDINO O STENT NEL DOTTO NASO- LACRIMALE. Incluso: sondino |
09.51 |
PLASTICA DEL PUNTO LACRIMALE |
09.53 |
INCISIONE DEL SACCO LACRIMALE |
09.73 |
PLASTICA O RIPARAZIONE DEI CANALICOLI LACRIMALI |
09.91 |
INSERZIONE DI OCCLUSORE DEL PUNTO LACRIMALE PER RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE LACRIMALE, OCCHIO SECCO, CHERATITI, LAGOFTALMO, SURFACE SYNDROME, CHERATITE PUNTATA. Incluso: obliterazione del punto lacrimale |
10.0 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DALLA CONGIUNTIVA PER INCISIONE |
10.21 |
BIOPSIA DELLA CONGIUNTIVA |
10.31 |
ASPORTAZIONE/DEMOLIZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA CONGIUNTIVA. Incluso: Asportazione pinguecola. Escluso: Biopsia della congiuntiva (10.21) |
10.4 |
CONGIUNTIVOPLASTICA CON O SENZA INNESTO LIBERO |
10.6 |
RIPARAZIONE DI LACERAZIONE DELLA CONGIUNTIVA |
10.91 |
INIEZIONE SOTTOCONGIUNTIVALE. Incluso farmaco |
11.21 |
CURETTAGE DELLA CORNEA PER STRISCIO O COLTURA |
11.22 |
BIOPSIA DELLA CORNEA |
11.31 |
ASPORTAZIONE / TRASPOSIZIONE DELLO PTERIGIUM |
11.43 |
CRIOTERAPIA DI LESIONE DELLA CORNEA |
11.53.1 |
RIPARAZIONE DI LACERAZIONE O FERITA DELLA CORNEA A TUTTO SPESSORE E NON A TUTTO SPESSORE |
11.75.1 |
CHIRURGIA INCISIONALE DELLA CORNEA PER ASTIGMATISMI |
11.99.2 |
CORREZIONE DEI VIZI DI REFRAZIONE Con laser a eccimeri (PRK) O LASEK/LASIK. Incluso: due visite di controllo 89.01.D |
11.99.3 |
CORREZIONE DI ALTERAZIONI CORNEALI Con laser a eccimeri (PTK). Incluso: due visite di controllo 89.01.D |
11.99.5 |
IMPRINTING CORNEO-CONGIUNTIVALE [Cross linking corneale]. Incluso: Visita ed esami pre intervento, intervento e visite di controllo entro i 12 mesi |
11.99.6 |
ASPORTAZIONE SUTURA CORNEALE O CORNEOSCLERALE a seguito di intervento di cheratoplastica |
12.14 |
IRIDECTOMIA CHIRURGICA Escluso: Iridectomia associata a estrazione di cataratta (13.64) e Iridotomia laser (12.41) |
12.22 |
BIOPSIA CHIRURGICA DELL'IRIDE |
12.22.1 |
AGOBIOPSIA IRIDE |
12.31 |
LISI DI GONIOSINECHIE O ALTRE SINECHIE DEL SEGMENTO ANTERIORE MEDIANTE YAG-LASER |
12.35.1 |
IRIDOPLASTICA/COREOPLASTICA |
12.41 |
IRIDOTOMIA LASER. Escluso: Iridectomia chirurgica (12.14) |
12.59 |
TRABECULOPLASTICA Mediante laser |
12.66 |
REVISIONE POSTOPERATORIA DI INTERVENTI DI FISTOLIZZAZIONE DELLA SCLERA |
12.72 |
CICLOCRIOTERAPIA |
12.73 |
CICLOFOTOCOAGULAZIONE |
12.82 |
RIPARAZIONE DI FISTOLA DELLA SCLERA |
12.84 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELLA SCLERA |
12.91 |
SVUOTAMENTO DIAGNOSTICO O TERAPEUTICO DELLA CAMERA ANTERIORE |
12.92 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE NELLA CAMERA ANTERIORE. Incluso farmaco |
12.92.1 |
INIEZIONE INTRAOCULARE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE. Incluso farmaco |
13.41 |
INTERVENTO DI CATARATTA SENZA IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE. Incluso: Visita preintervento e visite di controllo, Biometria |
13.64 |
CAPSULOTOMIA YAG-LASER PER CATARATTA SECONDARIA |
13.70.1 |
INSERZIONE DI CRISTALLINO ARTIFICIALE A SCOPO REFRATTIVO (in occhio fachico). Incluso: Visita preintervento e visite di controllo, Biometria. Incluso cristallino |
13.71 |
INTERVENTO DI CATARATTA CON IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE. Incluso: Visita preintervento e visite di controllo, Biometria. Incluso lenti |
13.72 |
IMPIANTO SECONDARIO DI CRISTALLINO ARTIFICIALE. Incluso: Visita preintervento e visite di controllo, Biometria |
13.8 |
RIMOZIONE DI CRISTALLINO ARTIFICIALE IMPIANTATO |
14.22 |
DEMOLIZIONE DI LESIONE CORIORETINICA MEDIANTE CRIOTERAPIA |
14.24 |
FOTOCOAGULAZIONE PANRETINICA. Intero trattamento. Minimo tre sedute |
14.24.1 |
TERAPIA FOTODINAMICA LASER PER IL TRATTAMENTO DI LESIONI RETINICHE CON VERTEPORFINA. Fino a 3 trattamenti/anno nello stesso occhio. Incluso farmaco |
14.24.2 |
TERAPIA LASER DELLE PATOLOGIE VASCOLARI RETINICHE |
14.24.3 |
DEMOLIZIONE DI LESIONE CORIORETINICA MEDIANTE LASER- FOTOCOAGULAZIONE |
14.29.1 |
TERAPIA LASER E TERMOTERAPIA TRANSPUPILLARE (TTT) DELLE PATOLOGIE TUMORALI RETINO-COROIDEALI |
14.32 |
RIPARAZIONE DI LACERAZIONE DELLA RETINA MEDIANTE CRIOTERAPIA |
14.34 |
FOTOGOAGULAZIONE LASER DELLA RETINA |
14.59.1 |
PNEUMORETINOPESSIA |
14.75 |
INIEZIONE DI SOSTITUTI VITREALI (Sostanze tamponanti ab interno: perfluori, gas e/o oli di silicone. Incluse le sostanze |
14.79 |
INIEZIONE INTRAVITREALE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE. Incluso: Visita ed esami pre procedura. Escluso: costo del farmaco |
16.22 |
AGOBIOPSIA ORBITARIA |
16.71 |
RIMOZIONE / REINSERIMENTO DI PROTESI OCULARE (a scopo igienico) |
16.91 |
INIEZIONE RETROBULBARE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE Escluso: Iniezione di sostanza per contrasto radiografico, Iniezione otticociliare. Incluso farmaco |
18.02 |
INCISIONE DEL CANALE UDITIVO ESTERNO E DEL PADIGLIONE AURICOLARE. Escluso: Rimozione di corpo estraneo intraluminale (98.11) |
18.12 |
BIOPSIA DELL'ORECCHIO ESTERNO |
18.21 |
ASPORTAZIONE DEL SENO PREAURICOLARE. Non associabile a ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO (18.29) |
18.29 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO. Cauterizzazione Coagulazione Criochirurgia Curettage Elettrocoagulazione Enucleazione Asportazione di: residuo (appendice) preauricolare polipi, cisti. Escluso: Biopsia dell'orecchio esterno (18.12), Rimozione di cerume (96.52). Non associabile a 18.21 |
18.31.1 |
ASPORTAZIONE RADICALE DI NEOFORMAZIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO |
19.4 |
RIPOSIZIONAMENTO O ALTRA RIPARAZIONE DI PERFORAZIONE TRAUMATICA DELLA MEMBRANA TIMPANICA |
20.01 |
MIRINGOTOMIA CON INSERZIONE DI TUBO [MIRINGOTOMIA]. Incluso: anestesia e drenaggio |
20.09.1 |
MIRINGOCENTESI SENZA INSERZIONE DI TUBO |
20.31 |
ELETTROCOCLEOGRAFIA |
20.32.1 |
BIOPSIA DELL'ORECCHIO MEDIO |
20.39.1 |
EMISSIONI OTOACUSTICHE |
20.8 |
INTERVENTI SULLA TUBA DI EUSTACHIO. Cateterismo, Insufflazione (acido borico, acido salicilico), Intubazione, Politzerizzazione |
20.94 |
INFILTRAZIONE TRANSTIMPANICA DI FARMACI IN OTOMICROSCOPIA. Incluso farmaco |
20.94.A |
MEDICAZIONE IN OTOMICROSCOPIA |
21.01 |
CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE TAMPONAMENTO NASALE ANTERIORE |
21.02 |
CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE TAMPONAMENTO NASALE POSTERIORE E ANTERIORE |
21.03 |
CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE CAUTERIZZAZIONE E TAMPONAMENTO. Cura completa |
21.22 |
BIOPSIA DEL NASO |
21.31 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE INTRANASALE |
21.69.1 |
TURBINOPLASTICA [turbinectomia, frattura turbinati, decongestione chirurgica dei turbinati] |
21.71 |
RIDUZIONE CHIUSA DI FRATTURA NASALE NON A CIELO APERTO. Incluso: Contenzione e sua rimozione |
21.88 |
SETTOPLASTICA |
21.91 |
LISI DI ADERENZE DEL NASO. Sinechia nasale |
22.01 |
PUNTURA DEI SENI NASALI PER ASPIRAZIONE O LAVAGGIO. Drenaggio mascellare per via diameatica |
22.02 |
ASPIRAZIONE O LAVAGGIO DEI SENI NASALI Non associabile a Puntura dei seni nasali per aspirazione o lavaggio (22.01) |
22.11 |
BIOPSIA DEI SENI NASALI |
22.19.1 |
ALTRI INTERVENTI SUI SENI NASALI PER VIA ENDOSCOPICA. Inclusa medicazione |
22.19.2 |
MEDICAZIONE A GUIDA ENDOSCOPICA DEI SENI NASALI |
22.71.1 |
CHIUSURA DI FISTOLA OROSINUSALE IMMEDIATA |
22.71.2 |
CHIUSURA DI FISTOLA OROSINUSALE COMPLICATA |
23.01 |
ESTRAZIONE DI DENTE DECIDUO Incluso: Anestesia |
23.09 |
ESTRAZIONE DI DENTE PERMANENTE O RADICI. Estrazione di altro dente NAS. Incluso: Odontectomia revisione della cavità e sutura e Anestesia |
23.19 |
ALTRA ESTRAZIONE CHIRURGICA DI DENTE O RADICI Odontectomia NAS, rimozione di dente incluso, allacciamento di dente incluso, germectomia,estrazione dentale con elevazione di lembo muco- periostale. Incluso: Anestesia |
23.20.1 |
RICOSTRUZIONE DI DENTE FINO A DUE SUPERFICI. Incluso: otturazione ed incappucciamento diretto della polpa |
23.20.2 |
RICOSTRUZIONE DI DENTE A TRE O PIU' SUPERFICI. Incluso:otturazione ed incappucciamento diretto della polpa |
23.20.3 |
RICOSTRUZIONE DI DENTE O RADICE CON USO DI PERNI ENDOCANALARI PER TERAPIA CONSERVATIVA. Incluso: perno endocanalare |
23.3 |
RICOSTRUZIONE PROTESICA PARZIALE (faccetta) |
23.41.1 |
TRATTAMENTO PER APPLICAZIONE DI CORONA DEFINITIVA. Incluso rilevazione impronte |
23.41.3 |
APPLICAZIONE DI PERNO ENDOCANALARE CON METODO INDIRETTO IN TERAPIA PROTESICA |
23.41.5 |
APPLICAZIONE DI PERNO ENDOCANALARE CON METODO DIRETTO IN TERAPIA PROTESICA |
23.42.1 |
TRATTAMENTO PER APPLICAZIONE DI PROTESI FISSA PROVVISORIA Incluso: rilevazione impronte ed inserimento di manufatto protesico (per singolo dente pilastro) |
23.42.2 |
TRATTAMENTO PER APPLICAZIONE DI PROTESI FISSA DEFINITIVA. Incluso: rilevazione impronte ed inserimento di manufatto protesico (per singolo dente pilastro) |
23.43.1 |
INSERZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE TOTALE. Trattamento per applicazione protesi rimovibile completa. Incluso: rilevazione impronte ed inserimento del manufatto (Per arcata) |
23.43.2 |
INSERZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE PARZIALE. Trattamento per applicazione protesi rimovibile parziale Incluso: Eventuali attacchi di precisione (per arcata) |
23.43.6 |
APPLICAZIONE DI PLACCA INTEROCCLUSALE DI SVINCOLO DI RIPOSIZIONAMENTO O DI STABILIZZAZIONE. Incluso: rilevazione impronte |
23.49.1 |
MOLAGGIO SELETTIVO DEI DENTI. Per seduta |
23.5 |
REIMPIANTO O RIDUZIONE DI ELEMENTI DENTARI O AVULSI O LUSSATI. Incluso: eventuale contenzione dentale |
23.50.1 |
INCOLLAGGIO DI FRAMMENTO DENTALE FRATTURATO |
23.71.1 |
TERAPIA CANALARE IN DENTE MONORADICOLATO Escluso: codici 23.20.1, 23.20.2 |
23.71.2 |
TERAPIA CANALARE IN DENTE PLURIRADICOLATO Escluso: codici 23.20.1, 23.20.2 |
23.72.1 |
APICIFICAZIONE Terapia canalare in dente ad apice immaturo. Fino ad un massimo di 10 sedute |
23.72.2 |
APICOGENESI [PULPOTOMIA - INCAPPUCCIAMENTO DIRETTO] |
23.72.3 |
PULPOTOMIA |
23.73 |
APICECTOMIA. Incluso: Otturazione retrograda |
24.00.1 |
GENGIVECTOMIA. (Per gruppo di 4 denti) Incluso: Innesto libero o peduncolato |
24.00.2 |
CHIRURGIA ORALE RICOSTRUTTIVA. Incluso: Applicazione di materiale autologo, Osteoplastica. Per emiarcata. Incluso: CHIRURGIA PARODONTALE (24.20.1) |
24.00.3 |
CHIRURGIA ORALE RICOSTRUTTIVA. Incluso: Applicazione di materiale alloplastico. Per emiarcata. Incluso: CHIRURGIA PARODONTALE (24.20.1) Non associabile a 24.00.2 |
24.11 |
BIOPSIA DELLA GENGIVA |
24.12 |
BIOPSIA DELL'ALVEOLO |
24.19.1 |
TRATTAMENTO IMMEDIATO DELLE URGENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE. Incluso: Pulpotomia, Molaggio di irregolarità smalto-dentinali conseguente a frattura, Otturazione dentaria provvisoria con cementi temporanei(trattamento delle infezioni acute, emorragie, dolore acuto, fratture) |
24.20.1 |
CHIRURGIA PARODONTALE Lembo di Widman modificato con levigatura radici e curettage tasche infraossee. Per emiarcata. Non associabile a 24.00.2 e 24.00.3 |
24.31 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA GENGIVA Asportazione di epulidi Escluso: Biopsia della gengiva (24.11), Asportazione di lesione odontogenica dei mascellari (24.4) |
24.39.1 |
LEVIGATURA DELLE RADICI Levigatura di radici e/o curettage delle tasche parodontali a cielo coperto. Per emiarcata |
24.39.2 |
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO. Incluso: alveoloplastica. Per emiarcata |
24.4 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE ODONTOGENICA DEI MASCELLARI |
24.6 |
ESPOSIZIONE CHIRURGICA DI DENTE INCLUSO |
24.70.1 |
TRATTAMENTO ORTODONTICO CON APPARECCHI MOBILI. Escluso: Contenzione. Per massimo 6 mesi |
24.70.2 |
TRATTAMENTO ORTODONTICO CON APPARECCHI FISSI. Escluso: Contenzione. Per massimo 6 mesi e non ripetibile |
24.80.1 |
RIPARAZIONE DI APPARECCHIO ORTODONTICO |
24.80.2 |
RIMOZIONE DI FERULE O DI BRACKETS ORTODONTICI |
24.80.3 |
STABILIZZAZIONE E CONTENZIONE FINE TRATTAMENTO ORTODONTICO. Non associabile a 89.01.E |
25.01 |
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DELLA LINGUA |
25.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA LINGUA |
25.91 |
FRENULOTOMIA E FRENULECTOMIA LINGUALE. Escluso: FRENULOTOMIA LABIALE (27.91) |
26.0 |
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI. Asportazione di calcoli del dotto salivare |
26.11 |
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE |
26.91 |
SPECILLAZIONE DI DOTTO SALIVARE |
27.00.1 |
DRENAGGIO DELLA FACCIA E DEL PAVIMENTO DELLA BOCCA, DELLA REGIONE FACCIALE, REGIONE FASCIALE DELLA FACCIA, ANGINA DI LUDWIG (ascesso, ematoma) Escl.: drenaggio del tratto tireoglosso (06.09) |
27.00.2 |
RIMOZIONE DRENAGGIO DELLA FACCIA E DEL PAVIMENTO DELLA BOCCA, DELLA REGIONE FACCIALE, REGIONE FASCIALE DELLA FACCIA, ANGINA DI LUDWIG (ascesso, ematoma) |
27.21 |
BIOPSIA DEL PALATO OSSEO |
27.23 |
BIOPSIA DEL LABBRO |
27.24 |
BIOPSIA DEL CAVO ORALE. Esclusa: biopsia del labbro e delle ghiandole salivari |
27.31 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DEL PALATO OSSEO |
27.41 |
FRENULECTOMIA LABIALE Escluso: Sezione del frenulo labiale (27.91) |
27.43 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE O NEOFORMAZIONE DEL LABBRO |
27.49.1 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE O NEOFORMAZIONE DEL CAVO ORALE |
27.51 |
SUTURA DI LACERAZIONE DEL LABBRO |
27.52 |
SUTURA DI LACERAZIONE DI CAVO ORALE |
27.71 |
INCISIONE DELL' UGOLA |
27.72 |
ASPORTAZIONE DELL'UGOLA |
27.79.1 |
ALTRI INTERVENTI CONSERVATIVI SULL'UGOLA. Escluso: riparazione |
27.91 |
FRENULOTOMIA LABIALE Sezione del frenulo labiale Escluso: Frenulotomia linguale (25.91) |
28.00.1 |
INCISIONE E DRENAGGIO ASCESSO PERITONSILLARE |
28.91 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DA TONSILLE E ADENOIDI MEDIANTE INCISIONE |
29.12 |
BIOPSIA FARINGEA |
29.19.1 |
VIDEOENDOSCOPIA DELLE VIE AEREE E DIGESTIVE SUPERIORI (VADS) |
31.42.2 |
LARINGOSTROBOSCOPIA |
31.43 |
BIOPSIA DELLA LARINGE. In laringoscopia indiretta o con fibre ottiche Incluso: Anestesia |
31.48.2 |
ANALISI STRUMENTALE DELLA VOCE |
31.94.1 |
INIEZIONE DI SOSTANZE ISPESSENTI NELLA PARETE DI FISTOLA TRACHEO- ESOFAGEA |
31.98.1 |
SOSTITUZIONE DI PROTESI FONATORIA. Incluso: protesi |
33.21 |
BRONCOSCOPIA ATTRAVERSO STOMA ARTIFICIALE |
33.22 |
BRONCOSCOPIA [fibre-ottiche -autofluorescenza - Ebus]. Tracheobroncoscopia esplorativa |
33.24 |
PRELIEVO BRONCHIALE IN CORSO DI BRONCOSCOPIA. Biopsia bronchiale, brushing, washing, BAL |
34.23 |
BIOPSIA DELLA PARETE TORACICA TC-GUIDATA |
34.24 |
BIOPSIA DELLA PLEURA. Biopsia con ago sottile TC guidata |
34.29 |
AGOBIOPSIA ECOGUIDATA TRANSTRACHEALE O TRANSBRONCHIALE DI LINFONODI ILO MEDIASTINICI |
34.91 |
TORACENTESI |
34.91.1 |
TORACENTESI TC-guidata |
34.91.2 |
TORACENTESI ECOGUIDATA |
34.92 |
INIEZIONE NELLA CAVITA' TORACICA Pleurodesi chimica, iniezione di agente citotossico o tetraciclina. Incluso farmaco. Per eventuale chemioterapico antitumorale codificare anche 99.25. Escluso: Iniezione per collasso del polmone |
37.26.1 |
ELETTROSTIMOLAZIONE TRANSESOFAGEA DIAGNOSTICA O PER LA TERAPIA DELLE ARITMIE |
37.79.1 |
IMPIANTO DI LOOP RECORDER |
37.85 |
SOSTITUZIONE DI PACE MAKER CON DISPOSITIVO A CAMERA SINGOLA, FREQUENZA DI RISPOSTA NON SPECIFICATA |
37.86 |
SOSTITUZIONE DI PACE MAKER CON DISPOSITIVO A CAMERA SINGOLA, CON FREQUENZA DI RISPOSTA |
37.87 |
SOSTITUZIONE DI PACE MAKER CON DISPOSITIVO A CAMERA DOPPIA |
38.00.1 |
INCISIONE DI VENA SUPERFICIALE PER TROMBOFLEBITE O VARICOFLEBITE |
38.00.2 |
INCISIONE DI VENA TROMBIZZATA DOPO SCLEROTERAPIA |
38.21 |
BIOPSIA DEI VASI SANGUIGNI |
38.22.1 |
CAPILLAROSCOPIA CON VIDEOREGISTRAZIONE |
38.50.1 |
LEGATURA VENA PERFORANTE INCONTINENTE |
38.53 |
ASPORTAZIONE DI VENE DELL'ARTO SUPERIORE |
38.59.1 |
MINISTRIPPING [VARICECTOMIA] DI VENE VARICOSE DELL' ARTO INFERIORE. Stripping delle collaterali. Escluse le safene |
38.59.2 |
DECONNESSIONE DEGLI SBOCCHI SAFENO-FEMORALE E SAFENO- POPLITEO. Escluso: trombosi dell'ostio |
38.80.1 |
OCCLUSIONE PERCUTANEA DI VASI VENOSI PER VIA ENDOLUMINALE. Escluse safene |
38.93.1 |
CATETERISMO VENOSO PER NUTRIZIONE PARENTERALE |
38.94.A |
RIMOZIONE DI CATETERE TUNNELLIZZATO. Asportazione di catetere tipo port o Groshong |
38.95.1 |
POSIZIONAMENTO CATETERE VENOSO FEMORALE TEMPORANEO PER DIALISI RENALE. Inclusa eventuale guida ecografica |
38.95.2 |
POSIZIONAMENTO CATETERE VENOSO FEMORALE PERMANENTE CON TUNNELLIZZAZIONE PER DIALISI RENALE. Inclusa eventuale guida ecografica |
38.95.3 |
SOSTITUZIONE O RIMOZIONE DI CATETERE VENOSO FEMORALE TEMPORANEO PER DIALISI RENALE |
38.95.4 |
SOSTITUZIONE O RIMOZIONE DI CATETERE VENOSO FEMORALE PERMANENTE CON TUNNELLIZZAZIONE PER DIALISI RENALE |
38.95.6 |
POSIZIONAMENTO ECOGUIDATO DI CATETERE VENOSO CENTRALE TEMPORANEO PER DIALISI RENALE |
38.95.8 |
POSIZIONAMENTO ECOGUIDATO DI CATETERE VENOSO CENTRALE PERMANENTE PER DIALISI RENALE CON TUNNELLIZZAZIONE |
38.95.9 |
POSIZIONAMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE PERMANENTE UNICO PER DIALISI EXTRACORPOREA CON TUNNELLIZZAZIONE |
38.95.A |
POSIZIONAMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE PERMANENTE DOPPIO PER DIALISI EXTRACORPOREA CON TUNNELLIZZAZIONE |
38.97 |
POSIZIONAMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE O DI DOPPIO CATETERE GIUGULARE O FEMORALE [Catetere a permanenza, con pompa del paziente (PCA), con tunnel, con port].Incluso: radiografia di controllo |
38.97.1 |
INSERZIONE DI CATETERE VENOSO CENTRALE CON ACCESSO CHIRURGICO. Incluso: radiografia di controllo |
38.97.2 |
INSERZIONE DI CATETERE VENOSO CENTRALE PER VIA PERCUTANEA. Incluso: radiografia di controllo |
39.27 |
CONFEZIONAMENTO DI FISTOLA PERIFERICA ARTEROVENOSA PER DIALISI RENALE |
39.27.1 |
CONFEZIONAMENTO DI FISTOLA PROSSIMALE ARTEROVENOSA PER DIALISI RENALE |
39.42 |
REVISIONE DI FISTOLA PERIFERICA ARTEROVENOSA PER DIALISI RENALE |
39.43 |
CHIUSURA DI FISTOLA PERIFERICA ARTEROVENOSA PER DIALISI RENALE |
39.92.1 |
INIEZIONE INTRAVENOSA DI SOSTANZE SCLEROSANTI. Escluso: Alcolizzazioni, Iniezioni per varici esofagee, emorroidi (49.42), malformazioni vascolari congenite, teleangectasie |
39.92.2 |
INIEZIONE INTRAVENOSA ECO/FLEBOGUIDATA DI SOSTANZE SCLEROSANTI. Escluso alcolizzazioni |
39.95.2 |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SINTETICHE A BASSO ED ALTO FLUSSO AD ASSISTENZA LIMITATA. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.3 |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SINTETICHE A BASSO ED ALTO FLUSSO, A DOMICILIO. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.4 |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SINTETICHE A BASSO ED ALTO FLUSSO. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.5 |
EMODIAFILTRAZIONE. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.6 |
EMODIAFILTRAZIONE AD ASSISTENZA LIMITATA. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.7 |
ALTRA EMODIAFILTRAZIONE [Hemodia Filtration Reinfusion (HFR), Acetate Free Biofiltration (AFB), MID Dilution, MIXED Dilution]. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.8 |
EMOFILTRAZIONE. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.B |
EMODIAFILTRAZIONE A DOMICILIO. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.C |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SPECIFICHE AD ASSISTENZA LIMITATA. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.D |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SINTETICHE A BASSO ED ALTO FLUSSO CON INFUSIONE DI NUTRIENTI AD ASSISTENZA LIMITATA Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.E |
TRAINING PER DIALISI PERITONEALE DOMICILIARE. Per seduta. Fino a 3 sedute |
39.95.F |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SPECIFICHE A DOMICILIO. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.G |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SPECIFICHE. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.H |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE SINTETICHE A BASSO ED ALTO FLUSSO CON INFUSIONE DI NUTRIENTI. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.I |
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE AD ALTO/ALTISSIMO CUT- OFF (rimozione di soluti tossici di peso molecolare ≥ 45 kDa). Per seduta |
39.95.J |
EMODIAFILTRAZIONE- CON INFUSIONE DI NUTRIENTI |
39.95.K |
EMODIAFILTRAZIONE E MEMBRANE AD ALTO/ALTISSIMO CUT-OFF (rimozione di soluti tossici di peso molecolare ≥ 45 kDa). Per seduta |
39.95.L |
ALTRA EMODIAFILTRAZIONE AD ASSISTENZA LIMITATA. EMODIAFILTRAZIONE CON ULTRAFILTRATO > 17 LT. [Hemodia Filtration Reinfusion (HFR), Acetate Free Biofiltration (AFB), MID Dilution, MIXED Dilution] Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute. |
39.95.M |
EMODIAFILTRAZIONE AD ASSISTENZA LIMITATA - CON INFUSIONE DI NUTRIENTI Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute |
39.95.N |
EMOFILTRAZIONE AD ASSISTENZA LIMITATA. Per seduta. Ciclo fino a 13 sedute. |
39.95.O |
EMODIALISI GIORNALIERA DOMICILIARE PER ALMENO 12 ORE SETTIMANALI. Per seduta |
39.95.P |
EMODIALISI HIGH DOSE DOMICILIARE PER ALMENO 21 ORE SETTIMANALI. Per seduta |
39.95.Q |
ULTRAFILTRAZIONE/EMODIALISI IN PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO |
39.99.1 |
VALUTAZIONE DEL RICIRCOLO DI FISTOLA ARTEROVENOSA |
39.99.2 |
DISOSTRUZIONE CON TROMBOLITICI DI FISTOLA ARTEROVENOSA (CON UROCHINASI E/O rTPA) |
39.99.3 |
DISOSTRUZIONE DI CATETERE VENOSO CENTRALE O DI DOPPIO CATETERE GIUGULARE O FEMORALE. Incluso: Sostituzione kit innesto |
39.99.4 |
VALUTAZIONE DELLA PORTATA DELLA FISTOLA ARTEROVENOSA |
39.99.5 |
ECODOPPLER FISTOLA ARTEROVENOSA |
39.99.6 |
TERAPIA INTRALUMINALE LOCALE DEL CATETERE (LOCK THERAPY) |
40.11.1 |
BIOPSIA INCISIONALE DI STRUTTURE LINFATICHE. Biopsia di linfonodi cervicali superficiali, sopraclaveari o prescalenici. Biopsia di linfonodi ascellari o inguinali |
40.11.2 |
BIOPSIA ESCISSIONALE DI SINGOLO LINFONODO ASCELLARE O INGUINALE |
40.19.1 |
AGOBIOPSIA LINFONODALE ECOGUIDATA |
40.19.2 |
AGOBIOPSIA LINFONODALE TC-GUIDATA |
40.29 |
ASPORTAZIONE SEMPLICE DI ALTRE STRUTTURE LINFATICHE. Asportazione di Igroma cistico, Linfangioma. Escluso: Linfadenectomia singola |
41.31 |
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DEL MIDOLLO OSSEO |
42.24 |
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGDS] CON BIOPSIA DELL'ESOFAGO. Non associabile a 42.24.1 |
42.24.1 |
BIOPSIA DELL' ESOFAGO IN CORSO DI EGDS Brushing e/o washing per raccolta di campione Non associabile a 45.16.1 e 45.16.2 |
42.29.2 |
pH METRIA ESOFAGEA (24 ORE) |
42.29.3 |
pH-METRIA TELEMETRICA |
42.29.4 |
IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA (24 ORE) |
42.33.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE O TESSUTO ESOFAGEO in corso di EGDS: polipectomia esofagea e/o mucosectomia. Escluso: Biopsia dell' esofago in corso di EGDS (42.24.1) |
42.33.2 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE O TESSUTO ESOFAGEO O RICANALIZZAZIONE ENDOSCOPICA Mediante laser o Argon Plasma. Incluso: EGDS (45.13). Escluso: biopsia dell'esofago in corso di EGDS (42.24.1) |
42.33.3 |
SCLEROTERAPIA DI VARICI ESOFAGEE IN CORSO DI EGDS (45.13) |
42.33.4 |
LEGATURE DI VARICI ESOFAGEE IN CORSO DI EGDS (45.13) |
42.92.1 |
DILATAZIONE DELL'ESOFAGO Incluso: EGDS (45.13) |
42.93 |
INIEZIONE PERENDOSCOPICA DI TOSSINA BOTULINICA |
43.11.1 |
SOSTITUZIONE GASTROSTOMIA E/O DIGIUNOSTOMIA PERCUTANEA |
43.41.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELLO STOMACO IN CORSO DI EGDS. Polipectomia gastrica e/o mucosectomia. Escluso: Biopsia dello stomaco in corso di EGDS (44.14). Incluso: Controllo di emorragia |
43.41.2 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELLO STOMACO Incluso: EGDS (45.13) e Controllo di emorragia. Mediante laser o Argon Plasma. Escluso: Biopsia dello stomaco in corso di EGDS (44.14) |
44.14 |
BIOPSIA DELLO STOMACO IN CORSO DI EGDS. Brushing e/o washing per prelievo di campione. Escluso: Esofagogastroduodenoscopia [EGDS] con biopsia (45.16.1 e 45.16.2) |
44.14.1 |
BIOPSIA TRANSPARIETALE [ECOENDOSCOPICA] ESOFAGOGASTRODUODENALE. Non associabile a: 45.14.1, 45.14.2, 45.14.3; 45.16.1; 45.16.2; 44.19.3 |
44.19.2 |
BREATH TEST PER HELICOBACTER PYLORI (UREA C13). Compresa somministrazione Urea C13 |
44.19.3 |
ECOENDOSCOPIA ESOFAGOGASTRODUODENALE Non associabile a 45.13, 44.14.1 |
44.22.1 |
DILATAZIONE ENDOSCOPICA DELLO STOMACO, DEL PILORO. Incluso: EGDS (45.13) |
44.93.1 |
POSIZIONAMENTO DI PALLONE INTRAGASTRICO |
44.94.1 |
RIMOZIONE DI PALLONE INTRAGASTRICO |
45.13 |
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGDS]. Non associabile a Esofagogastroduodenoscopia con biopsia in sede unica (45.16.1), Esofagogastroduodenoscopia con biopsia in sede multipla (45.16.2) |
45.13.1 |
ENTEROSCOPIA CON MICROCAMERA INGERIBILE |
45.13.2 |
ENTEROSCOPIA PER VIA ANTEROGRADA |
45.13.3 |
ENTEROSCOPIA PER VIA ANTEROGRADA CON BIOPSIA |
45.14.1 |
BIOPSIA DEL DUODENO IN CORSO DI EGDS Brushing o washing per prelievo di campione Non associabile a Esofagogastroduodenoscopia [EGDS] con biopsia (45.16.1;45.16.2) |
45.14.2 |
BIOPSIA DELL' INTESTINUO TENUE IN CORSO DI ENTEROSCOPIA Brushing e/o washing per prelievo di campione. Non associabile a Esofagogastroduodenoscopia [EGDS] con biopsia (45.16.1, 45.16.2) |
45.14.3 |
BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA IN CORSO DI ILEOCOLONSCOPIA RETROGRADA |
45.16.1 |
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGDS] CON BIOPSIA IN SEDE UNICA. Non associabile a: Biopsia dell'esofago (42.24 E 42.24.1); Biopsia dello stomaco (44.14); Biopsia del duodeno (45.14.1) |
45.16.2 |
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGDS] CON BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA. Non associabile a: Biopsia dell'esofago (42.24 e 42.24.1); Biopsia dello stomaco (44.14); Biopsia del duodeno (45.14.1) |
45.19.1 |
MARCATURA DI LESIONE DEL TUBO DIGERENTE IN CORSO DI EGDS (45.13) O RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE (45.24) O COLONSCOPIA TOTALE CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE (45.23) |
45.19.2 |
COLORAZIONI VITALI IN CORSO DI EGDS (45.13) O RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE (45.24) O COLONSCOPIA TOTALE CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE (45.23) O ILEOSCOPIA RETROGADA (45.23.1) |
45.23 |
COLONSCOPIA TOTALE CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE. Escluso: RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE (45.24), PROCTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO (48.23) |
45.23.1 |
ILEOCOLONSCOPIA RETROGRADA |
45.23.2 |
ILEOCOLONSCOPIA RETROGRADA CON BIOPSIA |
45.23.3 |
COLONSCOPIA TOTALE CON BIOPSIA IN SEDE UNICA per singolo segmento di colon. Escluso: i tratti parziali e le biopsie in sede unica |
45.23.4 |
COLONSCOPIA TOTALE CON BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA per più segmenti di colon. Escluso: i tratti parziali e le biopsie in sede multipla |
45.24 |
RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE. Endoscopia del colon discendente . Escluso: Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23) |
45.24.1 |
RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE CON BIOPSIA IN SEDE UNICA. Endoscopia del colon discendente. scluso: Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23) |
45.24.2 |
RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE CON BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA. Endoscopia del colon discendente. Escluso: Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23) |
45.25 |
BIOPSIA IN SEDE UNICA DELL' INTESTINO CRASSO IN CORSO DI COLONSCOPIA TOTALE CON TUBO FLESSIBILE. Brushing o washing per prelievo di campione. Escluso: BIOPSIA IN CORSO DI PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO (48.24) |
45.25.1 |
BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA DELL' INTESTINO CRASSO IN CORSO DI COLONSCOPIA TOTALE CON TUBO FLESSIBILE. Brushing e/o washing per prelievo di campione. Escluso: BIOPSIA IN CORSO DI PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO (48.24) |
45.25.2 |
BIOPSIA SEDE UNICA IN CORSO DI RETTOSIGMOIDOSCOPIA |
45.25.3 |
BIOPSIA SEDE MULTIPLA IN CORSO DI RETTOSIGMOIDOSCOPIA |
45.26.1 |
BIOPSIA TRANSPARIETALE [ECOENDOSCOPICA] DEL COLON Non associabile a 45.25, 45.25.1 45.25.2 e 45.25.3. Incluso: Ecoendoscopia del colon (45.29.5) |
45.29.1 |
BREATH TEST PER DETERMINAZIONE TEMPO DI TRANSITO INTESTINALE, SVUOTAMENTO GASTRICO |
45.29.2 |
BREATH TEST PER DETERMINAZIONE DI COLONIZZAZIONE BATTERICA ANOMALA |
45.29.3 |
BREATH TEST PER INTOLLERANZA AL LATTOSIO |
45.29.5 |
ECOENDOSCOPIA DEL COLON. Non associabile a 45.23, 45.23.1, 45.24, 45.26.1 |
45.29.6 |
BREATH TEST PER LO STUDIO DELLA FUNZIONALITA' EPATICA |
45.29.7 |
BREATH TEST PER LO STUDIO DELLA FUNZIONALITA' PANCREATICA |
45.29.8 |
TEST DI PERMEABILITA' INTESTINALE |
45.30.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DEL DUODENO IN CORSO DI EGDS Polipectomia e/o mucosectomia. Escluso: Biopsia del Duodeno (45.14.1) |
45.30.2 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE O TESSUTO DUODENALE O RICANALIZZAZIONE ENDOSCOPICA Mediante laser o Argon Plasma. Incluso: EGDS (45.13). Escluso: Biopsia del duodeno (45.14.1) |
45.42 |
POLIPECTOMIA DELL' INTESTINO CRASSO IN CORSO DI ENDOSCOPIA SEDE UNICA. Polipectomia di uno o più polipi |
45.42.1 |
POLIPECTOMIA DELL' INTESTINO CRASSO IN CORSO DI ENDOSCOPIA SEDE MULTIPLA. Polipectomia di uno o più polipi |
45.42.2 |
MUCOSECTOMIA DELL'INTESTINO CRASSO IN CORSO DI ENDOSCOPIA |
45.43.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELL' INTESTINO CRASSO PER VIA ENDOSCOPICA . Mediante laser o Argon Plasma. Incluso: Controllo di emorragia. Escluso: Politectomia dell'intestino crasso in corso di endoscopia sede unica (45.42); Polipectomia dell'intestino crasso in corso di endoscopia sede multipla (45.42.1) |
46.85.1 |
DILATAZIONE DELL'INTESTINO Incluso: Colonscopia Totale con endoscopio flessibile (45.23) e Retto-sigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24) |
48.23 |
PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO. Escluso: Rettosigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24) |
48.23.1 |
PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO CON BIOPSIA. Escluso: Rettosigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24) |
48.24 |
BIOPSIA IN CORSO DI PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO |
48.24.1 |
BIOPSIA TRANSPARIETALE [ECOENDOSCOPICA] DEL RETTO-SIGMA Non associabile a 48.24 |
48.29.1 |
MANOMETRIA ANO-RETTALE |
48.29.2 |
ECOENDOSCOPIA DEL RETTO-SIGMA Non associabile a PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO (48.23); Ecoendoscopia del colon (45.29.5); Biopsia [ecoendoscopica] del retto- sigma (48.24.1) |
49.01 |
INCISIONE DI ASCESSO PERIANALE |
49.02 |
INCISIONE DI TESSUTI PERIANALI |
49.04 |
ASPORTAZIONE DI TESSUTI PERIANALI |
49.11 |
FISTULOTOMIA ANALE Extrasfinterica |
49.21 |
ANOSCOPIA |
49.23 |
BIOPSIA DELL' ANO E DEI TESSUTI PERIANALI |
49.39 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELL'ANO |
49.41 |
RIDUZIONE DI EMORROIDI |
49.42 |
INIEZIONI SCLEROSANTI DELLE EMORROIDI |
49.44 |
TRATTAMENTO CRIOTERAPICO DI EMORROIDI |
49.45 |
LEGATURA ELASTICA DELLE EMORROIDI |
49.47 |
RIMOZIONE DI EMORROIDI TROMBIZZATE [Trombectomia] |
49.49.1 |
TRATTAMENTO DI EMORROIDI CON FOTOCOAGULAZIONE |
49.59 |
SFINTEROTOMIA ANALE. Divisione interna di sfintere |
50.11 |
AGOBIOPSIA PERCUTANEA O AGOASPIRATO DEL FEGATO ECOGUIDATA. Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo |
50.19.1 |
AGOBIOPSIA PERCUTANEA O AGOASPIRATO DEL FEGATO TC GUIDATA. Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo |
50.91.1 |
ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DEL FEGATO ECOGUIDATA.Escluso: Agobiopsia percutanea (50.11). Non associabile all'ecografia del fegato con mezzo di contrasto (88.79.H) |
50.91.2 |
ALCOLIZZAZIONE PERCUTANEA ECOGUIDATA DI NODULI DEL FEGATO. Escluso: Agobiopsia percutanea (50.11). Non associabile all'ecografia del fegato con mezzo di contrasto (88.79.H) |
51.14.1 |
BIOPSIA ENDOSCOPICA DELL'ALBERO BILIARE O DELLO SFINTERE DI ODDI |
52.13 |
ECOENDOSCOPIA BILIOPANCREATICA |
52.14 |
BIOPSIA TRANSPARIETALE [ECOENDOSCOPICA] BILIOPANCREATICA |
53.00.1 |
RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA INGUINALE DIRETTA O INDIRETTA. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento |
53.00.2 |
RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA INGUINALE CON INNESTO O PROTESI DIRETTA O INDIRETTA..Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento |
53.21.1 |
RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA CRURALE CON INNESTO O PROTESI. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento |
53.29.1 |
RIPARAZIONE MONOLATERALE DI ERNIA CRURALE. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento |
53.41 |
RIPARAZIONE DI ERNIA OMBELICALE CON PROTESI. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento |
53.49.1 |
RIPARAZIONE DI ERNIA OMBELICALE. Incluso: Visita anestesiologica, ECG, esami di laboratorio, Visita post intervento |
54.00 |
INCISIONE/DRENAGGIO DELLA PARETE ADDOMINALE |
54.22 |
BIOPSIA DELLA PARETE ADDOMINALE O DELL' OMBELICO |
54.24.1 |
BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] ECOGUIDATA DI MASSA INTRADDOMINALE Escluso: Agobiopsia di tube di Fallopio, ovaio (65.11.1), peritoneo, legamenti dell' utero, utero (68.16.1) |
54.24.2 |
BIOPSIA [PERCUTANEA][AGOBIOPSIA] TC-GUIDATA DI MASSA INTRADDOMINALE. Escluso: Agobiopsia di tube di Fallopio, ovaio (65.11.1), peritoneo, legamenti dell' utero, utero (68.16.1) |
54.91 |
PARACENTESI. Escluso: Creazione di fistola cutaneoperitoneale (54.93) |
54.91.1 |
DRENAGGIO TC-GUIDATO PERCUTANEO ADDOMINALE. Drenaggio delle regioni superficiali |
54.91.2 |
DRENAGGIO ECO-GUIDATO PERCUTANEO ADDOMINALE. Drenaggio delle regioni superficiali |
54.93 |
POSIZIONAMENTO DI CATETERE PERMANENTE PER DIALISI PERITONEALE. Incluso: Creazione di fistola cutaneoperitoneale |
54.93.1 |
REVISIONE DI CATETERE PERITONEALE. Revisione di catetere per dialisi peritoneale, cambio set di connessione, sostituzione di parti di catetere |
54.93.2 |
RIMOZIONE DI CATETERE PERITONEALE |
54.97 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE AD AZIONE LOCALE NELLA CAVITA' PERITONEALE. Incluso farmaco. Escluso: Dialisi peritoneale (da 54.98.1 a 54.98.7) |
54.98.1 |
DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA (CCPD E/O APD) CON SOLUZIONI DI GLUCOSIO IPERTONICHE. Per seduta. Ciclo MENSILE |
54.98.2 |
DIALISI PERITONEALE CONTINUA [CAPD] con addestramento. Per seduta. Ciclo mensile fino a 31 sedute |
54.98.3 |
DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA (CCPD E/O APD) CON BICARBONATO E/O AGENTE OSMOTICO DIVERSO DAL GLUCOSIO. Per seduta. Ciclo mensile fino a 31 sedute |
54.98.4 |
DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA (CCPD e/o APD). Per seduta. Ciclo mensile fino a 31 sedute |
54.98.5 |
DIALISI PERITONEALE [CAPD] CON SOLUZIONI DI GLUCOSIO IPERTONICHE. Per seduta. Ciclo mensile fino a 31 sedute |
54.98.6 |
DIALISI PERITONEALE CONTINUA [CAPD] con bicarbonato e/o agente osmotico diverso dal glucosio. Per seduta. Ciclo mensile fino a 31 sedute |
54.98.7 |
DIALISI PERITONEALE INTERMITTENTE [IPD]. Per seduta. Ciclo mensile fino a 31 sedute |
54.98.8 |
TEST DI EQUILIBRAZIONE PERITONEALE. Incluso: esami di laboratorio KT/V e ClCr/BSA |
54.98.A |
ULTRAFILTRAZIONE/DIALISI PERITONEALE IN PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO |
55.03 |
NEFROSTOMIA PERCUTANEA SENZA FRAMMENTAZIONE |
55.92 |
ASPIRAZIONE PERCUTANEA RENALE. Puntura di cisti renale con o senza sclerotizzazione |
55.93 |
SOSTITUZIONE DI CATETERE NEFROSTOMICO |
56.62 |
REVISIONE DI URETEROCUTANEOSTOMIA |
57.17 |
CISTOSTOMIA PERCUTANEA. Escluso: Rimozione di sonda cistostomica, Sostituzione di sonda cistostomica, Cistotomia e cistostomia come approccio chirurgico |
57.32 |
URETROCISTOSCOPIA Escluso: Cistoureteroscopia con biopsia ureterale, Pielografia retrograda della vescica, della prostata (87.74.1 e 87.74.2). Non associabile a Cateterizzazione ureterale (59.8) |
57.33 |
URETROCISTOSCOPIA CON BIOPSIA |
57.39.2 |
ESAME URODINAMICO INVASIVO. Incluso: Cistomanometria, Elettromiografia dello sfintere, Profilo pressorio uretrale, Holter |
57.94 |
CATETERISMO VESCICALE. Incluso: lavaggio vescicale |
58.23 |
BIOPSIA DELL' URETRA |
58.31 |
ASPORTAZIONE O ELETTROCOAGULAZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELL'URETRA. Asportazione di caruncola uretrale |
58.60.1 |
DILATAZIONE URETRALE Dilatazione di giuntura uretrovescicale, passaggio di sonda attraverso l'uretra (Seduta unica) |
58.60.2 |
DILATAZIONI URETRALI PROGRESSIVE. Per seduta |
58.60.3 |
RIMOZIONE [ENDOSCOPICA] DI CALCOLO URETRALE E/O CORPO ESTRANEO |
59.8 |
CATETERIZZAZIONE URETERALE. Drenaggio del rene con catetere, dilatazione dell'orifizio ureterovescicale. Escluso: Cateterizzazione per estrazione di calcolo renale, Pielografia retrograda (87.74.1 e 87.74.2). Non associabile a: Uretrocistoscopia (57.32) |
60.11 |
AGOBIOPSIA ECOGUIDATA DELLA PROSTATA. Approccio transperineale o transrettale |
60.13 |
AGOBIOPSIA ECOGUIDATA DELLE VESCICHETTE SEMINALI. Approccio transrettale o transperineale |
61.91 |
PUNTURA EVACUATIVA DI IDROCELE DELLA TUNICA VAGINALE. Aspirazione percutanea della tunica vaginale |
62.11 |
AGOASPIRATO GONADE MASCHILE. Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo |
63.52 |
DEROTAZIONE MANUALE DEL FUNICOLO E DEL TESTICOLO. Escluso: quella associata ad orchidopessi |
63.71 |
LEGATURA DEI DOTTI DEFERENTI |
63.99.1 |
SCLEROTIZZAZIONE DI VARICOCELE |
64.0 |
CIRCONCISIONE TERAPEUTICA |
64.11 |
BIOPSIA DEL PENE |
64.2 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DEL PENE. Asportazione condilomi. Escluso: Biopsia del pene (64.11) |
64.92.1 |
FRENULOTOMIA PREPUZIALE |
64.93 |
LIBERAZIONE DI SINECHIE PENIENE |
65.11 |
AGOASPIRAZIONE ECOGUIDATA DEI FOLLICOLI [Pick up ovocitario]. Prelievo ovociti. Inclusa valutazione ovocitaria. Incluso: eventuale congelamento e conservazione |
65.11.1 |
BIOPSIA ASPIRATIVA DELL'OVAIO |
65.91 |
AGOASPIRAZIONE DI CISTI DELL' OVAIO. Aspirazione dell'ovaio ecoguidata. Escluso: Biopsia aspirativa dell'ovaio (65.11.1) |
67.12 |
BIOPSIA MIRATA ENDOCERVICALE A GUIDA ISTEROSCOPICA |
67.19.1 |
BIOPSIA MIRATA DELLA PORTIO E DELL'ENDOCERVICE A GUIDA COLPOSCOPICA SU UNA O PIU' SEDI. Non associabile a COLPOSCOPIA (70.21) |
67.32 |
DEMOLIZIONE/ESCISSIONE DI LESIONE DELLA CERVICE UTERINA. Asportazione polipi cervicali, Asportazione condilomi mediante Diatermocoagulazione, Crioterapia, Laserterapia |
67.32.1 |
CONIZZAZIONE DELLA CERVICE UTERINA CON ANSA DIATERMICA O LASER A GUIDA COLPOSCOPICA |
68.12.1 |
ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA CON O SENZA BIOPSIA DELL'ENDOMETRIO |
68.16.1 |
BIOPSIA ENDOMETRIALE. Non associabile a 68.12.1 ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA CON O SENZA BIOPSIA DELL'ENDOMETRIO |
68.29.2 |
ASPORTAZIONE POLIPI ENDOMETRIALI/MIOMI A GUIDA ISTEROSCOPICA |
69.7 |
INSERZIONE DI DISPOSITIVO CONTRACCETTIVO INTRAUTERINO (I.U.D.) |
69.92.1 |
CAPACITAZIONE DEL MATERIALE SEMINALE [SWIM UP] |
69.92.2 |
FECONDAZIONE IN VITRO CON O SENZA INSEMINAZIONE INTRACITOPLASMATICA (ICSI) OMOLOGA. Incluso: coltura. Incluso: eventuale scongelamento. |
69.92.3 |
FECONDAZIONE IN VITRO CON O SENZA INSEMINAZIONE INTRACITOPLASMATICA (ICSI) ETEROLOGA CON OVOCITI A FRESCO. Incluso: coltura. |
69.92.4 |
AGOASPIRAZIONE TESTICOLARE (TESA). Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo |
69.92.5 |
TRASFERIMENTO EMBRIONI (ET). Inclusa: valutazione embrionaria pre- transfer. Escluso: per via laparoscopica |
69.92.6 |
TRASFERIMENTO DI GAMETI INTRATUBARICO. Escluso: per via laparoscopica |
69.92.7 |
FECONDAZIONE IN VITRO CON O SENZA INSEMINAZIONE INTRACITOPLASMATICA (ICSI) ETEROLOGA CON OVOCITI CONGELATI. Incluso: coltura. Incluso: scongelamento. |
69.92.8 |
FECONDAZIONE IN VITRO CON O SENZA INSEMINAZIONE INTRACITOPLASMATICA (ICSI) ETEROLOGA CON GAMETI MASCHILI. Incluso: coltura. Incluso: eventuale scongelamento. |
69.92.9 |
INSEMINAZIONE INTRAUTERINA [IUI] DA DONAZIONE DI GAMETI MASCHILI |
69.92.A |
INSEMINAZIONE INTRAUTERINA [IUI] OMOLOGA |
69.92.B |
CRIOCONSERVAZIONE DI GAMETI MASCHILI |
70.21 |
COLPOSCOPIA. Incluso: vulvoscopia. Non associabile a 67.19.1 BIOPSIA MIRATA DELLA PORTIO E DELL'ENDOCERVICE A GUIDA COLPOSCOPICA SU UNA O PIU' SEDI |
70.29.1 |
BIOPSIA DELLE PARETI VAGINALI A GUIDA COLPOSCOPICA Non associabile a 70.21 COLPOSCOPIA. Incluso: vulvoscopia |
70.33.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONI DELLA VAGINA. Incluso: condilomi vaginali |
71.11 |
BIOPSIA DELLA VULVA O DELLA CUTE PERINEALE con o senza vulvoscopia. Non associabile a COLPOSCOPIA (70.21). Incluso: vulvoscopia |
71.22 |
INCISIONE E MARSUPIALIZZAZIONE DI ASCESSO O CISTI DELLA GHIANDOLA DEL BARTOLINO |
71.30.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONI VULVARI E PERINEALI INCLUSI CONDILOMI. Non associabile a 70.33.1 ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONI DELLA VAGINA e 67.32 DEMOLIZIONE/ESCISSIONE DI LESIONE DELLA CERVICE |
75.10.1 |
PRELIEVO DEI VILLI CORIALI |
75.10.2 |
AMNIOCENTESI |
75.33.1 |
FUNICOLOCENTESI PER LA DIAGNOSI PRENATALE DI PATOLOGIE DEL FETO |
75.34.1 |
CARDIOTOCOGRAFIA ESTERNA |
76.01 |
SEQUESTRECTOMIA DI OSSO FACCIALE Rimozione di frammento osseo necrotico da osso della faccia |
76.2 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE DELLE OSSA FACCIALI Asportazione o marsupializzazione di cisti dei mascellari |
76.77 |
RIDUZIONE APERTA DI FRATTURA ALVEOLARE Riduzione di frattura alveolare con stabilizzazione dei denti |
76.93 |
RIDUZIONE CHIUSA DI LUSSAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE |
76.96 |
INIEZIONE DI SOSTANZA TERAPEUTICA NELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE. Incluso farmaco |
76.97 |
RIMOZIONE DI MEZZI DI FISSAZIONE INTERNA DALLE OSSA FACCIALI.Escluso: rimozione di mezzo di fissazione SAI esterno alla mandibola, cerchiaggio dentale |
76.99 |
BLOCCAGGIO O SBLOCCAGGIO INTERMASCELLARE |
77.40 |
BIOPSIA DELL'OSSO IN SEDE NON SPECIFICATA |
77.56 |
RIPARAZIONE DI DITO A MARTELLO/ARTIGLIO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
78.60 |
RIMOZIONE DI DISPOSITIVO ORTOPEDICO IMPIANTATO, sede non specificata |
80.20 |
ARTROSCOPIA SEDE NON SPECIFICATA. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento (incluso eventuale shaving cartilagineo), medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
80.30 |
BIOPSIA DELLE STRUTTURE ARTICOLARI, SEDE NON SPECIFICATA. Escluso: Biopsia dell'anca |
81.16 |
ARTRODESI METATARSOFALANGEA.Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.25 |
ARTRODESI CARPO-RADIALE Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.26 |
ARTRODESI METACARPOCARPALE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.27 |
ARTRODESI METACARPOFALANGEA. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.28 |
ARTRODESI INTERFALANGEA. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.72 |
ARTROPLASTICA DELL' ARTICOLAZIONE METACARPOFALANGEA E INTERFALANGEA SENZA IMPIANTO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.75 |
ARTROPLASTICA DELL' ARTICOLAZIONE CARPOCARPALE E CARPOMETACARPALE SENZA IMPIANTO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
81.91 |
ARTROCENTESI Aspirazione articolare Escluso: quella per biopsia delle strutture articolari (80.30), iniezione di farmaci (81.92), artrografia (88.32) |
81.91.1 |
ARTROCENTESI ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Incluso: eventuale iniezione di sostanze terapeutiche nell'ATM. Non associabile a 76.96 |
81.92 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE NELL'ARTICOLAZIONE O NEL LEGAMENTO, O NELLE BORSE, O NEI TENDINI. Incluso: eventuale guida ecografica. Per seduta. Incluso farmaco |
81.92.1 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE SPECIFICHE NEL LEGAMENTO [CORDONE RETRAENTE] DELLA MANO. Incluso: visita pre e post procedura, estensione manuale post-24 ore. Incluso farmaco |
82.04 |
INCISIONE E DRENAGGIO DELLO SPAZIO PALMARE O TENARE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.21 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE DELLA FASCIA TENDINEA DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.22 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE DEI MUSCOLI DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.29 |
ASPORTAZIONE DI ALTRE LESIONI DEI TESSUTI MOLLI DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.31 |
BORSECTOMIA DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.41 |
SUTURA DELLA FASCIA TENDINEA DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.45 |
SUTURA DEI TENDINI DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.46 |
SUTURA DEI MUSCOLI DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.53 |
REINSERZIONE DI TENDINI DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.54 |
REINSERZIONE DI MUSCOLI DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
82.91 |
LISI DI ADERENZE DELLA MANO [Dito a scatto]. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
83.02 |
MIOTOMIA. Escluso: Miotomia cricofaringea |
83.03 |
BORSOTOMIA. Rimozione di deposito calcareo della borsa. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti di sutura, visita di controllo. Escluso: Aspirazione percutanea della borsa |
83.21 |
BIOPSIA DEI TESSUTI MOLLI/MUSCOLI. Escluso: Biopsia di cute e tessuto sottocutaneo (86.11) |
83.21.1 |
BIOPSIA ECOGUIDATA DEI TESSUTI MOLLI/MUSCOLI |
83.31 |
ASPORTAZIONE DI LESIONE DELLE FASCE TENDINEE |
83.61 |
SUTURA DI GUAINA TENDINEA |
83.65.1 |
SUTURA DI MUSCOLI O FASCE |
83.65.2 |
SUTURA DI FERITA PROFONDA CON LESIONE FASCIALE |
83.98 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE AD AZIONE LOCALE ALL'INTERNO DI ALTRI TESSUTI MOLLI Escluso: Iniezioni da 99.25 a 99.29.9. Incluso: costo del farmaco ed eventuale guida ecografica |
84.01 |
AMPUTAZIONE E DISARTICOLAZIONE DI DITA DELLA MANO. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
84.02 |
AMPUTAZIONE E DISARTICOLAZIONE DEL POLLICE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
84.11 |
AMPUTAZIONE DI DITA DEL PIEDE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
84.3 |
REVISIONE DEL MONCONE DI AMPUTAZIONE. Incluso: Visita anestesiologica ed anestesia, esami pre intervento, intervento, medicazioni, rimozione punti, visita di controllo |
85.0 |
MASTOTOMIA Incisione della mammella (cute) Mammotomia. Escluso: Aspirazione della mammella, Rimozione di protesi |
85.11 |
AGOASPIRATO DELLA MAMMELLA. Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo |
85.11.1 |
AGOSPIRATO ECOGUIDATO DELLA MAMMELLA. Biopsia con ago sottile della mammella |
85.11.2 |
AGOASPIRATO DELLA MAMMELLA IN STEREOTASSI. Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo |
85.11.3 |
BIOPSIA [PERCUTANEA] MAMMARIA 'VACUUM ASSISTED ECOGUIDATA' |
85.11.4 |
BIOPSIA [PERCUTANEA] MAMMARIA 'VACUUM ASSISTED' IN STEREOTASSI |
85.11.5 |
BIOPSIA DELLA MAMMELLA CON TRU-CUT |
85.11.6 |
BIOPSIA ECOGUIDATA DELLA MAMMELLA CON TRU-CUT |
85.11.7 |
BIOPSIA STEROTASSICA DELLA MAMMELLA CON TRU-CUT |
85.11.9 |
BIOPSIA RM DELLA MAMMELLA CON RETROASPIRAZIONE |
85.19.1 |
BIOPSIA CHIRURGICA DELLA MAMMELLA CON O SENZA REPERAGGIO STEREOTASSICO |
85.20 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI TESSUTO DELLA MAMMELLA. Incisione di ascesso mammario |
85.21 |
ASPORTAZIONE LOCALE DI LESIONE DELLA MAMMELLA. Rimozione di area fibrosa dalla mammella Escluso: Agoaspirato della mammella (85.11) |
85.21.1 |
ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA Ecoguidata |
85.24 |
ASPORTAZIONE DI TESSUTO ECTOPICO DELLA MAMMELLA |
85.25 |
ASPORTAZIONE DEL CAPEZZOLO |
86.01 |
ASPIRAZIONE DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO. Sulle unghie, sulla pelle o sul tessuto sottocutaneo aspirazione di: ascesso, ematoma, sieroma |
86.02.1 |
SCLEROSI DI FISTOLA PILONIDALE |
86.02.2 |
INFILTRAZIONE DI CHELOIDE. Per seduta. Incluso farmaco |
86.02.3 |
TATUAGGIO PER PIGMENTAZIONE DEL COMPLESSO AREOLA- CAPEZZOLO |
86.03 |
INCISIONE DI CISTI O SENO PILONIDALE. Escluso: Marsupializzazione |
86.04 |
INCISIONE CON DRENAGGIO DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO. Incluso: incisione di ascesso, favo o flemmone. Escluso: Drenaggio di compartimento fasciale del viso e bocca, spazio palmare o tenare, cisti o seno pilonidale (86.03) |
86.05.1 |
INCISIONE CON RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DA CUTE E TESSUTO SOTTOCUTANEO Estrazione di corpo estraneo profondo Escluso: RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO, NAS (98.20) e RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DA SCROTO E PENE, SENZA INCISIONE (98.24) |
86.05.2 |
REVISIONE O RIMOZIONE DI LOOP RECORDER |
86.06 |
INSERZIONE DI POMPA DI INFUSIONE TOTALMENTE IMPIANTABILE. Non associabile a 03.91.1 |
86.06.1 |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE/ANALGESICHE PER RIFORNIMENTO DI POMPA ELASTOMERICA. Per via sottocutanea o endovenosa. Incluso farmaco |
86.07 |
INSERZIONE DI DISPOSITIVO DI ACCESSO VASCOLARE TOTALMENTE IMPIANTABILE. Non associabile a 03.91.1 |
86.11 |
BIOPSIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO |
86.23 |
RIMOZIONE DI UNGHIA, MATRICE UNGUEALE O PLICA UNGUEALE |
86.24 |
CHEMIOCHIRURGIA DELLA CUTE. Peeling chimico della cute |
86.27 |
CURETTAGE DI UNGHIA, MATRICE UNGUEALE O PLICA UNGUEALE. Rimozione di: necrosi, massa di tessuto necrotico Escluso: Rimozione di unghia, matrice ungueale o plica ungueale (86.23) |
86.30.1 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, MEDIANTE CRIOTERAPIA. Per seduta |
86.30.3 |
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, MEDIANTE CAUTERIZZAZIONE O FOLGORAZIONE. Per seduta |
86.30.4 |
ASPORTAZIONE O DISTRUZIONE NEOFORMAZIONI CUTANEE MEDIANTE LASER |
86.30.5 |
ASPORTAZIONE CHIRURGICA DI LESIONI O TESSUTO CUTANEO O SOTTOCUTANEO CON APPLICAZIONE DI PUNTI DI SUTURA |
86.4 |
ASPORTAZIONE RADICALE DI LESIONE DELLA CUTE . Asportazione larga di lesione della cute coinvolgente le strutture sottostanti o adiacenti |
86.59.4 |
CHIUSURA DI TRACHEOSTOMIA |
86.61 |
INNESTO DI CUTE A PIENO SPESSORE NELLA MANO. Escluso: Innesto eterologo, Innesto omologo |
86.62 |
ALTRO INNESTO DI CUTE NELLA MANO. Escluso: Innesto eterologo, Innesto omologo |
86.63 |
INNESTO DI CUTE A TUTTO SPESSORE IN ALTRA SEDE. Escluso: Innesto eterologo (86.65), Innesto omologo |
86.65 |
INNESTO ETEROLOGO SULLA CUTE |
86.69 |
ALTRO INNESTO DI CUTE SU ALTRE SEDI. Escluso: Innesto eterologo, Innesto omologo |
86.71 |
ALLESTIMENTO E PREPARAZIONE DI LEMBI PEDUNCOLATI. Allestimento di lembo dal suo letto (autonomizzazione) - Taglio parziale di peduncolo o lembo - Sezione di peduncolo di lembo |
86.72 |
AVANZAMENTO DI LEMBO PEDUNCOLATO |
86.73 |
TRASFERIMENTO DI LEMBO PEDUNCOLATO SULLA MANO. Escluso: Ricostruzione del pollice o trasferimento di dita |
86.74 |
TRASFERIMENTO DI LEMBO PEDUNCOLATO IN ALTRE SEDI. Trasferimento di: lembo di avanzamento, lembo doppiamente peduncolato, lembo di rotazione, lembo di scorrimento, lembo a tubo |
86.75 |
REVISIONE DI LEMBO PEDUNCOLATO. Distacco di lembo peduncolato. Assottigliamento di lembo peduncolato |
86.84 |
CORREZIONE DI CICATRICE O BRIGLIA RETRATTILE DELLA CUTE. Plastica a “Z” della cute della mano e delle dita della mano |
86.85 |
CORREZIONE DI SINDATTILIA |
86.86 |
ONICOPLASTICA |
86.92 |
ELETTROLISI E ALTRA DEPILAZIONE CUTANEA |
87.03 |
TC CRANIO-ENCEFALO. Non associabile a TC Sella Turcica (87.03.A) e TC Orbite (87.03.C) |
87.03.1 |
TC CRANIO-ENCEFALO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC Sella Turcica con e senza MDC (87.03.B) e TC Orbite con e senza MCD (87.03.D) |
87.03.2 |
TC MASSICCIO FACCIALE [mascellare, mandibolare, seni paranasali, etmoide, articolazioni temporo-mandibolari] |
87.03.3 |
TC MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC [mascellare, mandibolare, seni paranasali, etmoide, articolazioni temporo-mandibolari] |
87.03.5 |
TC DELL' ORECCHIO [orecchio medio e interno, rocche e mastoidi, base cranica e angolo ponto cerebellare] |
87.03.6 |
TC DELL' ORECCHIO SENZA E CON MDC [orecchio medio e interno, rocche e mastoidi, base cranica e angolo ponto cerebellare] |
87.03.7 |
TC DEL COLLO [ghiandole salivari, tiroide-paratiroidi, faringe, laringe, esofago cervicale] |
87.03.8 |
TC DEL COLLO SENZA E CON MDC [ghiandole salivari, tiroide-paratiroidi, faringe, laringe, esofago cervicale] |
87.03.9 |
TC DELLE GHIANDOLE SALIVARI [SCIALO TC] |
87.03.A |
TC SELLA TURCICA (studio selettivo) |
87.03.B |
TC DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC (studio selettivo) |
87.03.C |
TC ORBITE (studio selettivo) |
87.03.D |
TC ORBITE SENZA E CON MDC (studio selettivo) |
87.03.E |
TC DI SINGOLA ARCATA DENTARIA [DENTALSCAN] |
87.03.F |
TC DELLE ARCATE DENTARIE [DENTALSCAN] |
87.05 |
DACRIOCISTOGRAFIA |
87.06 |
FARINGOGRAFIA. Incluso: esame diretto |
87.06.1 |
RX GHIANDOLE SALIVARI CON MDC, STUDIO MONOLATERALE. Incluso: esame diretto |
87.09.1 |
RX DEI TESSUTI MOLLI DELLA FACCIA, DEL CAPO E DEL COLLO. Esame diretto di: laringe, rinofaringe, ghiandole salivari |
87.09.2 |
RX DEL TRATTO FARINGO-CRICO-ESOFAGEO-CARDIALE. Studio funzionale della via digestiva superiore, con MDC baritato o idrosolubile. Incluso: videoregistrazione |
87.11.2 |
RX CON OCCLUSALE DELLE ARCATE DENTARIE. Due arcate: superiore e inferiore |
87.11.3 |
ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE. Arcate dentarie complete superiore e inferiore (OPT) |
87.12.1 |
TELERADIOGRAFIA DEL CRANIO. Per cefalometria ortodontica |
87.12.2 |
RADIOGRAFIA ENDORALE. Non associabile a Prima visita odontostomatologica (89.7B.5) |
87.16.3 |
STRATIGRAFIA DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE. Incluso: esame diretto ed eventuale stratigrafia dinamica |
87.16.4 |
STRATIGRAFIA DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE BILATERALE. Incluso: esame diretto ed eventuale stratigrafia dinamica |
87.16.6 |
RX ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE |
87.16.7 |
RX EMIMANDIBOLA |
87.17.3 |
CONTROLLO RADIOLOGICO DI DERIVAZIONI LIQUORALI |
87.17.4 |
RX STANDARD DEL CRANIO. Studio in anteroposteriore, laterolaterale e occipito-naso-mento |
87.22 |
RX DELLA COLONNA CERVICALE. Incluso: studio dinamico |
87.23 |
RX DELLA COLONNA DORSALE. Incluso: studio dinamico |
87.23.6 |
RX MORFOMETRIA VERTEBRALE DORSALE. Valutazione delle altezze dei somi vertebrali su radiografia in LL della colonna per definizione quantitativa di frattura benigna osteoporotica, con tecnica radiologica o DXA |
87.24 |
RX DELLA COLONNA LOMBOSACRALE. Incluso: studio dinamico |
87.24.6 |
RX STANDARD SACROCOCCIGE. Non associabile a RX MORFOMETRIA VERTEBRALE LOMBARE (87.24.7) |
87.24.7 |
RX MORFOMETRIA VERTEBRALE LOMBARE.Valutazione delle altezze dei somi vertebrali su radiografia in LL della colonna per definizione quantitativa di frattura benigna osteoporotica, con tecnica radiologica o DXA. Non associabile a Rx standard sacrococcige (87.24.6) |
87.29 |
RX COMPLETA DELLA COLONNA E DEL BACINO SOTTO CARICO. Non associabile a RX STANDARD SACROCOCCIGE (87.24.6); RX MORFOMETRIA VERTEBRALE LOMBARE (87.24.7) |
87.35 |
GALATTOGRAFIA [ DUTTOGRAFIA, DUTTOGALATTOGRAFIA] MONOLATERALE |
87.37.1 |
MAMMOGRAFIA BILATERALE |
87.37.2 |
MAMMOGRAFIA MONOLATERALE |
87.41 |
TC DEL TORACE [polmoni, aorta toracica, trachea, esofago, sterno, coste, mediastino] |
87.41.1 |
TC DEL TORACE SENZA E CON MDC [polmoni, aorta toracica, trachea, esofago, sterno, coste, mediastino] |
87.42.4 |
TC CUORE. Non associabile a TC del cuore senza e con mdc (87.42.5) |
87.42.5 |
TC DEL CUORE SENZA E CON MDC. Non associabile a TC del cuore (87.42.4) e TC coronarografia (87.42.6) |
87.42.6 |
TC CORONAROGRAFIA. Non associabile a TC del cuore senza e con mdc (87.42.5) |
87.43.1 |
RX DELLO SCHELETRO COSTALE BILATERALE. Studio panoramico dello scheletro toracico. Escluso: colonna vertebrale |
87.43.3 |
RX DELLO SCHELETRO COSTALE MONOLATERALE |
87.43.4 |
RX DELLO STERNO |
87.43.5 |
RX DELLA CLAVICOLA |
87.44.1 |
RX DEL TORACE. Radiografia standard del torace in 2 proiezioni posteroanteriore e laterolaterale |
87.54.1 |
COLANGIOGRAFIA TRANSCATETERE. Incluso: esame diretto |
87.61 |
RX COMPLETA DEL TUBO DIGERENTE CON MDC BARITATO O IDROSOLUBILE |
87.62 |
RX DEL TRATTO GASTROINTESTINALE SUPERIORE CON MDC SINGOLO BARITATO O IDROSOLUBILE. Studio seriato delle prime vie del tubo digerente (esofago stomaco e duodeno) |
87.62.1 |
RX DELL'ESOFAGO CON MDC SINGOLO |
87.62.2 |
RX DELL'ESOFAGO CON DOPPIO CONTRASTO. Non associabile a Rx dell'esofago, stomaco e duodeno con doppio MDC (87.62.3) |
87.62.3 |
RX DELL'ESOFAGO, STOMACO E DUODENO CON DOPPIO MDC. Non associabile a: RX DELL'ESOFAGO CON DOPPIO CONTRASTO (87.62.2) |
87.63 |
STUDIO SERIATO DELL' INTESTINO TENUE CON SINGOLO CONTRASTO |
87.64.1 |
TEMPO DI TRANSITO INTESTINALE |
87.65.1 |
CLISMA OPACO SEMPLICE CON MDC BARITATO O IDROSOLUBILE |
87.65.2 |
CLISMA DEL COLON CON DOPPIO CONTRASTO |
87.65.3 |
CLISMA DEL TENUE CON DOPPIO CONTRASTO (con enteroclisi) |
87.69.2 |
ANSOGRAMMA COLICO PER ATRESIA ANORETTALE |
87.69.3 |
DEFECOGRAFIA |
87.69.4 |
ENTEROCOLPOCISTODEFECOGRAFIA |
87.73 |
UROGRAFIA ENDOVENOSA. Incluso: esame diretto, cistografia ed eventuale tomografia renale |
87.74.1 |
PIELOGRAFIA RETROGRADA MONOLATERALE. Incluso: esame diretto |
87.74.2 |
PIELOGRAFIA RETROGRADA BILATERALE. Incluso: esame diretto |
87.75.1 |
PIELOGRAFIA TRANSPIELOSTOMICA MONOLATERALE. Incluso: esame diretto |
87.76 |
CISTOURETROGRAFIA RETROGRADA E MINZIONALE |
87.76.1 |
CISTOURETROGRAFIA MINZIONALE |
87.79.1 |
URETROGRAFIA RETROGRADA |
87.79.2 |
ESAME UROVIDEODINAMICO [RX] |
87.83 |
ISTEROSALPINGOGRAFIA. Incluso: esame diretto |
87.83.1 |
ISTEROSALPINGOSONOGRAFIA. Non associabile a Isterosalpingografia (87.83) e Isterosonografia (87.83.2) |
87.83.2 |
ISTEROSONOGRAFIA [idrosonografia]. Non associabile a Ecografia ginecologica (88.78.2) |
88.01.1 |
TC DELL' ADDOME SUPERIORE. Incluso: Fegato e vie biliari, pancreas, milza, retroperitoneo, stomaco, duodeno, tenue, grandi vasi addominali, reni e surreni |
88.01.2 |
TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC . Incluso: Fegato e vie biliari, pancreas, milza, retroperitoneo, stomaco, duodeno, tenue, grandi vasi addominali, reni e surreni |
88.01.3 |
TC DELL' ADDOME INFERIORE. Incluso: Pelvi, colon e retto, vescica, utero e annessi o prostata |
88.01.4 |
TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC. Incluso: Pelvi, colon e retto, vescica, utero e annessi o prostata |
88.01.5 |
TC DELL' ADDOME COMPLETO |
88.01.6 |
TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA E CON MDC |
88.01.7 |
TC FEGATO MULTIFASICA. Non associabile a TC DELL' ADDOME SUPERIORE (88.01.1) e TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC (88.01.2) |
88.01.8 |
TC [CLISMA TC] TENUE (con enteroclisi). Incluso: eventuale studio dell'addome extraintestinale. Non associabile a TC DELL' ADDOME SUPERIORE (88.01.1) e TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC (88.01.2) |
88.01.9 |
TC COLON. Incluso: eventuale studio dell'addome extraintestinale e Colonscopia virtuale. Non associabile a TC DELL' ADDOME SUPERIORE (88.01.1) e TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC (88.01.2), TC DELL' ADDOME INFERIORE (88.01.3), TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC (88.01.4), TC DELL' ADDOME COMPLETO (88.01.5), TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA E CON MDC (88.01.6) |
88.02.1 |
TC UROGRAFIA. Incluso: eventuale studio dell'addome extraurinario. Non associabile a TC DELL' ADDOME SUPERIORE (88.01.1) e TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC (88.01.2), TC DELL' ADDOME INFERIORE (88.01.3), TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC (88.01.4), TC DELL' ADDOME COMPLETO (88.01.5), TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA E CON MDC (88.01.6) |
88.03.2 |
FISTOLOGRAFIA |
88.19 |
RX DIRETTA DELL' ADDOME [RX DELL'ADDOME] [RX APPARATO URINARIO A VUOTO] |
88.21.1 |
RX DELLO STRETTO TORACICO SUPERIORE - STUDIO DELLA CLAVICOLA E DELL'ARTICOLAZIONE STERNOCLAVEARE |
88.21.2 |
RX DELLA SPALLA |
88.21.3 |
RX DEL BRACCIO |
88.22.1 |
RX DEL GOMITO |
88.22.2 |
RX DELL'AVAMBRACCIO |
88.23.1 |
RX DEL POLSO |
88.23.2 |
RX DELLA MANO comprese le dita |
88.26.1 |
RX DI BACINO E ARTICOLAZIONI SACROILIACHE |
88.26.2 |
RX DELL'ANCA |
88.27.1 |
RX DEL FEMORE |
88.27.2 |
RX DEL GINOCCHIO |
88.27.3 |
RX DELLA GAMBA |
88.28.1 |
RX DELLA CAVIGLIA |
88.28.2 |
RX DEL PIEDE [CALCAGNO] comprese le dita |
88.29.1 |
RX COMPLETA DEGLI ARTI INFERIORI E DEL BACINO SOTTO CARICO |
88.29.3 |
STUDIO ARTICOLARE DINAMICO SOTTO STRESS E/O SOTTOCARICO. Per singola articolazione periferica |
88.31 |
RX DELLO SCHELETRO IN TOTO [RX scheletro per patologia sistemica] |
88.31.1 |
RX COMPLETA DEL LATTANTE |
88.32 |
ARTROGRAFIA CON MDC |
88.33.1 |
STUDIO DELL' ETA' OSSEA |
88.38.5 |
TC DI BACINO E ARTICOLAZIONI SACROILIACHE |
88.38.8 |
ARTRO TC. Spalla o gomito o ginocchio |
88.38.9 |
TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA. Almeno tre distretti anatomici |
88.38.A |
TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE CERVICALE. Incluso: eventuale valutazione delle strutture del collo. Non associabile a: TC DEL COLLO (87.03.7) e TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA (88.38.9) |
88.38.B |
TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE TORACICO. Incluso: eventuale valutazione delle strutture toraciche. Non associabile a TC DEL TORACE (87.41), TC DEL TORACE SENZA E CON MDC (87.41.1), TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA (88.38.9) |
88.38.C |
TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE LOMBOSACRALE E DEL SACRO COCCIGE. Incluso: eventuale valutazione delle strutture addominali. Non associabile a TC DELL' ADDOME SUPERIORE (88.01.1), TC DELL' ADDOME INFERIORE (88.01.3), TC DELL' ADDOME COMPLETO (88.01.5), TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA (88.38.9) |
88.38.D |
TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE CERVICALE SENZA E CON MDC. Incluso: eventuale valutazione delle strutture del collo. Non associabile a TC DEL COLLO SENZA E CON MDC (87.03.8) e TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA (88.38.9) |
88.38.E |
TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE TORACICO SENZA E CON MDC. Incluso: eventuale valutazione delle strutture toraciche. Non associabile a TC DEL TORACE (87.41), TC DEL TORACE SENZA E CON MDC (87.41.1), TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA (88.38.9) |
88.38.F |
TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE LOMBOSACRALE E DEL SACRO COCCIGE SENZA E CON MDC. Incluso: eventuale valutazione delle strutture addominali. Non associabile a TC DELL' ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC (88.01.2), TC DELL' ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC (88.01.4), TC DELL' ADDOME COMPLETO SENZA E CON MDC (88.01.6), TC TOTAL BODY PER STADIAZIONE ONCOLOGICA (88.38.9) |
88.38.G |
TC DELLA SPALLA. Non associabile a TC DEL BRACCIO (88.38.H) e TC DI SPALLA E BRACCIO (88.38.N) |
88.38.H |
TC DEL BRACCIO. Non associabile a TC DELLA SPALLA (88.38.G) e TC DI SPALLA E BRACCIO (88.38.N) |
88.38.J |
TC DEL GOMITO. Non associabile a TC DELL'AVAMBRACCIO (88.38.K) e TC DI GOMITO E AVAMBRACCIO (88.38.P) |
88.38.K |
TC DELL'AVAMBRACCIO. Non associabile a TC DEL GOMITO (88.38.J) e TC DI GOMITO E AVAMBRACCIO (88.38.P) |
88.38.L |
TC DEL POLSO. Non associabile a TC DELLA MANO (88.38.M) e TC DI POLSO E MANO (88.38.Q) |
88.38.M |
TC DELLA MANO. Non associabile a TC DEL POLSO (88.38.L) eTC DI POLSO E MANO (88.38.Q) |
88.38.N |
TC DI SPALLA E BRACCIO. Non associabile a TC DELLA SPALLA (88.38.G) e TC DEL BRACCIO (88.38.H) |
88.38.P |
TC DI GOMITO E AVAMBRACCIO. Non associabile a TC DEL GOMITO (88.38.J) e TC DELL'AVAMBRACCIO (88.38.K) |
88.38.Q |
TC DI POLSO E MANO. Non associabile a TC DEL POLSO (88.38.L) e TC DELLA MANO (88.38.M) |
88.38.R |
TC DELLA SPALLA SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL BRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.S) e TC DI SPALLA E BRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.X) |
88.38.S |
TC DEL BRACCIO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DELLA SPALLA SENZA E CON MDC (88.38.R) e TC DI SPALLA E BRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.X) |
88.38.T |
TC DEL GOMITO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DELL'AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.U) e TC DI GOMITO E AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.Y) |
88.38.U |
TC DELL'AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL GOMITO SENZA E CON MDC (88.38.T) e TC DI GOMITO E AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.Y) |
88.38.V |
TC DEL POLSO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DELLA MANO SENZA E CON MDC (88.38.W) e TC DI POLSO E MANO SENZA E CON MDC (88.38.Z) |
88.38.W |
TC DELLA MANO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL POLSO SENZA E CON MDC (88.38.V) e TC DI POLSO E MANO SENZA E CON MDC (88.38.Z) |
88.38.X |
TC DI SPALLA E BRACCIO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DELLA SPALLA SENZA E CON MDC (88.38.R) e TC DEL BRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.S) |
88.38.Y |
TC DI GOMITO E AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL GOMITO SENZA E CON MDC (88.38.T) eTC DELL'AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC (88.38.U) |
88.38.Z |
TC DI POLSO E MANO SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL POLSO SENZA E CON MDC (88.38.V) e TC DELLA MANO SENZA E CON MDC (88.38.W) |
88.39.1 |
LOCALIZZAZIONE RADIOLOGICA DI CORPO ESTRANEO |
88.39.2 |
TC DELL'ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE. Non associabile a TC DELLA COSCIA [TC DEL FEMORE] (88.39.3) e TC DI BACINO E ARTICOLAZIONI SACROILIACHE (88.38.5) |
88.39.3 |
TC DELLA COSCIA [TC DEL FEMORE]. Non associabile a TC DELL'ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE (88.39.2), TC DI BACINO E ARTICOLAZIONI SACROILIACHE (88.38.5) e TC DEL GINOCCHIO (88.39.4) |
88.39.4 |
TC DEL GINOCCHIO. Non associabile a TC DELLA COSCIA [TC DEL FEMORE] (88.39.3) e TC DELLA GAMBA (88.39.5) |
88.39.5 |
TC DELLA GAMBA. Non associabile a TC DEL GINOCCHIO (88.39.4) e TC DELLA CAVIGLIA (88.39.6) |
88.39.6 |
TC DELLA CAVIGLIA. Non associabile a TC DEL PIEDE (88.39.7) e TC DELLA GAMBA (88.39.5) |
88.39.7 |
TC DEL PIEDE. Non associabile a TC DELLA CAVIGLIA (88.39.6) |
88.39.8 |
TC DI GINOCCHIO E GAMBA . Non associabile a TC DEL GINOCCHIO (88.39.4) e TC DELLA GAMBA (88.39.5) |
88.39.9 |
TC DI CAVIGLIA E PIEDE. Non associabile a TC DEL PIEDE (88.39.7) e TC DELLA CAVIGLIA (88.39.6) |
88.39.A |
TC DELL'ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE SENZA E CON MDC. Non associabile TC DELLA COSCIA [TC DEL FEMORE] SENZA E CON MDC (88.39.B) e TC DI BACINO E ARTICOLAZIONI SACROILIACHE (88.38.5) |
88.39.B |
TC DELLA COSCIA [TC DEL FEMORE] SENZA E CON MDC. Non associabile TC DELL'ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE SENZA E CON MDC (88.39.A) e TC DEL GINOCCHIO SENZA E CON MDC (88.39.C) |
88.39.C |
TC DEL GINOCCHIO SENZA E CON MDC Non associabile a TC DELLA COSCIA [TC DEL FEMORE] SENZA E CON MDC (88.39.B) e TC DELLA GAMBA SENZA E CON MDC (88.39.D) |
88.39.D |
TC DELLA GAMBA SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL GINOCCHIO SENZA E CON MDC (88.39.C) e TC DELLA CAVIGLIA SENZA E CON MDC (88.39.E) |
88.39.E |
TC DELLA CAVIGLIA SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DELLA GAMBA SENZA E CON MDC (88.39.D) e TC DEL PIEDE SENZA E CON MDC (88.39.F) |
88.39.F |
TC DEL PIEDE SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DELLA CAVIGLIA SENZA E CON MDC (88.39.E) |
88.39.G |
TC DI GINOCCHIO E GAMBA SENZA E CON MDC. Non associabile a TC DEL GINOCCHIO SENZA E CON MDC (88.39.C) e TC DELLA GAMBA SENZA E CON MDC (88.39.D) |
88.39.H |
TC DI CAVIGLIA E PIEDE SENZA E CON MDC. Non associabile a: TC DI CAVIGLIA E PIEDE (88.39.9), TC DELLA CAVIGLIA SENZA E CON MDC (88.39.E) e TC DEL PIEDE SENZA E CON MDC (88.39.F) |
88.41.1 |
ANGIO TC DEI VASI INTRACRANICI. Non associabile a ANGIO TC DEI VASI DEL COLLO [CAROTIDI] (88.41.2) e ANGIO TC DEI VASI INTRACRANICI E DEL COLLO [CAROTIDI] (88.41.3) |
88.41.2 |
ANGIO TC DEI VASI DEL COLLO [CAROTIDI]. Non associabile a ANGIO TC DEI VASI INTRACRANICI (88.41.1) e ANGIO TC DEI VASI INTRACRANICI E DEL COLLO [CAROTIDI] (88.41.3) |
88.41.3 |
ANGIO TC DEI VASI INTRACRANICI E DEL COLLO [CAROTIDI]. Non associabile a 88.41.1 e 88.41.2 |
88.42.1 |
AORTOGRAFIA TORACICA. Angiografia digitale arteriosa dell'aorta e dell'arco aortico e origine dei vasi epiaortici |
88.42.2 |
AORTOGRAFIA ADDOMINALE. Angiografia digitale dell' aorta addominale |
88.43 |
ANGIO TC DEL CIRCOLO POLMONARE |
88.44.1 |
ANGIO TC DELL'AORTA TORACICA. Non associabile a ANGIO TC DELL'AORTA TORACO ADDOMINALE (88.47.1) e ANGIO TC DELL'AORTA TORACO ADDOMINALE (88.47.2) |
88.45 |
ANGIO TC DELLE ARTERIE RENALI. Non associabile a ANGIO TC DI AORTA ADDOMINALE E ARTERIE RENALI (88.45.1) |
88.45.1 |
ANGIO TC DI AORTA ADDOMINALE E ARTERIE RENALI. Non associabile a ANGIO TC DELLE ARTERIE RENALI (88.45) e ANGIO TC DELL'AORTA TORACO ADDOMINALE (88.47.1) |
88.47.1 |
ANGIO TC DELL'AORTA ADDOMINALE. Non associabile a ANGIO TC DELL'AORTA TORACICA (88.44.1) e ANGIO TC DELL'AORTA TORACO ADDOMINALE (88.47.2) |
88.47.2 |
ANGIO TC DELL'AORTA TORACO ADDOMINALE. Non associabile a ANGIO TC DELL'AORTA TORACICA (88.44.1) e ANGIO TC DELL'AORTA ADDOMINALE (88.47.1) |
88.47.3 |
ANGIO TC DI AORTA ADDOMINALE E ARTI INFERIORI. Non associabile a ANGIO TC [ARTERIOSA E VENOSA] DEGLI ARTI INFERIORI (88.48.1) e ANGIO TC DELL'AORTA ADDOMINALE (88.47.1) |
88.48 |
ARTERIOGRAFIA MONOLATERALE DELL' ARTO INFERIORE |
88.48.1 |
ANGIO TC [ARTERIOSA E VENOSA] DEGLI ARTI INFERIORI. Non associabile a ANGIO TC DELL'AORTA ADDOMINALE (88.47.1) e ANGIO TC DI AORTA ADDOMINALE E ARTI INFERIORI (88.47.3) |
88.49.1 |
ARTERIOGRAFIA MONOLATERALE DELL' ARTO SUPERIORE |
88.49.2 |
ANGIO TC [ARTERIOSA E VENOSA] DEGLI ARTI SUPERIORI |
88.63.1 |
CAVOGRAFIA SUPERIORE |
88.63.2 |
FLEBOGRAFIA MONOLATERALE DELL' ARTO SUPERIORE |
88.65.1 |
CAVOGRAFIA INFERIORE |
88.65.2 |
FLEBOGRAFIA RENALE |
88.65.4 |
FLEBOGRAFIA SPERMATICA |
88.66.1 |
FLEBOGRAFIA MONOLATERALE DELL'ARTO INFERIORE |
88.66.2 |
FLEBOGRAFIA BILATERALE DEGLI ARTI INFERIORI |
88.71.1 |
ECOENCEFALOGRAFIA. Ecografia transfontanellare |
88.71.2 |
STUDIO DOPPLER TRANSCRANICO. Con analisi spettrale dopo prova fisica o farmacologica |
88.71.3 |
ECOCOLORDOPPLER TRANSCRANICO |
88.71.4 |
DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO. Ecografia di: ghiandole salivari maggiori, tiroide, paratiroidi, strutture muscolari del collo, stazioni linfoghiandolari. Incluso: eventuale ecocolordoppler delle ghiandole salivari e della tiroide. Escluso Ecocolordoppler delle paratiroidi 88.73.7 |
88.71.5 |
ECOCOLORDOPPLER TRANSCRANICO CON E SENZA MEZZO DI CONTRASTO |
88.71.6 |
MONITORAGGIO DOPPLER TRANSCRANICO PER IL MICROEMBOLISMO [MESh] |
88.72.2 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo. Non associabile a ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo e dopo prova fisica o farmacologica (88.72.3) |
88.72.3 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo e dopo prova fisica o farmacologica. Non associabile a ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo (88.72.2) |
88.72.4 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA TRANSESOFAGEA Ecocardiografia transesofagea Non associabile a ECOGRAFIA MEDIASTINICA TRANSESOFAGEA (88.73.8) |
88.72.5 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA FETALE |
88.72.6 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA e CON MDC A riposo. Non associabile a ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo (88.72.2) e ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA e CON MDC A riposo e dopo prova (88.72.7) |
88.72.7 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA e CON MDC A riposo e dopo prova fisica o farmacologica. Non associabile a ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A riposo (88.72.2) e ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA e CON MDC A riposo. (88.72.6) |
88.73.1 |
ECOGRAFIA BILATERALE DELLA MAMMELLA. Incluso ecografia del cavo ascellare ed eventuale integrazione Colordoppler. Incluso: eventuale valutazione clinica della mammella |
88.73.2 |
ECOGRAFIA MONOLATERALE DELLA MAMMELLA. Incluso: ecografia del cavo ascellare ed eventuale integrazione Colordoppler |
88.73.3 |
ECOGRAFIA TORACICA. Incluso: eventuale integrazione Colordoppler |
88.73.5 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEI TRONCHI SOVRAAORTICI. Incluso: carotidi, vertebrali, tronco anonimo e succlavia. A riposo o dopo prova fisica o farmacologica. Valutazione degli indici quantitativi e semiquantitativi |
88.73.6 |
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEI VASI VENOSI DEL COLLO. Incluso: giugulari,succlavie, vene anonime |
88.73.7 |
ECOCOLORDOPPLER PARATIROIDI |
88.73.8 |
ECOGRAFIA MEDIASTINICA TRANSESOFAGEA Non associabile a ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA TRANSESOFAGEA (88.72.4) |
88.74.1 |
ECOGRAFIA DELL'ADDOME SUPERIORE. Incluso: fegato, vie biliari, colecisti, asse venoso spleno-portale, pancreas, milza, aorta addominale e grandi vasi a sede o sviluppo sovraombelicale, linfonodi, eventuali masse patologiche di origine peritoneale o retroperitoneale. Incluso eventuale integrazione colordoppler. Non associabile a 88.75.1, 88.76.1, 88.76.5 |
88.74.6 |
STUDIO ECOGRAFICO DEL TEMPO DI SVUOTAMENTO GASTRICO. Incluso: eventuale integrazione Colordoppler |
88.74.7 |
STUDIO ECOGRAFICO DEL REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Incluso: eventuale integrazione Colordoppler |
88.74.8 |
ECOGRAFIA DELLE VIE DIGESTIVE. Incluso: eventuale integrazione Colordoppler |
88.74.9 |
ECOCOLORDOPPLER ARTERIE RENALI. Studio ipertensione renovascolare. Incluso: indici qualitativi e semiquantitativi |
88.74.A |
ECOCOLORDOPPLER VASI SPLANCNICI. Incluso: valutazione morfologica ed indici qualitativi e semiquantitativi |
88.75.1 |
ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE. Incluso: reni e surreni, ureteri, vescica, prostata, pelvi maschile o femminile ed ecografia sovrapubica. Incluso eventuale integrazione colordoppler. Non associabile a 88.74.1, 88.76.1, 88.79.5, 88.79.6 |
88.76.1 |
ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO. Incluso: eventuale integrazione colordoppler. Non associabile a 88.74.1, 88.75.1 |
88.76.3 |
ECOCOLOR DOPPLER DEI GROSSI VASI ADDOMINALI ARTERIOSI O VENOSI. Escluso: vasi viscerali |
88.76.4 |
ECOCOLOR DOPPLER DEI GROSSI VASI ADDOMINALI ARTERIOSI O VENOSI CON O SENZA MEZZO DI CONTRASTO. Escluso: vasi viscerali |
88.76.5 |
ECOCOLORDOPPLER VASI VISCERALI |
88.76.6 |
ECOCOLORDOPPLER VASI VISCERALI CON MEZZO DI CONTRASTO |
88.77.4 |
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI INFERIORI ARTERIOSO E/O VENOSO. A riposo. Inclusa valutazione degli indici qualitativi e semiquantitativi |
88.77.5 |
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI INFERIORI ARTERIOSO E/O VENOSO. A riposo e dopo prova fisica o farmacologica.Inclusa valutazione degli indici qualitativi e semiquantitativi |
88.77.6 |
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI SUPERIORI ARTERIOSO E/O VENOSO. A riposo. Inclusa valutazione degli indici qualitativi e semiquantitativi |
88.77.7 |
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI SUPERIORI ARTERIOSO E/O VENOSO. A riposo e dopo prova fisica o farmacologica. Inclusa valutazione degli indici qualitativi e semiquantitativi |
88.78 |
ECOGRAFIA OSTETRICA |
88.78.1 |
MONITORAGGIO ECOGRAFICO DEL CICLO OVULATORIO. Minimo 4 sedute. Non associabile a: Ecografia dell'addome inferiore 88.75.1, Ecografia dell'addome completo 88.76.1 |
88.78.2 |
ECOGRAFIA GINECOLOGICA con sonda transvaginale o addominale. Incluso: eventuale Ecocolordoppler. Non associabile a ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE (88.75.1) e MONITORAGGIO ECOGRAFICO E ORMONALE DEL CICLO OVULATORIO (88.76.1) |
88.78.3 |
ECOGRAFIA OSTETRICA MORFOLOGICA. Non associabile a 88.75.1 ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE |
88.78.4 |
ECOGRAFIA OSTETRICA per studio della traslucenza nucale. Incluso: consulenza pre e post test combinato |
88.78.5 |
FLUSSIMETRIA. [ECOCOLORDOPPLER FETOPLACENTARE] Incluso: valutazione indici qualitativi e semiquantitativi |
88.78.6 |
ECOGRAFIA OSTETRICA. Incluso: studio della traslucenza nucale. Non associabile a ECOGRAFIA OSTETRICA per studio della traslucenza nucale (88.78.4) |
88.79.1 |
ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO. Studio delle parti molli. Incluso: eventuale integrazione colordoppler |
88.79.2 |
ECOGRAFIA DELLE ANCHE NEL NEONATO |
88.79.3 |
ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA E OSTEOARTICOLARE. Per singola articolazione o distretto muscolare. Inclusa eventuale integrazione colordoppler |
88.79.5 |
ECOGRAFIA DEL PENE. Non associabile a ECOCOLORDOPPLER PENIENO DINAMICO CON STIMOLAZIONE FARMACOLOGICA (88.79.D) |
88.79.6 |
ECOGRAFIA SCROTALE. Incluso: testicoli e annessi testicolari. Incluso: eventuale integrazione colordoppler |
88.79.8 |
ECOGRAFIA TRANSRETTALE. Incluso: ecografia dell'addome inferiore. Incluso: eventuale integrazione colordoppler. Non associabile a ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE (88.75.1) e ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO (88.76.1) |
88.79.9 |
ECOGRAFIA REGIONE INGUINO-CRURALE. Incluso: eventuale integrazione colordoppler |
88.79.A |
ECOGRAFIA PARETE ADDOMINALE. Studio di ernia o di diastasi muscolare. Incluso: eventuale integrazione colordoppler |
88.79.B |
CISTOSONOGRAFIA CON MDC. Non associabile a ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE (88.75.1) |
88.79.D |
ECOCOLORDOPPLER PENIENO DINAMICO CON STIMOLAZIONE FARMACOLOGICA. Incluso: valutazione morfologica ed indici qualitativi e semiquantitativi. Non associabile a ECOGRAFIA DEL PENE (88.79.5) |
88.79.E |
ECOCOLORDOPPLER SCROTALE. Studio di varicocele e torsione testicolare. Incluso: valutazione morfologica ed indici qualitativi e semiquantitativi |
88.79.F |
ECOGRAFIA ENDOANALE. Incluso: eventuale integrazione colordoppler |
88.79.H |
ECOGRAFIA ORGANO MIRATA CON MDC. Inclusa eventuale integrazione color doppler |
88.79.K |
ECOGRAFIA DELLE ANSE INTESTINALI. Non associabile a ECOGRAFIA DELL' ADDOME SUPERIORE (88.74.1), ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE (88.75.1) e ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO (88.76.1) |
88.79.L |
ECOGRAFIA STAZIONI LINFONODALI PLURIDISTRETTUALI (LATEROCERVICALE, SOVRACLAVEARE, ASCELLARE, INGUINALE) |
88.91.1 |
RM DI ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO, GIUNZIONE CRANIO SPINALE E RELATIVO DISTRETTO VASCOLARE |
88.91.2 |
RM DI ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO, GIUNZIONE CRANIO SPINALE E RELATIVO DISTRETTO VASCOLARE SENZA E CON MDC |
88.91.5 |
ANGIO- RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO |
88.91.6 |
RM DEL COLLO [faringe, laringe, parotidi-ghiandole salivari, tiroide- paratiroidi]. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.91.7 |
RM DEL COLLO SENZA E CON MDC [faringe, laringe, parotidi-ghiandole salivari, tiroide-paratiroidi]. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.91.8 |
ANGIO- RM DEI VASI DEL COLLO |
88.91.A |
RM DEL MASSICCIO FACCIALE [Mascella, mandibola, cavità nasali, seni paranasali, etmoide]. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE E/O BILATERALE (88.91.B), RM DELLA SELLA TURCICA (88.91.C), RM DELLE ROCCHE PETROSE (88.91.D), RM DELLE ORBITE (88.91.E), e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO (88.91.F) |
88.91.B |
RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE E/O BILATERALE. Incluso: relativo distretto vascolare. Incluso eventuale esame dinamico. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE (88.91.A), RM DELLA SELLA TURCICA (88.91.C), RM DELLE ROCCHE PETROSE (88.91.D), RM DELLE ORBITE (88.91.E), e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO (88.91.F) |
88.91.C |
RM DELLA SELLA TURCICA. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE (88.91.A), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE E/O BILATERALE (88.91.B), RM DELLE ROCCHE PETROSE (88.91.D), RM DELLE ORBITE (88.91.E), e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO (88.91.F) |
88.91.D |
RM DELLE ROCCHE PETROSE. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE (88.91.A), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE E/O BILATERALE (88.91.B), RM DELLA SELLA TURCICA (88.91.C), RM DELLE ORBITE (88.91.E), e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO (88.91.F) |
88.91.E |
RM DELLE ORBITE. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE (88.91.A), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE E/O BILATERALE (88.91.B), RM DELLA SELLA TURCICA (88.91.C), RM DELLE ROCCHE PETROSE (88.91.D) e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO (88.91.F) |
88.91.F |
RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO. Studio multidistrettuale di due o più segmenti/distretti. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE (88.91.A), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE E/O BILATERALE (88.91.B), RM DELLA SELLA TURCICA (88.91.C), RM DELLE ROCCHE PETROSE (88.91.D) e RM DELLE ORBITE (88.91.E) |
88.91.G |
RM DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC [Mascella, mandibola, cavità nasali, seniparanasali, etmoide]. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE O BILATERALE SENZA E CON MDC (88.91.H), RM DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC (88.91.J), RM DELLE ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDC (88.91.K), RM DELLE ORBITE SENZA E CON MDC (88.91.L) e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO SENZA E CON MDC (88.91.M) |
88.91.H |
RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE O BILATERALE SENZA E CON MDC. Incluso: relativo distretto vascolare. Incluso eventuale esame dinamico. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC (88.91.G), RM DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC (88.91.J), RM DELLE ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDC (88.91.K), RM DELLE ORBITE SENZA E CON MDC (88.91.L) e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO SENZA E CON MDC (88.91.M) |
88.91.J |
RM DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC (88.91.G), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE O BILATERALE SENZA E CON MDC (88.91.H), RM DELLE ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDC (88.91.K), RM DELLE ORBITE SENZA E CON MDC (88.91.L) e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO SENZA E CON MDC (88.91.M) |
88.91.K |
RM DELLE ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDC. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC (88.91.G), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE O BILATERALE SENZA E CON MDC (88.91.H), RM DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC (88.91.J), RM DELLE ORBITE SENZA E CON MDC (88.91.L) e RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO SENZA E CON MDC (88.91.M) |
88.91.L |
RM DELLE ORBITE SENZA E CON MDC. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC (88.91.G), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE O BILATERALE SENZA E CON MDC (88.91.H), RM DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC (88.91.J), RM DELLE ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDC (88.91.K), RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO SENZA E CON MDC (88.91.M) |
88.91.M |
RM DEL MASSICCIO FACCIALE COMPLESSIVO SENZA E CON MDC. Studio multidistrettuale di due o più segmenti. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON MDC (88.91.G), RM DELL'ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE MONOLATERALE O BILATERALE SENZA E CON MDC (88.91.H), RM DELLA SELLA TURCICA SENZA E CON MDC (88.91.J), RM DELLE ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDC (88.91.K), RM DELLE ORBITE SENZA E CON MDC (88.91.L) |
88.91.N |
ANGIO RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO SENZA E CON MDC |
88.91.P |
ANGIO RM DEI VASI DEL COLLO SENZA E CON MDC |
88.91.R |
RM FLUSSIMETRIA LIQUORALE QUANTITATIVA. Incluso: Esame di base |
88.91.T |
RM STUDI FUNZIONALI ATTIVAZIONE CORTICALE. Incluso: Esame di base |
88.91.U |
RM DI ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO, GIUNZIONE CRANIO SPINALE E RELATIVO DISTRETTO VASCOLARE SENZA E CON CONTRASTO. Inclusa Anestesia e Visita anestesiologica per pazienti pediatrici o non collaboranti |
88.92 |
RM DEL TORACE [mediastino, esofago, polmoni, parete toracica]. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.92.1 |
RM DEL TORACE SENZA E CON MDC [mediastino, esofago, polmoni, parete toracica]. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.92.2 |
ANGIO- RM DEL DISTRETTO TORACICO |
88.92.3 |
CINE RM DEL CUORE |
88.92.4 |
CINE RM DEL CUORE SENZA E CON MDC |
88.92.5 |
CINE RM DEL CUORE. Senza e con stress funzionale |
88.92.9 |
RM MAMMARIA MONO E/O BILATERALE SENZA E CON MDC |
88.92.A |
ANGIO RM DEL DISTRETTO TORACICO SENZA E CON MDC |
88.92.B |
ANGIO RM CORONARICA |
88.93.2 |
RM DEL RACHIDE CERVICALE. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO (88.93.6) |
88.93.3 |
RM DEL RACHIDE DORSALE. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO (88.93.6) |
88.93.4 |
RM DEL RACHIDE LOMBOSACRALE. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO (88.93.6) |
88.93.5 |
RM DEL RACHIDE SACROCOCCIGEO. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO (88.93.6) |
88.93.6 |
RM DELLA COLONNA IN TOTO. Non associabile a RM DEL RACHIDE CERVICALE (88.93.2), RM DEL RACHIDE DORSALE (88.93.3), RM DEL RACHIDE LOMBOSACRALE (88.93.4), RM DEL RACHIDE SACROCOCCIGEO (88.93.5) |
88.93.7 |
RM DEL RACHIDE CERVICALE SENZA E CON MDC. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO SENZA E CON MDC (88.93.B) |
88.93.8 |
RM DEL RACHIDE DORSALE SENZA E CON MDC. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO SENZA E CON MDC (88.93.B) |
88.93.9 |
RM DEL RACHIDE LOMBO-SACRALE SENZA E CON MDC. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO SENZA E CON MDC (88.93.B) |
88.93.A |
RM DEL RACHIDE SACROCOCCIGEO SENZA E CON MDC. Non associabile a RM DELLA COLONNA IN TOTO SENZA E CON MDC (88.93.B) |
88.93.B |
RM DELLA COLONNA IN TOTO SENZA E CON MDC. Non associabile a 88.93.7, 88.93.8, 88.93.9, 88.93.A |
88.93.C |
ANGIO RM MIDOLLO SPINALE CON MDC |
88.94 |
ARTRO RM. Incluso: esame di base. Per distretto articolare. Non associabile a ARTROGRAFIA CON MDC (88.32) e a RM del distretto articolare interessato |
88.94.4 |
RM DELLA SPALLA. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.5 |
RM DEL BRACCIO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.6 |
RM DEL GOMITO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.7 |
RM DELL'AVAMBRACCIO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.8 |
RM DEL POLSO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.9 |
RM DELLA MANO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.A |
RM DEL BACINO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.B |
RM DELL'ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE MONO E/O BILATERALE. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.C |
RM DELLA COSCIA [RM DEL FEMORE]. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.D |
RM DEL GINOCCHIO. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.E |
RM DELLA GAMBA. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.F |
RM DELLA CAVIGLIA. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.G |
RM DEL PIEDE. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.H |
RM DELLA SPALLA SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.J |
RM DEL BRACCIO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.K |
RM DEL GOMITO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.L |
RM DELL'AVAMBRACCIO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.M |
RM DEL POLSO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.N |
RM DELLA MANO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.P |
RM DEL BACINO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.Q |
RM DELL'ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE MONO E/O BILATERALE SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.R |
RM DELLA COSCIA [RM DEL FEMORE] SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.S |
RM DEL GINOCCHIO SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.T |
RM DELLA GAMBA SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.U |
RM DELLA CAVIGLIA SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.V |
RM DEL PIEDE SENZA E CON MDC. Incluso: parti molli, distretto vascolare |
88.94.W |
ANGIO RM DELL'ARTO INFERIORE |
88.94.X |
ANGIO RM DELL'ARTO SUPERIORE |
88.94.Y |
ANGIO RM DELL'ARTO INFERIORE SENZA E CON MDC |
88.94.Z |
ANGIO RM DELL'ARTO SUPERIORE SENZA E CON MDC |
88.95.1 |
RM DELL'ADDOME SUPERIORE. Incluso: Fegato e vie biliari, milza, pancreas, reni e surreni, retroperitoneo e relativo distretto vascolare |
88.95.2 |
RM DELL'ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON MDC. Incluso: Fegato e vie biliari, milza, pancreas, reni e surreni, retroperitoneo e relativo distretto vascolare |
88.95.3 |
ANGIO RM DELL'ADDOME SUPERIORE |
88.95.4 |
RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.95.5 |
RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA E CON MDC. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.95.6 |
ANGIO RM DELL'ADDOME INFERIORE |
88.95.7 |
ANGIO RM DELL'ADDOME SUPERIORE SENZA E CON MDC |
88.95.8 |
RM DI INGUINE. SCROTO E/O PENE. Incluso: relativo distretto vascolare |
88.95.9 |
RM DI INGUINE. SCROTO E/O PENE SENZA E CON MDC. Incluso: relativo distretto vascolare. Non associabile a RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA E CON MDC (88.95.5) |
88.95.A |
ANGIO RM DELL'ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC |
88.95.B |
RM ENDOCAVITARIA |
88.95.C |
RM ENDOCAVITARIA SENZA E CON MDC |
88.95.D |
RM ADDOME INFERIORE CON STUDIO DINAMICO DEL PAVIMENTO PELVICO |
88.95.E |
RM UROGRAFIA |
88.95.F |
RM FETALE |
88.97.2 |
RM DIFFUSIONE. Incluso tensore di diffusione. Incluso: Esame di base |
88.97.4 |
RM SPETTROSCOPIA. Incluso: Esame di base |
88.97.6 |
RM PERFUSIONE. Incluso: Esame di base |
88.97.8 |
RM DIFFUSIONE. PERFUSIONE SENZA E CON MDC. Incluso: Esame di base |
88.97.9 |
RM DELLE VIE DIGESTIVE CON MDC ORALE. Non associabile a RM DELL'ADDOME SUPERIORE (88.95.1), RM DELL'ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON MDC (88.95.2), RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO (88.95.4), RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA E CON MDC (88.95.5) |
88.97.A |
COLANGIO RM |
88.97.B |
COLANGIO RM. Con stimolo farmacologico |
88.97.C |
RM DELLE VIE DIGESTIVE CON MDC ORALE SENZA E CON MDC VENOSO. Non associabile a RM DELL'ADDOME SUPERIORE (88.95.1), RM DELL'ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON MDC (88.95.2), RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO (88.95.4), RM DI ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO SENZA E CON MDC (88.95.5) |
88.99.3 |
DENSITOMETRIA OSSEA. DXA TOTAL BODY |
88.99.4 |
DENSITOMETRIA OSSEA. TC MONODISTRETTUALE |
88.99.5 |
DENSITOMETRIA OSSEA AD ULTRASUONI |
88.99.6 |
DENSITOMETRIA OSSEA. DXA LOMBARE |
88.99.7 |
DENSITOMETRIA OSSEA. DXA FEMORALE |
88.99.8 |
DENSITOMETRIA OSSEA. DXA ULTRADISTALE |
89.01 |
VISITA DI CONTROLLO (di routine o di follow up). Escluso: le visite di controllo specificamente codificate |
89.01.1 |
VISITA ANESTESIOLOGICA/ALGOLOGICA DI CONTROLLO.Incluso: eventuale rimozione di catetere venoso centrale ad inserzione periferica (PICC). Incluso: eventuale controllo, programmazione e ricarica di pompa. Incluso farmaco |
89.01.2 |
VISITA ANGIOLOGICA DI CONTROLLO |
89.01.3 |
VISITA CARDIOLOGICA DI CONTROLLO. Incluso eventuale ECG. |
89.01.4 |
VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO |
89.01.5 |
VISITA DI CHIRURGIA PLASTICA DI CONTROLLO |
89.01.6 |
VISITA CHIRURGICA VASCOLARE DI CONTROLLO |
89.01.7 |
VISITA DERMATOLOGICA/ALLERGOLOGICA DI CONTROLLO |
89.01.8 |
VISITA ENDOCRINOLOGICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale controllo di microinfusore |
89.01.9 |
VISITA GASTROENTEROLOGICA DI CONTROLLO |
89.01.A |
VISITA DI MEDICINA NUCLEARE DI CONTROLLO |
89.01.B |
VISITA NEFROLOGICA DI CONTROLLO. Incluso: verifica dell'adesione al trattamento conservativo (dietetico e farmacologico), sostitutivo (adeguatezza al trattamento dialitico) e funzione rene trapiantato. Con eventuale rimodulazione del piano di trattamento |
89.01.C |
VISITA NEUROLOGICA DI CONTROLLO |
89.01.D |
VISITA OCULISTICA DI CONTROLLO. Incluso: Esame clinico parziale, mirato solo ad alcuni aspetti del sistema visivo |
89.01.E |
VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA DI CONTROLLO |
89.01.F |
VISITA ONCOLOGICA DI CONTROLLO |
89.01.G |
VISITA ORTOPEDICA DI CONTROLLO |
89.01.H |
VISITA OTORINOLARINGOIATRICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale rimozione di cerume |
89.01.L |
VISITA PNEUMOLOGICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale rilevazione incruenta della saturazione arteriosa |
89.01.N |
VISITA DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DI CONTROLLO |
89.01.P |
VISITA RADIOTERAPICA DI CONTROLLO |
89.01.Q |
VISITA UROLOGICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale rimozione e/o controllo del catetere vescicale e/o nefrostomico |
89.01.R |
VISITA DI CONTROLLO PER CURE PALLIATIVE. Incluso: rivalutazione del Piano Assistenziale Individuale (PAI) |
89.01.S |
VISITA DI CONTROLLO DI CHIRURGIA MAXILLLO FACCIALE |
89.01.W |
VISITA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DI CONTROLLO |
89.01.Y |
VISITA GENETICA DI CONTROLLO. Consulenza Genetica successiva alla prima in paziente ancora senza diagnosi. Visita specialistica genetica con esame obiettivo, rivalutazione della documentazione clinica recente e remota. Consultazione della letteratura scientifica e di database di genetica clinica specifici. Affinamento dell'ipotesi diagnostica pregressa e scelta di eventuale nuovo test genetico appropriato. Spiegazione di vantaggi e limiti del test genetico e somministrazione dei consensi informati. Scrittura della relazione |
89.02 |
VISITA A COMPLETAMENTO DELLA PRIMA VISITA |
89.07 |
VISITA MULTIDISCIPLINARE. Incluso: eventuale stesura di PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE MULTIDISCIPLINARE |
89.07.A |
PRIMA VISITA MULTIDISCIPLINARE PER CURE PALLIATIVE. Incluso: stesura del Piano Assistenziale Individuale (PAI) |
89.12 |
RINOMANOMETRIA |
89.12.1 |
RINOMANOMETRIA CON TEST DI PROVOCAZIONE |
89.13 |
PRIMA VISITA NEUROLOGICA [NEUROCHIRURGICA]. Incluso: eventuale fundus oculi e Minimental test (MMSE) |
89.14 |
ELETTROENCEFALOGRAMMA. Escluso: EEG con polisonnogramma (89.17) |
89.14.1 |
ELETTROENCEFALOGRAMMA CON SONNO |
89.14.2 |
ELETTROENCEFALOGRAMMA CON PRIVAZIONE DEL SONNO |
89.14.3 |
ELETTROENCEFALOGRAMMA DINAMICO [12-24 ORE] |
89.14.5 |
ELETTROENCEFALOGRAMMA CON ANALISI SPETTRALE Con mappaggio |
89.15.1 |
POTENZIALI EVOCATI ACUSTICI |
89.15.2 |
POTENZIALI EVOCATI STIMOLO ED EVENTO CORRELATI. Potenziali evocati speciali (olfattivi, trigeminali) |
89.15.3 |
POTENZIALI EVOCATI MOTORI. Arto superiore o inferiore |
89.15.4 |
POTENZIALI EVOCATI SOMATO SENSORIALI. Per nervo o dermatomero |
89.15.5 |
TEST NEUROFISIOLOGICI PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO. Incluso: Analisi spettrale o registrazione poligrafica |
89.15.7 |
POLIGRAFIA DINAMICA Incluso: Elettromiografia di superfice per disordini del movimentoEscluso: Test neurofisiologici per la valutazione del sistema nervoso vegetativo (89.15.5) |
89.15.A |
POTENZIALI EVOCATI VESTIBOLARI (VEMPS) |
89.15.B |
POTENZIALI EVOCATI DA STIMOLO LASER (LEP) |
89.17 |
POLISONNOGRAFIA diurna o notturna e con metodi speciali Incluso EEG (89.14) |
89.17.3 |
MONITORAGGIO CARDIORESPIRATORIO NOTTURNO COMPLETOPer studio apnee |
89.19.1 |
ELETTROENCEFALOGRAMMA CON VIDEOREGISTRAZIONE |
89.19.2 |
POLIGRAFIA CON VIDEOREGISTRAZIONE |
89.24 |
ESAME URODINAMICO NON INVASIVO (UROFLUSSOMETRIA). Incluso: Controllo ecografico post minzionale. Non associabile a ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE (88.75.1) e ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO (88.76.1) |
89.26.1 |
PRIMA VISITA GINECOLOGICA. Incluso: eventuale prelievo citologico, eventuali indicazioni in funzione anticoncezionale e preconcezionale. Non associabile a 89.26.3 PRIMA VISITA OSTETRICA |
89.26.2 |
VISITA GINECOLOGICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale prelievo citologico, eventuale rimozione di dispositivo contraccettivo intrauterino, eventuale rimozione di corpo estraneo intraluminale dalla vagina senza incisione, eventuali indicazioni per la gravidanza |
89.26.3 |
PRIMA VISITA OSTETRICA. Incluso: eventuale prelievo citologico. Non associabile a 89.26.1 PRIMA VISITA GINECOLOGICA |
89.26.4 |
VISITA OSTETRICA DI CONTROLLO. Incluso: eventuale prelievo citologico. Non associabile al codice 89.26.2 VISITA GINECOLOGICA DI CONTROLLO |
89.26.5 |
VERSIONE CEFALICA ESTERNA |
89.32 |
MANOMETRIA ESOFAGEA |
89.32.1 |
MANOMETRIA ESOFAGEA 24 Ore |
89.37.1 |
SPIROMETRIA SEMPLICE. Non associabile a 89.37.4 TEST DI BRONCODILATAZIONE FARMACOLOGICA |
89.37.2 |
SPIROMETRIA GLOBALE [con tecnica di diluizione, pletismografia o altra metodica] |
89.37.3 |
SPIROMETRIA SEPARATA DEI DUE POLMONI (METODICA DI ARNAUD) |
89.37.4 |
TEST DI BRONCODILATAZIONE FARMACOLOGICA. Spirometria basale e dopo somministrazione di farmaco. Non associabile a 89.37.1 SPIROMETRIA SEMPLICE e 89.37.2 SPIROMETRIA GLOBALE. Incluso farmaco |
89.37.5 |
TEST DI PROVOCAZIONE BRONCHIALE CON AGENTE BRONCOCOSTRITTORE |
89.37.6 |
TEST DI PROVOCAZIONE BRONCHIALE CON AGENTE BRONCOCOSTRITTORE. Singolo stimolo. Spirometria di base e spirometrie di controllo fino ad un massimo di 8 |
89.38.1 |
RESISTENZE DELLE VIE AEREE Escluso: Spirometria |
89.38.2 |
SPIROMETRIA GLOBALE CON TECNICA PLETISMOGRAFICA |
89.38.3 |
DIFFUSIONE ALVEOLO-CAPILLARE DEL CO |
89.38.4 |
COMPLIANCE POLMONARE STATICA E DINAMICA |
89.38.5 |
DETERMINAZIONE DEL PATTERN RESPIRATORIO A RIPOSO |
89.38.6 |
VALUTAZIONE DELLA VENTILAZIONE E DEI GAS ESPIRATI E RELATIVI PARAMETRI. Incluso: Capnogramma |
89.38.7 |
DETERMINAZIONE DELLE MASSIME PRESSIONI INSPIRATORIE ED ESPIRATORIE O TRANSDIAFRAMMATICHE |
89.38.8 |
TEST DI DISTRIBUZIONE DELLA VENTILAZIONE CON GAS NON RADIOATTIVI |
89.38.9 |
DETERMINAZIONE DELLA P 0.1 |
89.39.3 |
VALUTAZIONE DELLA SOGLIA DI SENSIBILITA' VIBRATORIA |
89.39.4 |
GUSTOMETRIA [OLFATTOMETRIA] |
89.39.6 |
OSSERVAZIONE DELLE LESIONI CUTANEE O ANNESSI CUTANEI CON VIDEODERMATOSCOPIO |
89.41 |
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO CON CICLOERGOMETRO O CON PEDANA MOBILE. Escluso: Test da sforzo cardiopolmonare (89.44.1) |
89.44 |
ALTRI TEST CARDIOVASCOLARI DA SFORZO |
89.44.1 |
TEST DA SFORZO CARDIOPOLMONARE. Incluso: ECG (89.52) , Analisi dei gas respiratori, Determinazione della ventilazione, Emogasanalisi |
89.44.2 |
TEST DEL CAMMINO CON VALUTAZIONE DELLA SATURAZIONE ARTERIOSA [WALKING TEST] |
89.48.1 |
CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE PACE-MAKER. Incluso: ECG (89.52) |
89.48.2 |
CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE Incluso: ECG (89.52). Il referto deve comprendere le risultanze dell'ECG |
89.50 |
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (secondo Holter) |
89.52 |
ELETTROCARDIOGRAMMA |
89.52.1 |
ELETTROCARDIOGRAMMA CON TEST PROVOCATIVI E/O PROVE FARMACOLOGICHE |
89.52.2 |
ELETTROCARDIOGRAMMA TRANSESOFAGEO |
89.52.3 |
ELETTROCARDIOGRAMMA TRANSESOFAGEO CON STUDIO ELETTROFISIOLOGICO |
89.54 |
MONITORAGGIO ELETTROCARDIOGRAFICO Telemetria, ECG con studio dei potenziali tardivi, monitoraggio degli eventi tramite registrazione. Escluso: Elettrocardiogramma dinamico (89.50) |
89.58.1 |
PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI ARTERIOSA O VENOSA. A riposo o dopo prova fisica o farmacologica |
89.58.9 |
MISURAZIONE INDICE PRESSORIO CAVIGLIA/BRACCIO (ABI) |
89.59.1 |
TEST CARDIOVASCOLARI PER VALUTAZIONE DI NEUROPATIA AUTONOMICA Escluso: HEAD UP TILT TEST (89.59.2) |
89.59.2 |
HEAD UP TILT TEST |
89.61.1 |
MONITORAGGIO CONTINUO [24 Ore] DELLA PRESSIONE ARTERIOSA |
89.61.2 |
PULSOSSIMETRIA NOTTURNA |
89.65.1 |
EMOGASANALISI ARTERIOSA SISTEMICA Emogasanalisi di sangue capillare o arterioso. Inclusa determinazione di pH ematico, Carbossiemoglobina e Metaemoglobina |
89.65.2 |
EMOGASANALISI DURANTE RESPIRAZIONE DI O2 AD ALTA CONCENTRAZIONE. Test dell' iperossia |
89.65.3 |
EMOGASANALISI DURANTE RESPIRAZIONE DI O2 A BASSA CONCENTRAZIONE Test dell' ipossia |
89.65.4 |
MONITORAGGIO TRANSCUTANEO DI O2 E CO2 |
89.65.5 |
MONITORAGGIO INCRUENTO DELLA SATURAZIONE ARTERIOSA / PULSOSSIMETRIA |
89.65.7 |
EMOGASANALISI ARTERIOSA PRIMA E DURANTE SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO |
89.65.8 |
MISURA TRANSCUTANEA DELLA PO2 E DELLA PCO2 CON UTILIZZO DI MEMBRANE MONOUSO |
89.66 |
EMOGASANALISI DI SANGUE MISTO VENOSO |
89.7 |
PRIMA VISITA. Escluso: le prime visite specificamente codificate |
89.7A.1 |
PRIMA VISITA ANESTESIOLOGICA/ALGOLOGICA. Prima valutazione per terapia del dolore e programmazione della terapia specifica. Escluso: la visita preoperatoria. Incluso: eventuale stesura del piano nutrizionale |
89.7A.2 |
PRIMA VISITA ANGIOLOGICA |
89.7A.3 |
PRMA VISITA CARDIOLOGICA. Incluso: ECG (89.52) |
89.7A.4 |
PRIMA VISITA CHIRURGICA GENERALE |
89.7A.5 |
PRIMA VISITA CHIRURGICA PLASTICA |
89.7A.6 |
PRIMA VISITA CHIRURGICA VASCOLARE |
89.7A.7 |
PRIMA VISITA DERMATOLOGICA/ALLERGOLOGICA Incluso: Eventuale osservazione in epiluminescenza |
89.7A.8 |
PRIMA VISITA ENDOCRINOLOGICA. Incluso: eventuale stesura del piano nutrizionale ed eventuale applicazione di microinfusore sottocute |
89.7A.9 |
PRIMA VISITA GASTROENTEROLOGICA |
89.7B.1 |
PRIMA VISITA DI GENETICA MEDICA. Visita specialistica genetica con esame obiettivo e valutazione della documentazione clinica recente e remota. Incluso: primo colloquio, anamnesi personale e familiare, costruzione di un albero genealogico familiare nei rami paterno e materno per almeno 3 generazioni. Consultazione della letteratura scientifica e di database di genetica clinica specifici. Formulazione dell'ipotesi diagnostica. Scelta del test genetico appropriato. Spiegazione vantaggi e limiti del test genetico e somministrazione consensi informati. Scrittura della relazione. Escluso: Visita multidisciplinare 89.07 |
89.7B.2 |
PRIMA VISITA DI CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE |
89.7B.3 |
PRIMA VISITA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE |
89.7B.4 |
PRIMA VISITA DI MEDICINA NUCLEARE Incluso: Valutazione pretrattamento e stesura del piano di trattamento |
89.7B.5 |
PRIMA VISITA NEFROLOGICA. Incluso: stesura del piano di trattamento conservativo (dietetico e farmacologico), sostitutivo (dialisi extracorporea o peritoneale) o per trapianto |
89.7B.6 |
PRIMA VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA. Incluso: eventuale radiografia endorale ed eventuale rimozione di corpo estraneo intraluminale dalla bocca, senza incisione |
89.7B.7 |
PRIMA VISITA ONCOLOGICA. Incluso: stesura del piano di trattamento |
89.7B.8 |
PRIMA VISITA ORTOPEDICA. Incluso: eventuale podoscopia per prescrizione di plantare |
89.7B.9 |
PRIMA VISITA OTORINOLARINGOIATRIA. Incluso, in base allo specifico problema clinico: eventuale otomicroscopia, esame funzionalità vestibolare, utilizzo di fibre ottiche, rimozione di cerume |
89.7C.1 |
PRIMA VISITA PNEUMOLOGICA. Incluso: eventuale rilevazione incruenta della saturazione arteriosa |
89.7C.2 |
PRIMA VISITA DI RADIOTERAPIA. Incluso: stesura del piano di trattamento |
89.7C.3 |
PRIMA VISITA UROLOGICA/ANDROLOGICA. Incluso: esplorazione dei genitali esterni ed esplorazione rettale |
89.7C.4 |
PRIMA VISITA DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA |
90.01.2 |
17 ALFA IDROSSIPROGESTERONE (17 OH-P) |
90.01.5 |
ACIDI BILIARI |
90.01.63 |
3 METIL ISTIDINA |
90.02.1 |
ACIDO 5 IDROSSI 3 INDOLACETICO |
90.02.2 |
ACIDO CITRICO |
90.02.3 |
ACIDO DELTA AMINOLEVULINICO (ALA) |
90.02.5 |
ACIDO LATTICO |
90.03.2 |
ACIDO PIRUVICO |
90.03.6 |
ADRENALINA - NORADRENALINA |
90.03.7 |
ACIDO FITANICO. DOSAGGIO |
90.03.8 |
ACIDO GUANIDINO ACETICO. DOSAGGIO |
90.03.9 |
ACIDO PIPECOLICO. DOSAGGIO |
90.03.A |
ACIDO PRISTANICO. DOSAGGIO |
90.03.B |
ACIDO SIALICO LIBERO. DOSAGGIO |
90.03.C |
ACIDO SIALICO TOTALE. DOSAGGIO |
90.03.D |
S-ADENOSILMETIONINA. DOSAGGIO |
90.03.E |
S-ADENOSILOMOCISTEINA. DOSAGGIO |
90.04.1 |
ADIURETINA [VASOPRESSINA] (ADH) |
90.04.4 |
ALA DEIDRASI ERITROCITARIA |
90.04.5 |
ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) |
90.05.1 |
ALBUMINA |
90.05.2 |
ALDOLASI |
90.05.3 |
ALDOSTERONE |
90.05.4 |
ALFA 1 ANTITRIPSINA |
90.05.5 |
ALFA 1 FETOPROTEINA |
90.06.1 |
ALFA 1 GLICOPROTEINA ACIDA |
90.06.2 |
ALFA 1 MICROGLOBULINA |
90.06.3 |
ALFA 2 MACROGLOBULINA |
90.06.4 |
ALFA AMILASI TOTALE |
90.06.5 |
ALFA AMILASI ISOENZIMI (Frazione pancreatica) |
90.07.1 |
ALLUMINIO |
90.07.2 |
AMINOACIDI. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
90.07.3 |
AMINOACIDI TOTALI, FRAZIONAMENTO CROMATOGRAFICO |
90.07.5 |
AMMONIO |
90.08.1 |
ANDROSTANEDIOLO GLUCURONIDE |
90.08.2 |
ANGIOTENSINA II |
90.08.4 |
APOLIPOPROTEINA -A1 |
90.08.5 |
APOLIPOPROTEINA B |
90.09.1 |
APTOGLOBINA |
90.09.2 |
ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST) (GOT) |
90.10.1 |
BETA2 MICROGLOBULINA |
90.10.2 |
BICARBONATI (Idrogenocarbonato) |
90.10.5 |
BILIRUBINA REFLEX (cut-off >1 mg/dL salvo definizione di cut-off più restrittivi a livello regionale. Incluso: Bilirubina Diretta ed Indiretta |
90.10.6 |
DOSAGGIO BIOTINIDASI. DOSAGGIO |
90.10.7 |
BILIRUBINA DIRETTA. Non associabile a 90.10.5 |
90.11.1 |
C PEPTIDE |
90.11.2 |
C PEPTIDE. DOSAGGIO BASALE E DOPO STIMOLO |
90.11.4 |
CALCIO TOTALE |
90.11.5 |
CALCITONINA |
90.11.6 |
CALCIO IONIZZATO (calcolo indiretto). Erogabile solo in associazione ai codici CALCIO TOTALE (90.11.4) e PROTEINE TOTALI (90.38.5) |
90.11.7 |
CALCIO IONIZZATO determinazione diretta |
90.12.1 |
CALCOLI E CONCREZIONI |
90.12.5 |
CERULOPLASMINA |
90.12.A |
CALPROTECTINA FECALE |
90.13.1 |
CHIMOTRIPSINA |
90.13.3 |
CLORURO |
90.13.5 |
COBALAMINA (VIT. B12) |
90.13.A |
CISTATINA C. Non associabile a Creatinina 90.16.3 e Creatinina clearance 90.16.4 |
90.13.B |
COLESTEROLO LDL. Determinazione indiretta. Erogabile solo in associazione a Colesterolo HDL (90.14.1), Colesterolo totale (90.14.3) e Trigliceridi (90.43.2) |
90.13.C |
COLESTEROLO LDL. Determinazione diretta |
90.14.1 |
COLESTEROLO HDL |
90.14.3 |
COLESTEROLO TOTALE |
90.15.2 |
CORTICOTROPINA (ACTH) |
90.15.3 |
CORTISOLO |
90.15.4 |
CREATINA CHINASI (CPK o CK) |
90.16.3 |
CREATININA. Non associabile a 90.16.4 |
90.16.4 |
CREATININA CLEARANCE. Non associabile a CREATININA (90.16.3) |
90.16.5 |
CROMO |
90.16.6 |
CROMOGRANINA A |
90.16.8 |
DECARBOSSIPROTROMBINA |
90.16.9 |
CREATINA. DOSAGGIO |
90.17.2 |
DEIDROEPIANDROSTERONE SOLFATO (DEA-S) |
90.17.3 |
DELTA 4 ANDROSTENEDIONE |
90.17.5 |
DIIDROTESTOSTERONE (DHT) |
90.17.6 |
HCG FRAZIONE LIBERA E PAPP-A |
90.17.8 |
TRI TEST: ALFAFETOPROTEINA (AFP), HCG TOTALE O FRAZIONE LIBERA, ESTRIOLO (E3). DETERMINAZIONI DI RISCHIO PRENATALE PER ANOMALIE CROMOSOMICHE E DIFETTI DEL TUBO NEURALE |
90.17.B |
FARMACI CON METODI CROMATOGRAFICI |
90.17.C |
FARMACI CON TECNICHE NON CROMATOGRAFICHE |
90.17.D |
ELASTASI 1 PANCREATICA |
90.17.E |
ENZIMA DI CONVERSIONE DELL'ANGIOTENSINA (ACE) |
90.17.F |
7-DEIDROCOLESTEROLO. DOSAGGIO |
90.17.G |
ORMONE ANTI-MULLERIANO (AMH). DOSAGGIO |
90.18.4 |
ENOLASI NEURONESPECIFICA (NSE) |
90.18.5 |
ERITROPOIETINA |
90.19.2 |
ESTRADIOLO (E2) |
90.20.1 |
ETANOLO |
90.21.2 |
FATTORE NATRIURETICO ATRIALE (ANP) |
90.21.4 |
FECI SANGUE OCCULTO |
90.22.3 |
FERRITINA |
90.22.5 |
FERRO |
90.23.2 |
FOLATO |
90.23.3 |
FOLLITROPINA (FSH) |
90.23.4 |
FOSFATASI ACIDA |
90.23.5 |
FOSFATASI ALCALINA |
90.24.1 |
FOSFATASI ALCALINA ISOENZIMA OSSEO |
90.24.3 |
FOSFATO INORGANICO (FOSFORO) |
90.25.5 |
GAMMA-GLUTAMILTRANSFERASI (gamma GT) |
90.25.6 |
GALATTOSIO 1-FOSFATO URIDIL TRANSFERASI (GALT) |
90.25.7 |
GLOBULINA DI TRASPORTO ORMONI SESSUALI (SHBG) |
90.25.8 |
GALATTOSIO-1-FOSFATO. DOSAGGIO |
90.26.1 |
GASTRINA |
90.26.3 |
GLUCAGONE |
90.26.5 |
GLUCOSIO DOSAGGIO SERIALE DOPO CARICO (da 2 a 4 determinazioni). Inclusa Determinazione del Glucosio basale 90.27.1 |
90.27.1 |
GLUCOSIO |
90.27.2 |
GLUCOSIO 6 FOSFATO DEIDROGENASI (G6PDH) |
90.27.3 |
GONADOTROPINA CORIONICA (Prova immunologica di gravidanza) |
90.27.4 |
GONADOTROPINA CORIONICA (Subunità beta, frazione libera) |
90.27.5 |
GONADOTROPINA CORIONICA (Subunità beta, molecola intera) |
90.27.6 |
IODURIA |
90.28.1 |
Hb - EMOGLOBINA GLICATA |
90.28.4 |
IMMUNOGLOBULINE: CATENE KAPPA E LAMBDA |
90.28.5 |
INSULINA (Curva da carico o dopo test farmacologici, max. 5) |
90.28.7 |
IMMUNOGLOBULINE: CATENE K E LAMBDA LIBERE |
90.28.C |
INIBINA B |
90.29.1 |
INSULINA |
90.29.2 |
LATTATO DEIDROGENASI (LDH) |
90.30.2 |
LIPASI PANCREATICA |
90.30.3 |
LIPOPROTEINA (a) |
90.30.4 |
LIQUIDI DA VERSAMENTI ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO |
90.30.5 |
LIQUIDO AMNIOTICO ENZIMI (cellobiasi, lattasi, maltasi, palatinasi, saccarasi, trealasi, acetil-colinesterasi). Per ciascuna determinazione |
90.31.1 |
LIQUIDO AMNIOTICO FOSFOLIPIDI (Cromatografia) |
90.31.2 |
LIQUIDO AMNIOTICO RAPPORTO LECITINA/SFINGOMIELINA |
90.31.3 |
LIQUIDO AMNIOTICO TEST ALLA SCHIUMA DI CLEMENTS |
90.31.6 |
LIQUIDO SEMINALE [SPERMIOGRAMMA] ESAME MACROSCOPICO (volume, pH, aspetto, viscosità, fluidificazione) E MICROSCOPICO della componente nemaspermica (numero, motilità, morfologia previa colorazione specifica) e della componente cellulare non nemaspermica |
90.31.7 |
LIQUIDO SEMINALE [SPERMIOGRAMMA] TEST DI VITALITA' previa colorazione con eosina |
90.31.8 |
LIQUIDO SEMINALE PROFILO BIOCHIMICO (Fruttosio, Carnitina, Fosfatasi prostatica o Zinco o Acido citrico, Alfa Glucosidasi o Maltasi). Per ciascuna determinazione (Sono prescrivibili al massimo 4 determinazioni) |
90.31.9 |
BRUSHING NASALE PER BATTITO CILIARE |
90.32.1 |
LIQUIDO SINOVIALE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO |
90.32.2 |
LITIO |
90.32.4 |
LUTEOTROPINA (LH) E FOLLITROPINA (FSH): Dosaggi seriati dopo GNRH o altro stimolo (da 3 a 6). Per ciascuna curva |
90.32.5 |
MAGNESIO TOTALE |
90.32.6 |
LISOZIMA/S |
90.33.4 |
ALBUMINURIA [MICROALBUMINURIA] |
90.33.5 |
MIOGLOBINA |
90.33.6 |
METANEFRINE FRAZIONATE |
90.33.A |
NEUROTRASMETTITORI. DOSAGGIO Liquor |
90.34.2 |
NICHEL |
90.34.4 |
OLIGOELEMENTI. DOSAGGIO PER CIASCUN OLIGOELEMENTO |
90.34.6 |
OMOCISTEINA |
90.34.7 |
OSMOLALITA'/OSMOLARITA'. Determinazione diretta |
90.34.8 |
OSMOLALITA'. Determinazione indiretta nei casi in cui non è possibile la determinazione diretta. Non associabile a Glucosio (90.27.1),Sodio (90.40.4), Urea (90.44.1) e Potassio (90.37.4) |
90.34.A |
INSULIN-LIKE GROWTH FACTOR BINDING PROTEIN 3 [IGF - BP3] |
90.35.1 |
ORMONE SOMATOTROPO (GH) |
90.35.2 |
ORMONI: Dosaggi seriati dopo stimolo (da 3 a 6) (17 OH-P, FSH, LH, TSH, ACTH, CORTISOLO, GH, ALDOSTERONE, PRL, RENINA o altri ormoni). Inclusa determinazione del livello basale |
90.35.3 |
OSSALATI [U] |
90.35.4 |
OSTEOCALCINA (BGP) |
90.35.5 |
PARATORMONE (PTH). Molecola intatta |
90.35.6 |
SOMATOSTATINA |
90.36.3 |
PIOMBO |
90.36.4 |
PIRUVATOCHINASI (PK) |
90.36.5 |
POLIPEPTIDE INTESTINALE VASOATTIVO (VIP) |
90.36.6 |
PEPTIDE NATRIURETICO tipo b (BNP o NT-proBNP) |
90.37.1 |
PORFIRINE TOTALI E FRAZIONATE |
90.37.2 |
PORFOBILINOGENO |
90.37.3 |
POST COITAL TEST |
90.37.4 |
POTASSIO |
90.37.6 |
PREALBUMINA |
90.37.7 |
PROPEPTIDE AMINO-TERMINALE DEL PROCOLLAGENE Tipo 1 (P1NP) |
90.37.8 |
PROTEINA LEGANTE IL RETINOLO |
90.38.1 |
PROGESTERONE |
90.38.2 |
PROLATTINA (PRL) |
90.38.4 |
PROTEINE EMATICHE (ELETTROFORESI DELLE) Incluso: Dosaggio delle proteine totali 90.38.5 |
90.38.5 |
PROTEINE TOTALI |
90.38.8 |
MACROPROLATTINA |
90.38.G |
ACIDO OMOVANILLICO |
90.38.M |
PEPSINOGENO A (I) |
90.38.N |
PEPSINOGENO C (II) |
90.39.1 |
PROTEINE URINARIE (ELETTROFORESI DELLE). Incluso: Dosaggio proteine totali 90.38.5 |
90.39.2 |
PROTOPORFIRINA IX ERITROCITARIA |
90.39.3 |
PURINE E LORO METABOLITI |
90.39.4 |
RAME |
90.39.6 |
RECETTORE SOLUBILE TRANSFERRINA |
90.39.7 |
COBALTO |
90.40.2 |
RENINA |
90.40.3 |
SELENIO |
90.40.4 |
SODIO |
90.40.6 |
SELEZIONE NEMASPERMICA PER MIGRAZIONE O SU GRADIENTE |
90.40.7 |
INSULIN-LIKE GROWTH FACTOR [IGF-1 o SOMATOMEDINA C ] |
90.40.8 |
SOSTANZE D'ABUSO TEST DI SCREENING. Non associabile a 90.40.9 |
90.40.9 |
SOSTANZE D'ABUSO IDENTIFICAZIONE E/O DOSAGGIO DI SINGOLE SOSTANZE E RELATIVI METABOLITI. Incluso: test di screening (90.40.8) |
90.40.A |
SWELLING TEST |
90.40.B |
TEST DEL SUDORE: iontoforesi pilocarpinica con misura di Cloro o di Cloro e Sodio |
90.40.C |
TEST DEL SUDORE: iontoforesi pilocarpinica con misura conduttivimetrica |
90.40.D |
TEST DEL SUDORE: iontoforesi pilocarpinica con misura conduttivimetrica e con misura di Cloro o di Cloro e Sodio |
90.40.F |
SULFITI. SCREENING Urine mediante Sulfitest |
90.40.G |
STEROLI. DOSAGGIO Plasma |
90.41.3 |
TESTOSTERONE |
90.41.4 |
TESTOSTERONE LIBERO. Non associabile a 90.41.3 |
90.41.5 |
TIREOGLOBULINA (Tg) |
90.41.6 |
TELOPEPTIDE C-TERMINALE DEL COLLAGENE TIPO 1 |
90.41.8 |
TIREOTROPINA [TSH] TEST REFLEX. Se TSH ≥ 0.45 mU/L e ≤ 3.5 mU/L: referto del solo TSH; Se TSH < 0.45 mU/L o > 3.5 mU/L: esecuzione automatica di FT4; Se FT4 ≥ 3.5, referto di TSH + FT4; Se FT4 < 3.5, esecuzione automatica di FT3 e referto di TSH + FT4 + FT3. Non associabile a: TSH, FT3, FT4. Salvo range o cut-off più restrittivi definiti a livello regionale |
90.42.1 |
TIREOTROPINA (TSH). Non associabile a 90.41.8 |
90.42.3 |
TIROXINA LIBERA (FT4). Non associabile a 90.41.8 |
90.42.4 |
TRANSFERRINA (Capacità ferrolegante) |
90.42.5 |
TRANSFERRINA |
90.42.6 |
TRANSFERRINA DESIALATA (CDT) |
90.42.B |
TRIPTASI |
90.43.2 |
TRIGLICERIDI |
90.43.3 |
TRIODOTIRONINA LIBERA (FT3). Non associabile a 90.41.8 |
90.43.4 |
TRIPSINA |
90.43.5 |
URATO |
90.43.7 |
URINE RICERCA DI SPERMATOZOI |
90.43.8 |
URINE ESAME MORFOLOGICO a FRESCO |
90.44.1 |
UREA |
90.44.3 |
URINE ESAME COMPLETO. Incluso: sedimento urinario |
90.44.5 |
VITAMINA D (1,25 OH) |
90.44.6 |
VITAMINA D (25 OH) |
90.45.1 |
VITAMINE IDROSOLUBILI: DOSAGGIO PLASMATICO |
90.45.2 |
VITAMINE LIPOSOLUBILI: DOSAGGIO PLASMATICO |
90.45.4 |
ZINCO |
90.46.3 |
ANTICORPI ANTIERITROCITARI A FREDDO RICERCA |
90.46.4 |
ALFA 2 ANTIPLASMINA |
90.46.5 |
LUPUS ANTICOAGULANT (LAC) |
90.47.1 |
ANTICOAGULANTI ACQUISITI RICERCA |
90.47.2 |
ANTICORPI ANTI A/B |
90.47.3 |
ANTICORPI ANTI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI (ENA). Test di screening |
90.47.5 |
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA [IgG, IgM ed eventuali IgA] |
90.47.7 |
ANTICORPI ANTI JO1. Determinazione singola |
90.47.8 |
ANTICORPI ANTI RNP. Determinazione singola |
90.47.9 |
ANTICORPI ANTI Scl-70. Determinazione singola |
90.47.A |
ANTICORPI ANTI Sm. Determinazione singola |
90.47.B |
ANTICORPI ANTI SSA. Determinazione singola |
90.47.C |
ANTICORPI ANTI SSB. Determinazione singola |
90.47.D |
ANTICORPI ANTI CITRULLINA (peptide) |
90.47.E |
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO |
90.47.F |
ANTICORPI ANTI CENTROMERO |
90.47.G |
ANTICORPI ANTI GM1 (MONOSIALOGANGLIOSIDE) |
90.48.1 |
ANTICORPI ANTI CELLULE PARIETALI GASTRICHE (PCA) |
90.48.2 |
ANTICORPI ANTI CITOPLASMA DEI NEUTROFILI (ANCA: P-ANCA e C- ANCA). Per ciascuna determinazione |
90.48.3 |
ANTICORPI ANTI DNA NATIVO |
90.48.4 |
ANTICORPI ANTI ERITROCITARI (Caratterizzazione del range termico) |
90.48.5 |
ANTICORPI ANTI ERITROCITARI (Con mezzo potenziante) |
90.48.9 |
ANTICORPI ANTI MEMBRANA BASALE GLOMERULARE |
90.49.1 |
ANTICORPI ANTI ERITROCITARI (Titolazione) |
90.49.2 |
ANTICORPI ANTI ERITROCITARI (Identificazione) |
90.49.3 |
ANTICORPI ANTI ERITROCITI [Test di Coombs indiretto] |
90.49.5 |
ANTICORPI ANTI GLIADINA DEAMIDATA (DPG-AGA) IgG |
90.49.6 |
ANTICORPI ANTI FOSFOLIPIDI (IgG, IgM). Per ciascuna determinazione |
90.49.7 |
ANTICORPI ANTI GLUTAMMICO DECARBOSSILASI (GAD) |
90.49.8 |
ANTICORPI ANTI INTERFERONE |
90.49.9 |
ANTICORPI ANTI ISTONI |
90.50.1 |
ANTICORPI ANTI HLA (Cross-match, singolo individuo) |
90.50.5 |
ANTICORPI ANTI INSULA PANCREATICA (ICA) |
90.50.A |
SCREENING IN FASE SOLIDA ANTICORPI ANTI-HLA CLASSE I e II. Isotipo IgG |
90.50.B |
SCREENING/IDENTIFICAZIONE MEDIANTE CITOTOSSICITA' DI ANTICORPI ANTI-HLA CON PANNELLO DI LINFOCITI T |
90.50.C |
SCREENING/IDENTIFICAZIONE MEDIANTE CITOTOSSICITA' DI ANTICORPI ANTI-HLA CON PANNELLO DI LINFOCITI B |
90.50.D |
SCREENING IN FASE SOLIDA ANTICORPI ANTI-HLA CLASSE I e II. Isotipo IgM |
90.50.E |
SCREENING IN FASE SOLIDA ANTICORPI ANTI-MICA |
90.50.F |
SCREENING IN FASE SOLIDA SPECIFICITA' ANTICORPI ANTI-MICA |
90.50.G |
ANTICORPI IN FASE SOLIDA ANTICORPI ANTI-AT1R |
90.51.1 |
ANTICORPI ANTI INSULINA (AIAA) |
90.51.2 |
ANTICORPI ANTI GRANULOCITI |
90.51.3 |
ANTICORPI ANTI MAG |
90.51.4 |
ANTICORPI ANTI TIREOPEROSSIDASI (AbTPO) |
90.51.5 |
ANTICORPI ANTI MICROSOMI EPATICI E RENALI (LKMA) |
90.51.6 |
ANTICORPI ANTI MIELOPEROSSIDASI (MPO) |
90.52.1 |
ANTICORPI ANTI MITOCONDRI (AMA) |
90.52.2 |
ANTICORPI ANTI MUSCOLO LISCIO (ASMA) |
90.52.3 |
ANTICORPI ANTI MUSCOLO STRIATO (Cuore) |
90.52.4 |
ANTICORPI ANTI NUCLEO (ANA) |
90.52.5 |
RICERCA ALTRI AUTOANTICORPI NAS |
90.52.6 |
RICERCA AUTOANTICORPI Immunoblotting NAS |
90.53.1 |
ANTICORPI ANTI OVAIO |
90.53.3 |
ANTICORPI ANTI PIASTRINE (Identificazione) |
90.53.4 |
ANTICORPI ANTI RECETTORE NICOTINICO MUSCOLARE |
90.53.5 |
ANTICORPI ANTI RECETTORE DEL TSH |
90.53.6 |
ANTICORPI ANTI PIASTRINE ADESE (test diretto) |
90.53.7 |
ANTICORPI ANTI PIASTRINE CIRCOLANTI (test indiretto) |
90.53.8 |
ANTICORPI ANTI PROTEINASI 3 (PR3) |
90.53.9 |
ANTICORPI ANTI RECETTORE ACETILCOLINA |
90.53.A |
ANTICORPI ANTI SACCAROMYCES CEREVISIAE. Per classe anticorpale |
90.53.B |
ANTICORPI ANTI SPERMATOZOI (ricerca ed eventuale titolazione) |
90.53.C |
ANTICORPI ANTI TESTICOLO (ATLA) |
90.53.D |
ANTICORPI ANTI TRANSGLUTAMINASI (IgG, IgA). Per ciascuna determinazione |
90.54.3 |
ANTICORPI ANTI SURRENE |
90.54.4 |
ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA (AbTg) |
90.54.5 |
ANTICORPI EMOLITICI ANTI ERITROCITARI MONOFASICI |
90.55.1 |
ANTIGENE CARBOIDRATICO 125 (CA 125) |
90.55.2 |
ANTIGENE CARBOIDRATICO 15.3 (CA 15.3) |
90.55.3 |
ANTIGENE CARBOIDRATICO 19.9 (CA 19.9) |
90.56.3 |
ANTIGENE CARCINOEMBRIONARIO (CEA) |
90.56.9 |
ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO [PSA] REFLEX (cut-off ≤ 2,5 ng/ml - ≥ 10,0 ng/ml). Incluso: esecuzione automatica di fPSA, referto di PSA + fPSA con calcolo del rapporto fPSA/PSA se PSA > 2,5 ng/ml e < 10,0 ng/ml |
90.56.A |
PROTEINA 4 dell’epididimo umano (HE4). DOSAGGIO |
90.57.2 |
ANTIGENI ERITROCITARI CD55/CD59 |
90.57.5 |
ANTITROMBINA FUNZIONALE (AT3) |
90.58.2 |
ANTICORPI ANTI ERITROCITARI [Test di Coombs diretto] |
90.59.3 |
CITOTOSSICITA' SPONTANEA NK |
90.59.5 |
COFATTORE RISTOCETINICO |
90.60.1 |
COMPLEMENTO (C1 Inibitore) quantitativo |
90.60.2 |
COMPLEMENTO: C3, C3 Naf, C4, CH50 (Ciascuno) |
90.61.1 |
CRIOGLOBULINE RICERCA |
90.61.2 |
CRIOGLOBULINE TIPIZZAZIONE (ciascuna) |
90.61.3 |
CYFRA 21-1 |
90.61.4 |
D-DIMERO. Dosaggio con metodo immunometrico |
90.62.2 |
EMOCROMO: ESAME EMOCROMOCITOMETRICO E CONTEGGIO LEUCOCITARIO DIFFERENZIALE Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV. Compreso eventuale controllo microscopico |
90.62.3 |
EMOLISINA BIFASICA |
90.62.4 |
ENZIMI ERITROCITARI |
90.63.1 |
DOSAGGIO ATTIVITA' ANTICOAGULANTE DEI FARMACI INIBITORI FATTORE X ATTIVATO (Eparina, Rivaroxaban, etc.) |
90.63.2 |
ERITROCITI: ANTIGENI NON ABO E NON RH. Per ciascuno antigene |
90.63.3 |
ESAME DEL MIDOLLO OSSEO PER APPOSIZIONE E/O STRISCIO. Caratterizzazione di cellule patologiche. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
90.63.5 |
ESAME MICROSCOPICO DI STRISCIO O APPOSIZIONE DI CITOASPIRATO LINFOGHIANDOLARE |
90.63.6 |
FATTORE vWF ANTIGENE (EIA) |
90.63.7 |
FATTORE vWF CBA (EIA) |
90.63.8 |
DOSAGGIO DELL'ATTIVITA' ANTICOAGULANTE FATTORE ANTI II A (Dabigatran, etc) |
90.64.1 |
FATTORE VON WILLEBRAND |
90.64.2 |
FATTORE REUMATOIDE |
90.64.3 |
FATTORI DELLA COAGULAZIONE (II, V, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII). Per ciascun fattore |
90.64.4 |
FENOTIPO Rh |
90.64.6 |
FIBRINOGENO CLAUSS |
90.65.3 |
GRUPPO SANGUIGNO ABO (Agglutinogeni e Agglutinine) e Rh (D) |
90.65.5 |
FIBRINOGENO IMMUNOLOGICO |
90.66.7 |
Hb - EMOGLOBINE. Dosaggio frazioni (HbA2, HbF, Hb Anomale) |
90.67.4 |
IDENTIFICAZIONE DI SPECIFICITA' ANTI HLA CONTRO PANNELLO LINFOCITARIO - (1 siero/30 cellule a antigenicità nota) |
90.67.5 |
IgA SECRETORIE |
90.67.A |
IDENTIFICAZIONE IN FASE SOLIDA SPECIFICITA' ANTI-HLA CLASSE I. Isotipo IgG |
90.67.B |
IDENTIFICAZIONE IN FASE SOLIDA SPECIFICITA' ANTI-HLA CLASSE II. Isotipo IgG |
90.67.C |
IDENTIFICAZIONE IN FASE SOLIDA SPECIFICITA' ANTI-HLA CLASSE I. Isotipo IgM |
90.67.D |
IDENTIFICAZIONE IN FASE SOLIDA SPECIFICITA' ANTI-HLA CLASSE II. Isotipo IgM |
90.67.E |
IDENTIFICAZIONE IN FASE SOLIDA ANTICORPI ANTI-HLA FISSANTI IL COMPLEMENTO CLASSE I |
90.67.F |
IDENTIFICAZIONE IN FASE SOLIDA ANTICORPI ANTI-HLA FISSANTI IL COMPLEMENTO CLASSE II |
90.68.1 |
IgE SPECIFICHE ALLERGOLOGICHE QUANTITATIVO. Per singolo allergene |
90.68.2 |
IgE SPECIFICHE ALLERGOLOGICHE: SCREENING MULTIALLERGENICO QUALITATIVO. Per profilo di allergeni |
90.68.3 |
IgE TOTALI |
90.68.4 |
IgG, IgA SOTTOCLASSI. Per ciascuna determinazione |
90.68.5 |
IgG SPECIFICHE ALLERGOLOGICHE. Per singolo allergene |
90.68.6 |
PROTEINA CATIONICA EOSINOFILA (ECP) |
90.68.7 |
Ig E SPECIFICHE PANNELLO PER ALIMENTI. Fino a 8 allergeni per pannello |
90.68.8 |
IgE SPECIFICHE PANNELLO PER INALANTI. Fino a a 8 allergeni per pannello |
90.68.9 |
TEST DI INIBIZIONE DELLE IgE SPECIFICHE CON ALLERGENE SPECIFICO. Pannelli di 4 allergeni a varie diluizioni |
90.68.A |
IgE SPECIFICHE per allergeni singoli ricombinanti molecolari |
90.68.B |
IgE SPECIFICHE ALLERGOLOGICHE QUANTITATIVO PER INALANTI E ALIMENTI. Fino a 12 allergeni |
90.68.C |
IgE SPECIFICHE ALLERGOLOGICHE QUANTITATIVO PER FARMACI E VELENI. Fino a 12 allergeni |
90.69.2 |
IMMUNOFISSAZIONE |
90.69.4 |
IMMUNOGLOBULINE IgA, IgD, IgG , IgM, (Ciascuna) |
90.70.3 |
INTRADERMOREAZIONE CON PPD (Intradermoreazione con tubercolina secondo Mantoux) |
90.71.5 |
PLASMINOGENO |
90.72.1 |
PROTEINA C ANTICOAGULANTE ANTIGENE [P] |
90.72.2 |
PROTEINA C ANTICOAGULANTE FUNZIONALE [P] |
90.72.3 |
PROTEINA C REATTIVA (Quantitativa) |
90.72.4 |
PROTEINA S LIBERA |
90.72.5 |
PROTEINA S TOTALE |
90.72.6 |
PROTEINA S 100 |
90.73.2 |
PROVA CROCIATA DI COMPATIBILITA' TRASFUSIONALE |
90.73.5 |
CROSS-MATCH CITOFLUORIMETRICO LINFOCITI T IgG |
90.73.A |
CROSS-MATCH CITOFLUORIMETRICO LINFOCITI B IgG |
90.73.B |
CROSS-MATCH CITOFLUORIETRICO LINFOCITI T IgM |
90.74.1 |
CROSS-MATCH CITOTOSSICO CON LINFOCITI T |
90.74.5 |
RETICOLOCITI. Conteggio |
90.74.8 |
TEMPO DI BOTROXINA (Reptilase) |
90.74.A |
CROSS-MATCH CITOTOSSICO CON LINFOCITI B |
90.75.4 |
TEMPO DI PROTROMBINA (PT) |
90.75.5 |
TEMPO DI TROMBINA (TT) |
90.76.1 |
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE ATTIVATA (APTT) |
90.76.2 |
TEST DI AGGREGAZIONE PIASTRINICA. Per ciascun attivatore |
90.76.7 |
TEST DI FUNZIONALTA' PIASTRINICA (PFA) |
90.77.2 |
TEST DI RESISTENZA ALLA PROTEINA C ATTIVATA |
90.77.6 |
TIPIZZAZIONE ERITROCITARIA PER D VARIANT |
90.78.2 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS A. Bassa risoluzione |
90.78.4 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS B. Bassa risoluzione |
90.78.A |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS A. Alta risoluzione |
90.78.B |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS B. Alta risoluzione |
90.79.1 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS C. Bassa risoluzione |
90.79.4 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DPA1. Alta risoluzione |
90.79.5 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DPB1. Alta risoluzione |
90.79.A |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS C. Alta risoluzione |
90.79.B |
TIPIZZAZIONE GENI KIR. In trapianto mismatch |
90.80.2 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DQA1. Alta risoluzione |
90.80.3 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DQ. Bassa risoluzione |
90.80.4 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DQB1. Alta risoluzione |
90.81.1 |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DR. Bassa risoluzione |
90.81.3 |
TIPIZZAZIONE SIEROLOGICA HLA CLASSE I |
90.81.4 |
TIPIZZAZIONE SIEROLOGICA HLA CLASSE II |
90.81.A |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DRB1. Alta risoluzione |
90.81.B |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DRB3. Alta risoluzione |
90.81.C |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DRB4. Alta risoluzione |
90.81.D |
TIPIZZAZIONE GENOMICA LOCUS DRB5. Alta risoluzione |
90.82.1 |
TROMBINA - ANTITROMBINA COMPLESSO (TAT) |
90.82.3 |
TROPONINA I, T |
90.82.5 |
VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE DELLE EMAZIE (VES) |
90.83.A |
ACIDI NUCLEICI DI MICRORGANISMI (BATTERI, VIRUS, MICETI, PROTOZOI) RICERCA IN MATERIALI BIOLOGICI VARI MULTIPLEX. Almeno cinque microrganismi di uno o più gruppi di microganismi. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione. NAS |
90.84.8 |
BATTERI ANTIGENI CELLULARI ED EXTRACELLULARI RICERCA DIRETTA IN MATERIALI BIOLOGICI NAS |
90.87.6 |
BATTERI ACIDI NUCLEICI IN MATERIALI BIOLOGICI RICERCA QUALITATIVA/QUANTITATIVA NAS. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.87.7 |
AEROMONAS NELLE FECI ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.87.8 |
AMEBE A VITA LIBERA ESAME COLTURALE. Incluso: esame microscopico previa colorazione specifica |
90.87.F |
BORDETELLA ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.87.G |
BORRELIA ANALISI QUALITATIVA DNA o RNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.87.P |
BATTERI RESPIRATORI RICERCA ACIDI NUCLEICI MULTIPLEX. Almeno tre MICRORGANISMI. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.87.R |
BARTONELLA RICERCA ANTICORPI IgG e IgM |
90.87.S |
BORDETELLA ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: IgA se IgM negative |
90.87.T |
BORRELIA ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: eventuale Immunoblotting |
90.88.2 |
BRUCELLE ANTICORPI (Titolazione mediante agglutinazione) [WRIGHT] |
90.88.E |
CAMPYLOBACTER ESAME COLTURALE. In caso di coprocoltura positiva per Campylobacter. Se positivo, identificazione ed eventuale antibiogramma |
90.88.G |
CHLAMYDIA PNEUMONIAE ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: IgA se IgM negative |
90.88.H |
CHLAMYDIA PSITTACI ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: IgA se IgM negative |
90.88.J |
CHLAMYDIA TRACHOMATIS ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: IgA se IgM negative |
90.89.6 |
CHLAMYDIE RICERCA DIRETTA |
90.90.3 |
CHLAMYDIE RICERCA QUALITATIVA DNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.90.6 |
CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE NELLE FECI RICERCA DIRETTA (Metodi immunologici o molecolari). Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.90.7 |
CORYNEBACTERIUM DIPHTERIAE ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.90.A |
CRIPTOCOCCO RICERCA DIRETTA |
90.90.B |
CRYPTOSPORIDIUM RICERCA DIRETTA NELLE FECI (antigeni fecali e/o colorazioni alcool acido resistenti). Non associabile a 91.06.C PROTOZOI ENTERICI RICERCA DIRETTA MULTIPLA ANTIGENI FECALI |
90.90.E |
ECHINOCOCCO [IDATIDOSI] ANTICORPI. Incluso: eventuale immunoblotting |
90.90.G |
COXIELLA BURNETI ANTICORPI Ig e IgM |
90.91.4 |
ESCHERICHIA COLI ENTEROEMORRAGICO [EHEC] NELLE FECI ESAME COLTURALE. Incluso: identificazione |
90.92.6 |
ENTAMOEBA HISTOLYTICA ANTICORPI |
90.92.7 |
ENTAMOEBA HISTOLYTICA/DISPAR ANTIGENI RICERCA DIRETTA NELLE FECI. Non associabile a 91.06.C PROTOZOI ENTERICI RICERCA RICERCA DIRETTA MULTIPLA ANTIGENI FECALI |
90.93.1 |
ENTAMOEBA HISTOLYTICA NELLE FECI ESAME COLTURALE (Coltura xenica) |
90.93.2 |
ENTEROBIUS VERMICULARIS [OSSIURI] RICERCA MICROSCOPICA SU MATERIALE PERIANALE. Scotch test o tampone perianale |
90.93.3 |
ESAME COLTURALE CAMPIONI BIOLOGICI DIVERSI NAS. Ricerca completa batteri e lieviti patogeni. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma sui patogeni |
90.93.5 |
ESAME COLTURALE ESSUDATO ORO-FARINGEO. Ricerca Streptococcus pyogenes [Streptococco beta emolitico gruppo A] ed altri Streptococchi beta emolitici. Se positivo, incluso: identificazione e eventuale antibiogramma |
90.93.6 |
ESAME COLTURALE ESPETTORATO. Ricerca Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae, Moraxella catharralis e altri batteri e lieviti patogeni. incluso: esame microscopico di idoneità del campione. incluso: eventuale valutazione quantitativa/semiquantitativa della carica batterica. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.93.7 |
ESAME COLTURALE BRONCOLAVAGGIO [PRELIEVO PROTETTO DI SECREZIONI RESPIRATORIE]. Ricerca batteri e lieviti patogeni. Incluso: esame microscopico ed eventuale valutazione quantitativa/semiquantitativa della carica batterica. Se positivo, incluso identificazione e antibiogramma |
90.93.8 |
ESAME COLTURALE ESSUDATO AURICOLARE Otite esterna MONOLATERALE. Ricerca batteri e miceti [Lieviti, Funghi Filamentosi] patogeni. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.93.9 |
ESAME COLTURALE ESSUDATO AURICOLARE Otite media acuta MONOLATERALE. Ricerca Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae e altri batteri patogeni. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma sui patogeni |
90.93.A |
ESAME COLTURALE ESSUDATO OCULARE MONOLATERALE. Ricerca Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae e altri batteri e lieviti patogeni. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.93.B |
ESAME MICROBIOLOGICO DEL SECRETO VAGINALE. Ricerca Lieviti e Trichomonas (colturale o ricerca antigene). Incluso: esame microscopico (Colorazione di Gram). Se positivo, inclusa identificazione per lieviti. Non associabile a 91.10.A TRICHOMONAS VAGINALIS, ESAME COLTURALE E/O RICERCA DIRETTA ANTIGENI |
90.93.C |
ESAME MICROBIOLOGICO DEL SECRETO ENDOCERVICALE. Ricerca Neisseria gonorrhoeae (esame colturale), Chlamydia trachomatis (esame molecolare incluso: estr. amplific. rilevaz), Micoplasmi urogenitali. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma per Neisseria.Non associabile a: 91.03.5 NEISSERIA GONORRHOEAE IN MATERIALI BIOLOGICI VARI ESAME COLTURALE, 91.02.A MYCOPLASMA/UREAPLASMA UROGENITALI ESAME COLTURALE NAS, 90.89.6 CHLAMYDIE RICERCA DIRETTA e 90.90.3 CHLAMYDIE RICERCA QUALITATIVA DNA |
90.93.D |
ESAME MICROBIOLOGICO DEL SECRETO URETRALE / URINE PRIMO MITTO. Ricerca Neisseria gonorrhoeae (esame colturale), Chlamydia trachomatis (esame molecolare incluso estr. amplific. rilevaz), Micoplasmi urogenitali. Incluso: esame microscopico (colorazione di Gram). Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma per NeisseriaNon associabile a: 91.03.5 NEISSERIA GONORRHOEAE IN MATERIALI BIOLOGICI VARI ESAME COLTURALE, 91.02.A MYCOPLASMA/UREAPLASMA UROGENITALI ESAME COLTURALE NAS, 90.89.6 CHLAMYDIE RICERCA DIRETTA e 90.90.3 CHLAMYDIE RICERCA QUALITATIVA DNA |
90.93.E |
ESAME COLTURALE SERIATO DI: URINE PRIMO MITTO, URINE MITTO INTERMEDIO, LIQUIDO PROSTATICO E/O URINE DOPO MASSAGGIO PROSTATICO [TEST DI STAMEY] Ricerca batteri patogeni. Incluso: conta batterica. Se positivo, incluso: identificazione ed eventuale antibiogramma |
90.93.J |
ESAME COLTURALE ESSUDATI PURULENTI [PUS] DA LESIONI PROFONDE. Ricerca Ricerca batteri aerobi ed anaerobi e lieviti. Incluso: esame microscopico. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.93.K |
ESAME COLTURALE ESSUDATI PURULENTI [PUS] DA LESIONI SUPERFICIALI Ricerca batteri aerobi e lieviti. Incluso: esame microscopico. Se positivo, incluso identificazione e antibiogramma |
90.93.L |
ESAME COLTURALE ESSUDATI [pleurico, peritoneale, articolare, pericardico]. Ricerca batteri aerobi ed anaerobi e lieviti. Incluso: esame microscopico. Se positivo, Incluso: identificazione e antibiogramma |
90.94.1 |
ESAME COLTURALE DEL SANGUE [EMOCOLTURA]. Ricerca batteri aerobi, batteri anaerobi e lieviti. Per prelievo. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma/antimicogramma |
90.94.2 |
ESAME COLTURALE DELL' URINA [URINOCOLTURA]. Ricerca batteri e lieviti patogeni. Incluso: conta batterica. Se positivo, incluso identificazione e antibiogramma |
90.94.3 |
ESAME COLTURALE DELLE FECI [COPROCOLTURA]. Ricerca Salmonelle, Shigelle e Campylobacter. Se positivo, incluso identificazione ed eventuale antibiogramma. Escluso: Aeromonas, E. coli enteropatogeni, Yersinia, Vibrio. Non associabile a: 90.88.E Campylobacter esame colturale, 91.07.6 Salmonella nelle feci esame colturale, 91.07.7 Shigella nelle feci esame colturale |
90.94.5 |
HELICOBACTER PYLORI IN MATERIALI BIOLOGICI ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.94.6 |
FRANCISELLA TULARENSIS [TULAREMIA] ANTICORPI |
90.94.7 |
GIARDIA ANTIGENI RICERCA DIRETTA NELLE FECI. Non associabile a 91.06.C PROTOZOI ENTERICI RICERCA RICERCA DIRETTA MULTIPLA ANTIGENI FECALI |
90.94.C |
HELICOBACTER PYLORI ANTIGENE NELLE FECI RICERCA DIRETTA |
90.95.1 |
HELICOBACTER PYLORI UREASI NEL MATERIALE BIOPTICO (Saggio mediante prova biochimica) |
90.95.4 |
LEGIONELLE IN MATERIALI BIOLOGICI ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso. identificazione e antibiogramma |
90.95.5 |
LEGIONELLA PNEUMOPHILA ANTIGENE URINARIO RICERCA DIRETTA (EIA o Immunocromatografico) |
90.95.8 |
LEISHMANIA ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione |
90.96.1 |
LEISHMANIA ANTICORPI |
90.96.2 |
LEISHMANIA RICERCA MICROSCOPICA previa colorazione specifica |
90.96.6 |
LEPTOSPIRE ANTICORPI |
90.96.7 |
LEPTOSPIRE ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione |
90.96.8 |
LISTERIA IN MATERIALI BIOLOGICI ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
90.96.9 |
LEISHMANIA ACIDI NUCLEICI. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.97.6 |
MICETI ANTIGENI CELLULARI ED EXTRACELLULARI IN MATERIALI BIOLOGICI DIVERSI |
90.98.4 |
MICETI RICERCA IN MATERIALI BIOLOGICI DIVERSI. Incluso: esame microscopico ed esame colturale. Se positivo, incluso identificazione |
90.98.9 |
MICETI RICERCA ACIDI NUCLEICI IN MATERIALI BIOLOGICI RICERCA QUALITATIVA/QUANTITATIVA NAS. Incluso: estrazione, amplificazione e rivelazione. |
90.99.1 |
MICOBATTERI DIAGNOSI IMMUNOLOGICA DI INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE [IGRA] |
90.99.2 |
MICOBATTERI RICERCA ACIDI NUCLEICI DI M. TUBERCULOSIS COMPLEX IN MATERIALI BIOLOGICI. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
90.99.4 |
MICOBATTERI ANTIBIOGRAMMA DA COLTURA. Almeno 4 antibiotici |
91.01.9 |
MICOBATTERI RICERCA IN CAMPIONI BIOLOGICI VARI. Incluso: ESAME MICROSCOPICO (previa colorazione per microrganismi alcool acido resistenti). Incluso: ESAME COLTURALE IN TERRENO LIQUIDO E SOLIDO. Incluso: eventuale identificazione preliminare per M. tuberculosis complex |
91.01.A |
MICOBATTERI DA COLTURA IDENTIFICAZIONE DI SPECIE |
91.02.6 |
MICROFILARIE [W. BANCROFTI] ANTIGENI RICERCA DIRETTA |
91.02.7 |
MICROFILARIE NEL SANGUE (Giemsa) dopo concentrazione o arricchimento |
91.02.8 |
MICROSPORIDI ESAME COLTURALE SU LINEE CELLULARI |
91.02.9 |
MICROSPORIDI ESAME MICROSCOPICO dopo concentrazione (Colorazioni specifiche) |
91.02.A |
MYCOPLASMA/UREAPLASMA UROGENITALI ESAME COLTURALE NAS. Se positivo, incluso: identificazione |
91.02.D |
MYCOPLASMA PNEUMONIAE ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: IgA se IgM negative |
91.03.5 |
NEISSERIA GONORRHOEAE IN MATERIALI BIOLOGICI VARI ESAME COLTURALE. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
91.04.1 |
NEISSERIA MENINGITIDIS ESAME COLTURALE IN MATERIALI BIOLOGICI VARI. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma |
91.04.5 |
PARASSITI [ELMINTI, PROTOZOI, ECTOPARASSITI] IN MATERIALI BIOLOGICI DIVERSI ESAME MACROSCOPICO E MICROSCOPICO NAS |
91.04.6 |
PARASSITI INTESTINALI [ELMINTI, PROTOZOI] RICERCA MACROSCOPICA E MICROSCOPICA (Esame diretto e dopo concentrazione o arricchimento) |
91.04.8 |
PARASSITI [ELMINTI, PROTOZOI] ANTICORPI NAS. Incluso: eventuale Immunoblotting |
91.05.2 |
PARASSITI INTESTINALI [PROTOZOI] RICERCA MICROSCOPICA (Colorazione tricromica o Ematossilina ferrica o Giemsa) |
91.05.A |
PARASSITI [ELMINTI, PROTOZOI] ACIDI NUCLEICI IN MATERIALI BIOLOGICI NAS RICERCA QUALITATIVA/QUANTITATIVA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.05.B |
ANISAKIS ANTICORPI |
91.05.C |
PLASMODI DELLA MALARIA NEL SANGUE RICERCA MICROSCOPICA (striscio sottile e goccia spessa previa colorazione specifica) E RICERCA DIRETTA ANTIGENI (metodi immunologici) |
91.05.D |
PROTOZOI ENTERICI RICERCA ACIDI NUCLEICI MULTIPLEX. Almeno E. histolytica, Cryprtospridium, Giardia. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.06.6 |
RICKETTSIE CONORII ANTICORPI IgG e IgM |
91.06.A |
PNEUMOCYSTIS JIROVECII IN SECREZIONI RESPIRATORIE ESAME MICROSCOPICO (dopo concentrazione o arricchimento) E/O RICERCA DIRETTA (Metodi immunologici) |
91.06.B |
PNEUMOCYSTIS JIROVECII IN SECREZIONI RESPIRATORIE ACIDI NUCLEICI. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.06.C |
PROTOZOI ENTERICI RICERCA DIRETTA MULTIPLA ANTIGENI FECALI. Almeno due microrganismi |
91.07.6 |
SALMONELLA NELLE FECI ESAME COLTURALE. In caso di coprocoltura positiva per Salmonella. Se positivo incluso: identificazione e eventuale antibiogramma. |
91.07.7 |
SHIGELLA NELLE FECI ESAME COLTURALE. In caso di coprocoltura positiva per Shigella. Se positivo, incluso: identificazione e antibiogramma. |
91.07.8 |
SCHISTOSOMA HAEMATOBIUM IN CAMPIONI URINARI, dopo concentrazione o filtrazione, esame microscopico |
91.08.2 |
SCHISTOSOMA ANTICORPI O RICERCA URINARIA DEGLI ANTIGENI CIRCOLANTI |
91.08.4 |
STREPTOCOCCO AGALACTIAE NEL TAMPONE VAGINO-RETTALE ESAME COLTURALE. Incluso: Identificazione |
91.08.5 |
STREPTOCOCCO ANTICORPI ANTI ANTISTREPTOLISINA-O [T.A.S.] |
91.08.6 |
STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE ANTIGENI NELLE URINE RICERCA DIRETTA (Metodi immunologici) |
91.08.7 |
STRONGYLOIDES STERCORALIS RICERCA LARVE NELLE FECI (Esame colurale o Baermann) |
91.08.8 |
TAENIA SOLIUM [CISTICERCOSI] ANTICORPI. Incluso: eventuale immunoblotting |
91.08.A |
TOSSINA DIFTERICA ANTICORPI |
91.08.B |
TOSSINA TETANICA ANTICORPI |
91.08.C |
STRONGYLOIDES STERCORALIS ANTICORPI |
91.09.3 |
TOXOCARA ANTICORPI |
91.09.B |
TOXOPLASMA ACIDI NUCLEICI IN MATERIALI BIOLOGICI RICERCA QUALITATIVA/QUANTITATIVA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.09.D |
TOXOPLASMA ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie. Incluso: eventuali IgA e Immunoblotting |
91.10.7 |
TRICHINELLA ANTICORPI |
91.10.8 |
TRIPANOSOMA CRUZI ANTICORPI |
91.10.9 |
TRIPANOSOMI NEL SANGUE RICERCA MICROSCOPICA (con colorazione specifiche), dopo concentrazione o arricchimento |
91.10.A |
TRICHOMONAS VAGINALIS, ESAME COLTURALE E/O RICERCA DIRETTA ANTIGENI |
91.10.B |
TREPONEMA PALLIDUM sierologia della sifilide. Anticorpi EIA/CLIA e/o TPHA [TPPA] più VDRL [RPR]. Incluso: eventuale titolazione ed eventuale Immunoblotting |
91.11.3 |
VIBRIO NELLE FECI ESAME COLTURALE. Incluso: eventuale identificazione e antibiogramma |
91.12.2 |
VIRUS ACIDI NUCLEICI IN MATERIALI BIOLOGICI IBRIDAZIONE DIRETTA NAS |
91.12.5 |
VIRUS ADENOVIRUS IN MATERIALI BIOLOGICI ESAME COLTURALE. Incluso: eventuale identificazione |
91.12.8 |
VIRUS ADENOVIRUS ANTIGENI RICERCA DIRETTA NELLE FECI |
91.12.9 |
VIRUS RESPIRATORI RICERCA ACIDI NUCLEICI MULTIPLEX. Almeno cinque microrganismi. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.12.A |
VIRUS ENTERICI RICERCA ACIDI NUCLEICI MULTIPLEX. Almeno tre microrganismi. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione. |
91.12.B |
VIRUS ACIDI NUCLEICI IN MATERIALI BIOLOGICI. RICERCA QUALITATIVA/QUANTITATIVA. Incluso: estrazione, eventuale retrotrascrizione, amplificazione e rivelazione |
91.13.1 |
VIRUS ANTICORPI NAS |
91.13.2 |
VIRUS ANTICORPI IMMUNOBLOTTING NAS (Saggio di conferma) |
91.13.6 |
VIRUS ANTIGENI RICERCA DIRETTA IN MATERIALI BIOLOGICI NAS (Metodi immunologici). Per antigene |
91.13.7 |
VIRUS ASTROVIRUS RICERCA ANTIGENE DIRETTA NELLE FECI |
91.15.A |
VIRUS CITOMEGALOVIRUS IN MATERIALI BIOLOGICI DIVERSI RICERCA MEDIANTE ESAME COLTURALE. Incluso: identificazione |
91.15.B |
VIRUS CITOMEGALOVIRUS: ANALISI QUALITATIVA DEL DNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.15.C |
VIRUS CITOMEGALOVIRUS: ANALISI QUANTITATIVA DEL DNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.15.D |
VIRUS CITOMEGALOVIRUS. Ricerca antigeni su granulociti (antigenemia) (IF o EIA) |
91.15.F |
VIRUS CITOMEGALOVIRUS ANTICORPI IgG e IgM. Incluso: Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie ed eventuale Immunoblotting. Non associabile a 91.13.2 Virus Anticorpi Immunoblotting (Saggio di conferma) NAS |
91.16.A |
VIRUS EPATITE B [HBV] ANALISI DI MUTAZIONE DEL DNA per rilevamento resistenze ai farmaci antivirali. Incluso: estrazione, amplificazione, sequenziamento o altro metodo |
91.16.B |
VIRUS EPATITE B [HBV] ANALISI QUALITATIVA DI HBV DNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.16.C |
VIRUS EPATITE B [HBV] TIPIZZAZIONE GENOMICA. Incluso: estrazione, amplificazione, sequenziamento |
91.16.D |
VIRUS [ECHO, POLIO, COXSACKIE, ENTEROVIRUS] ANTICORPI IgG e IgM |
91.17.4 |
VIRUS EPATITE B [HBV] ACIDI NUCLEICI IBRIDAZIONE DIRETTA |
91.17.6 |
VIRUS EPATITE A [HAV] ANTICORPI IgG e IgM per sospetta infezione acuta |
91.17.8 |
VIRUS EPATITE A [HAV] ANTICORPI IgG per controllo stato immunitario |
91.18.2 |
VIRUS EPATITE B [HBV] ANTICORPI HBeAg. Non associabile a 91.18.6 VIRUS HBV [HBV] REFLEX |
91.18.3 |
VIRUS EPATITE B [HBV] ANTICORPI HBsAg. Non associabile a 91.18.6 VIRUS HBV [HBV] REFLEX |
91.18.4 |
VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBeAg. Non associabile a 91.18.6 VIRUS HBV [HBV] REFLEX |
91.18.5 |
VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBsAg. Non associabile a 91.18.6 VIRUS HBV [HBV] REFLEX |
91.18.6 |
VIRUS HBV [HBV] REFLEX. ANTIGENE HBsAg + ANTICORPI anti HBsAg + ANTICORPI anti HBcAg]. Incluso: ANTICORPI anti HBcAg IgM se HBsAg e anti HBcAg positivi. Incluso: ANTIGENE HBeAg se HBsAg positivo. Incluso: ANTICORPI anti HBeAg se HBeAg negativo |
91.19.3 |
VIRUS EPATITE C [HCV] ANALISI QUALITATIVA DI HCV RNA. Incluso: estrazione, retrotrascrizione, amplificazione, rilevazione |
91.19.4 |
VIRUS EPATITE C [HCV] ANALISI QUANTITATIVA DI HCV RNA . Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.19.5 |
VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI. Incluso: eventuale Immunoblotting. Non associabile a 91.13.2 Virus Anticorpi Immunoblotting (Saggio di conferma) NAS |
91.19.6 |
VIRUS EPATITE C ANTIGENE |
91.19.7 |
VIRUS EPATITE C [HCV] ANALISI DI MUTAZIONE DEL DNA per rilevamento resistenze ai farmaci antivirali. Incluso: estrazione, amplificazione, sequenziamento o altro metodo |
91.20.2 |
VIRUS EPATITE C [HCV] TIPIZZAZIONE GENOMICA. Incluso:, estrazione, retrotrascrizione, amplificazione, ibridazione inversa o sequenziamento |
91.20.5 |
VIRUS EPATITE DELTA [HDV] ANTIGENE HDVAg. |
91.20.6 |
VIRUS EPATITE E [HEV] ANTICORPI |
91.20.7 |
VIRUS EPATITE DELTA [HDV] ANTICORPI IgG e IgM. |
91.21.6 |
VIRUS EPSTEIN BARR [EBV] ANTICORPI EBNA + VCA IgG + VCA IgM. Incluso: EA in caso di VCA IgM positivo o dubbio |
91.21.9 |
VIRUS GENOTIPIZZAZIONE NAS. Incluso: estrazione, amplificazione, ibridazione inversa o altro metodo |
91.21.B |
VIRUS HERPES SIMPLEX (TIPO 1 e 2) ANTICORPI IgG |
91.21.D |
VIRUS EPSTEIN BARR [EBV] ANALISI QUALITATIVA/QUANTITATIVA del DNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.22.2 |
VIRUS IMMUNODEFICENZA ACQUISITA [HIV ] ANALISI QUALITATIVA DI DNA provirale. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.22.3 |
VIRUS IMMUNODEFICENZA ACQUISITA [HIV ] ANALISI QUANTITATIVA DI RNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.23.7 |
VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV] ANALISI DI MUTAZIONE DELL'ACIDO NUCLEICO per rilevamento resistenze ai farmaci antivirali. Incluso: estrazione, retrotrascrizione, amplificazione, sequenziamento o altro metodo |
91.23.9 |
VIRUS IN MATERIALI BIOLOGICI ESAME COLTURALE NAS. Incluso: eventuale identificazione |
91.23.F |
VIRUS IMMUNODEFICENZA ACQUISITA [HIV 1-2] .TEST COMBINATO ANTICORPI E ANTIGENE P24. Incluso: eventuale Immunoblotting. Non associabile a 91.13.2 Virus Anticorpi Immunoblotting (Saggio di conferma) NAS |
91.24.8 |
VIRUS NOROVIRUS ANTIGENI RICERCA DIRETTA NELLE FECI |
91.24.9 |
VIRUS PAPILLOMAVIRUS [HPV]. QUALITATIVA/QUANTITATIVA DNA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.24.C |
VIRUS PAPILLOMAVIRUS [HPV] TIPIZZAZIONE GENOMICA. Incluso: estrazione, amplificazione, rilevazione |
91.24.F |
VIRUS MORBILLO ANTICORPI IgG e IgM |
91.24.G |
VIRUS PAROTITE ANTICORPI IgG e IgM |
91.25.8 |
VIRUS PARVOVIRUS B19 ANTICORPI IgG e IgM |
91.25.D |
VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE RICERCA DIRETTA IN MATERIALI BIOLOGICI |
91.26.3 |
VIRUS RETROVIRUS ANTICORPI ANTI HTLV1-HTLV2 |
91.26.9 |
VIRUS ROTAVIRUS ANTIGENI RICERCA DIRETTA NELLE FECI |
91.26.C |
VIRUS VARICELLA ZOSTER ANTICORPI IgG ed eventuali IgM |
91.26.D |
VIRUS ROSOLIA IgG e IgM per sospetta infezione acuta . Incluso: Test di Avidità delle IgG se IgG positive e IgM positive o dubbie |
91.26.E |
VIRUS ROSOLIA ANTICORPI IgG per controllo stato immunitario |
91.27.5 |
YERSINIA NELLE FECI ESAME COLTURALE. Incluso: eventuale identificazione e antibiogramma |
91.30.2 |
ANALISI DI POLIMORFISMI STR PER CHIMERISMO POST TRAPIANTO |
91.35.6 |
CONSULENZA COLLEGATA AL TEST GENETICO |
91.38.5 |
ES. CITOLOGICO CERVICO VAGINALE [PAP test] |
91.38.L |
CONSULENZA ANATOMOPATOLOGICA PER REVISIONE DIAGNOSTICA DI PREPARATI ALLESTITI IN ALTRA SEDE (Prescrivibile una sola volta per lo stesso episodio patologico) |
91.39.2 |
ES. CITOLOGICO DI ESPETTORATO. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Su 3 campioni successivi |
91.39.4 |
ES. CITOLOGICO URINE PER RICERCA CELLULE NEOPLASTICHE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Su 3 campioni in giorni successivi |
91.39.B |
ES. CITOLOGICO ESFOLIATIVO APPARATO RESPIRATORIO. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.C |
ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO APPARATO RESPIRATORIO. Incluso: eventuali analisi supplementari Istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.D |
ES. CITOLOGICO ESFOLIATIVO SIEROSE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.E |
ESAME CITOLOGICO ESFOLIATIVO APPARATO DIGERENTE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.F |
ES. CITOLOGICO DA AGOASPIRATO APPARATO DIGERENTE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.G |
ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO DI ALTRI ORGANI O SEDI. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.H |
ESAME CITOLOGICO ESFOLIATIVO CUTE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.J |
ESAME CITOLOGICO ESFOLIATIVO MAMMELLA. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.L |
ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO DI TESSUTO EMOPOIETICO. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.39.N |
ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO DELLA TIROIDE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.40.A |
ES. ISTOPATOLOGICO ARTICOLAZIONI. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.40.B |
ES. ISTOPATOLOGICO BULBO OCULARE. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.40.C |
ES. ISTOPATOLOGICO CAVO ORALE. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.40.D |
ES. ISTOPATOLOGICO CAVO ORALE. ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.40.E |
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA CIRCOLATORIO. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Biopsia semplice. Per campione |
91.40.G |
ES. ISTOPATOLOGICO CUTE E/O TESSUTI MOLLI. Con biopsia o escissione di neoformazione. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.40.H |
ES. ISTOPATOLOGICO DI CUTE E/O TESSUTI MOLLI. Escissione allargata di neoplasia maligna. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.41.8 |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO DIGERENTE. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.41.B |
ES. ISTOPATOLOGICO ALTRI ORGANI DA AGOBIOPSIA. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.41.C |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO DIGERENTE. BIOPSIA ENDOSCOPICA PER CELIACHIA. Incluso: valutazione immunoistochimica per CD3 |
91.41.D |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO DIGERENTE. MAPPING PER MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (IBD). Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Su almeno 6 campioni |
91.41.E |
ES. ISTOPATOLOGICO DELL'APPARATO DIGERENTE. MUCOSECTOMIA. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.41.F |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO DIGERENTE ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.41.G |
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA EMOPOIETICO. ASPORTAZIONE DI LINFONODO UNICO SUPERFICIALE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.41.J |
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA EMOPOIETICO. BIOPSIA OSTEO- MIDOLLARE (B.O.M.). Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. |
91.41.K |
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA ENDOCRINO. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.41.L |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO DIGERENTE. BIOPSIA ENDOSCOPICA PER STUDIO GASTRITE CRONICA. Mapping su almeno 3 campioni. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.42.C |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Biopsia semplice ossea. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.42.D |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. BIOPSIA INCISIONALE O PUNCH. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.42.E |
ES. ISTOPATOLOGICO ORECCHIO. Biopsia semplice. Incluse eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.42.F |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO RESPIRATORIO da Polipectomia endoscopica. Incluso:eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.42.G |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO RESPIRATORIO - Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.42.H |
ES. ISTOPATOLOGICO NASO E CAVITÀ NASALI. ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE. Incluse eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.43.A |
ES. ISTOPATOLOGICO SIEROSE. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.43.B |
ES. ISTOPATOLOGICO SIEROSE. ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.43.D |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO GENITALE ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.43.E |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO GENITALE DA CONIZZAZIONE CERVICE UTERINA (chirurgica, con ansa a radiofrequenza o altre metodiche). Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi |
91.43.G |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO URINARIO. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.43.H |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO URINARIO PER LESIONE FOCALE. BIOPSIA RENALE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.43.K |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO URINARIO. BIOPSIA RENALE per lesione diffusa. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Inclusa Immunofluorescenza. Per campione e almeno 7 marcatori |
91.43.L |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO GENITALE. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.44.1 |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO GENITALE MASCHILE. Agobiopsia prostatica su prelievi multipli. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Almeno 12 campioni |
91.45.8 |
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO URINARIO. Mapping da Biopsia endoscopica vescicale. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Almeno 6 campioni |
91.46.8 |
ES. ISTOPATOLOGICO DELLA MAMMELLA. BIOPSIA VACUUM ASSISTED. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per almeno 8 campioni |
91.46.A |
ES. ISTOPATOLOGICO MAMMELLA. Biopsia semplice. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.46.B |
ES. ISTOPATOLOGICO MAMMELLA. ESCISSIONE DI NEOFORMAZIONE. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.47.6 |
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA LINFOEMOPOIETICO: da Agobiopsia linfonodale. Incluso: eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.47.8 |
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI PER PATOLOGIA TUMORALE MALIGNA DELLA MAMMELLA. Almeno 4 marcatori |
91.47.C |
IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE LEUCO/LINFOCITARIA. Fino a 8 antigeni |
91.47.L |
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI PER PATOLOGIA TUMORALE MALIGNA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE. Almeno 2 marcatori |
91.47.M |
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI PER MELANOMA Almeno 2 marcatori |
91.47.N |
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI PER PATOLOGIA TUMORALE MALIGNA DEL POLMONE. Almeno 2 marcatori |
91.47.P |
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI PER PATOLOGIA TUMORALE MALIGNA DELL'APPARATO GASTROENTERICO. Almeno 2 marcatori |
91.48.2 |
ES. ISTOPATOLOGICO S.N.P. Incluse eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Da Biopsia di nervo periferico. Per campione |
91.48.3 |
ES. ISTOCITOPATOLOGICO ULTRASTRUTTURALE (S.E.M., T.E.M.). Per campione |
91.48.4 |
PRELIEVO CITOLOGICO |
91.48.5 |
PRELIEVO DI SANGUE ARTERIOSO |
91.49.1 |
PRELIEVO DI SANGUE CAPILLARE |
91.49.2 |
PRELIEVO DI SANGUE VENOSO |
91.49.3 |
PRELIEVO MICROBIOLOGICO |
91.49.4 |
ES. ISTOPATOLOGICO NAS da agobiopsia di organo/tessuto superficiale o profondo. Incluse eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.49.5 |
ES. ISTOPATOLOGICO NAS. Biopsia semplice di organo/tessuto superficiale o profondo. Incluse eventuali analisi supplementari istochimiche e/o immunoistochimiche necessarie al completamento della diagnosi. Per campione |
91.5R.1 |
SCREENING URINARI ERRORI CONGENITI DEL METABOLISMO Incluso: pH urinario, ricerca glucosio e altri zuccheri urinari, ricerca chetoni urinari |
91.5R.2 |
ACIDI ORGANICI URINARI (NAS) IN GC/MS. DOSAGGIO |
91.5R.3 |
DOSAGGIO QUANTITATIVO DI UN SINGOLO ACIDO ORGANICO IN LIQUIDI BIOLOGICI MEDIANTE GC/MS CON ISOTOPI STABILI |
91.5R.4 |
ACIDO OROTICO URINARIO. DOSAGGIO |
91.5R.5 |
BETA-IDROSSIBUTIRRATO |
91.5R.6 |
ACIDO ACETOACETICO |
91.5R.7 |
NEFA (acidi grassi non esterificati) |
91.5R.8 |
CARNITINA LIBERA |
91.5R.9 |
CARNITINA ESTERIFICATA |
91.5R.A |
PROFILO ACILCARNITINE PLASMATICHE CON MS/MS |
91.5R.B |
SUCCINILACETONE URINARIO |
91.5R.C |
N-ACETILASPARTATO |
91.5R.D |
PTERINE PLASMATICHE E URINARIE |
91.5R.E |
OLIGOSACCARIDI URINARI |
91.5R.F |
CROMATOGRAFIA ZUCCHERI URINARI |
91.5R.G |
ACIDI GRASSI A CATENA MOLTO LUNGA (VLCFA) |
91.5R.H |
ISOLELETTROFOCUSING DELLA TRANSFERRINA SIERICA |
91.5R.J |
CISTINA INTRALEUCOCITARIA |
91.5R.K |
ENZIMI DEL METABOLISMO GLICIDICO. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.L |
ENZIMI METABOLISMO DEGLI AMMINOACIDI. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.M |
ENZIMI GLICOSILAZIONE DELLE PROTEINE. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.N |
ENZIMI METABOLISMO PURINICO. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.P |
ENZIMI METABOLISMO PIRIMIDINICO. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.Q |
ENZIMI LISOSOMIALI. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.R |
ENZIMI DELLA BETA-OSSIDAZIONE. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.S |
ENZIMI MITOCONDRIALI. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.T |
ENZIMI METABOLISMO LIPIDICO. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.U |
ENZIMI METABOLISMO DELLE PORFIRINE. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.W |
RAME TISSUTALE. DOSAGGIO. Per singolo dosaggio |
91.5R.X |
MUCOPOLISACCARIDI URINARI TEST DI SCREENING |
91.5R.Y |
MUCOPOLISACCARIDI URINARI TOTALI. DOSAGGIO |
91.5R.Z |
N-ACETILGLUCOSAMINIDASI |
91.60.1 |
STATO MUTAZIONALE EGFR |
91.60.2 |
RIARRANGIAMENTO ALK. In caso di negatività incluso: ROS1 |
91.60.3 |
STATO MUTAZIONALE K-RAS, N-RAS |
91.60.4 |
STATO MUTAZIONALE H-RAS |
91.60.5 |
STATO MUTAZIONALE K-RAS |
91.60.6 |
STATO MUTAZIONALE B-RAF |
91.60.7 |
INSTABILITA' MICROSATELLITARE |
91.60.8 |
STATO MUTAZIONALE C-Kit |
91.60.9 |
STATO MUTAZIONALE PDGFRA |
91.60.A |
STATO HER2-neu |
91.60.B |
METILAZIONE PROMOTORE MGMT |
91.60.C |
MUTAZIONI IDH1-2 |
91.60.D |
CODELEZIONE 1p/19q |
91.60.E |
STATO MUTAZIONALE RET |
91.60.F |
AMPLIFICAZIONE GENE N-MYC |
91.60.G |
RIARRANGIAMENTO EWSR1 |
91.60.H |
RIARRANGIAMENTO gene DDIT3 |
91.60.J |
RIARRANGIAMENTO gene FOX01 |
91.60.K |
AMPLIFICAZIONE MDM2 |
91.60.L |
TRASLOCAZIONE (X;18) |
91.60.M |
TRASLOCAZIONE (7;16) |
91.60.N |
TRASLOCAZIONE der (17) t (X;17) |
91.60.P |
TRASLOCAZIONE t (12;15) |
91.60.Q |
TRASLOCAZIONE (11;14) |
91.60.R |
TRASLOCAZIONE (9;14) |
91.60.S |
TRASLOCAZIONE t (11;18), t (1;14), t (3:14) |
91.60.T |
TRASLOCAZIONE t (2;12) |
91.60.U |
TRASLOCAZIONE t ( 14;18) |
91.60.V |
TRASLOCAZIONE (2;17) |
91.60.W |
TRASLOCAZIONE (8;14) , (2;8), (8;22), (8;9), (3;8) |
91.60.X |
TRASLOCAZIONE (2;5), (1;2) |
91.60.Z |
RIARRANGIAMENTO GENI DELLE IMMUNOGLOBULINE |
91.61.1 |
RIARRANGIAMENTO DEL RECETTORE DELLE CELLULE T (TCR) |
91.61.2 |
FISH Bcl6 |
91.6R.1 |
GALATTOSIO 1-FOSFATO URIDIL TRANSFERASI (GALT) |
91.90.1 |
ESAME ALLERGOLOGICO STRUMENTALE PER ORTICARIE DA AGENTI FISICI |
91.90.4 |
SCREENING ALLERGOLOGICO PER INALANTI E ALIMENTI [Prick test]. Fino a 18 allergeni |
91.90.5 |
TEST EPICUTANEI A LETTURA RITARDATA [PATCH TEST]. Fino a 30 allergeni. Inclusa visita allergologica di controllo |
91.90.6 |
TEST PERCUTANEI E INTRACUTANEI A LETTURA IMMEDIATA E RITARDATA PER FARMACI. Per classe di farmaci |
91.90.7 |
TEST DI TOLLERANZA/PROVOCAZIONE CON FARMACI, ALIMENTI ED ADDITIVI. Indipendentemente dal numero di sedute |
91.90.8 |
PRICK BY PRICK CON ALLERGENI FRESCHI. Fino a 7 allergeni |
91.90.9 |
TEST EPICUTANEO IN APERTO [Open test]. Per singolo allergene. |
91.90.A |
TEST DEL SIERO AUTOLOGO |
91.90.B |
TEST PERCUTANEI E INTRACUTANEI A LETTURA IMMEDIATA PER VELENO DI IMENOTTERI. Fino a 7 allergeni |
91.90.C |
TEST DI INTOLLERANZE O ALLERGIE SULLA CONGIUNTIVA. Per singolo allergene |
92.01.1 |
CAPTAZIONE TIROIDEA |
92.01.3 |
SCINTIGRAFIA TIROIDEA |
92.01.5 |
SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON IODIO-123 |
92.02.2 |
SCINTIGRAFIA EPATICA PER RICERCA DI LESIONI ANGIOMATOSE CON INDAGINE TOMOGRAFICA |
92.02.3 |
SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE EPATOBILIARE INCLUSA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE COLECISTICA E/O DEL REFLUSSO DUODENO-GASTRICO |
92.03.1 |
SCINTIGRAFIA RENALE STATICA. Non associabile a SCINTIGRAFIA RENALE STATICA CON INDAGINE TOMOGRAFICA (92.03.8) |
92.03.3 |
SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE RENALE. Studio sequenziale della funzione renale senza o con prove farmacologiche Incluso: misura contestuale della funzionalità renale separata (in vivo) |
92.03.4 |
STUDIO DEL REFLUSSO VESCICO-URETERALE. Mediante cistoscintigrafia minzionale diretta. Incluso: posizionamento di catetere |
92.03.8 |
SCINTIGRAFIA RENALE STATICA CON INDAGINE TOMOGRAFICA. Non associabile a SCINTIGRAFIA RENALE STATICA (92.03.1) |
92.04.1 |
SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE DELLE GHIANDOLE SALIVARI CON STUDIO FUNZIONALE |
92.04.2 |
STUDIO DEL TRANSITO ESOFAGEO Non associabile a 92.04.6 |
92.04.3 |
STUDIO DEL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO |
92.04.4 |
VALUTAZIONE DELLE GASTROENTERORRAGIE |
92.04.6 |
SVUOTAMENTO GASTRICO: VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE MOTORIA GASTRICA |
92.04.7 |
RICERCA DI MUCOSA GASTRICA ECTOPICA |
92.05.4 |
ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA ALL'EQUILIBRIO a riposo e dopo test provocativo da stimolo (fisico o farmacologico). Incluso: test cardiovascolare provocativo da sforzo o farmacologico ed eventuale SPET. Non associabile a ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA ALL'EQUILIBRIO a riposo ( 92.05.A) |
92.05.6 |
SCINTIGRAFIA DEL MIDOLLO OSSEO GLOBALE CORPOREA. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.05.7 |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET TC] MIOCARDICA CON FDG |
92.05.A |
ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA ALL'EQUILIBRIO a riposo. Non associabile a 92.05.4 |
92.05.C |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET TC] MIOCARDICA DI PERFUSIONE CON AMMONIA |
92.05.D |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET TC] MIOCARDICA CON ALTRI RADIOFARMACI |
92.05.E |
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA [G-SPET] DI PERFUSIONE A RIPOSO. Incluso: valutazione quantitativa della funzione e dei volumi ventricolari. Non associabile a 92.09.2 |
92.05.F |
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA [G-SPET] DI PERFUSIONE DA STIMOLO FISICO O FARMACOLOGICO. Incluso: valutazione quantitativa della funzione e dei volumi ventricolari. Incluso test cardiovascolare provocativo da sforzo o farmacologico. Non associabile a ECG da sforzo |
92.09.1 |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET TC] MIOCARDICA DI PERFUSIONE A RIPOSO E DA STIMOLO: STUDIO QUALITATIVO. Incluso: test cardiovascolare provocativo da sforzo o farmacologico. Non associabile a ECG da sforzo |
92.09.2 |
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA [SPET] DI PERFUSIONE A RIPOSO |
92.09.9 |
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA [SPET] DI PERFUSIONE DA STIMOLO FISICO O FARMACOLOGICO. Incluso: test cardiovascolare provocativo da sforzo o farmacologico. Non associabile a ECG da sforzo |
92.09.B |
SCINTIGRAFIA [SPET] MIOCARDICA CON TRACCIANTE DI INNERVAZIONE O RECETTORIALE O NEURORECETTORIALE O DI METABOLISMO. |
92.11.5 |
TOMOSCINTIGRAFIA [SPET] CEREBRALE CON TRACCIANTE DI PERFUSIONE. In condizioni basali, sotto stimolo farmacologico o di attivazione |
92.11.6 |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET] CEREBRALE CON FDG |
92.11.9 |
TOMOSCINTIGRAFIA [SPET] CEREBRALE CON TRACCIANTI RECETTORIALI O INDICATORI POSITIVI DI NEOPLASIA |
92.11.A |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET] CEREBRALE CON ALTRI RADIOFARMACI |
92.13 |
SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI. Non associabile a 92.13.2 |
92.13.2 |
SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI CON INDAGINE TOMOGRAFICA |
92.15.1 |
SCINTIGRAFIA POLMONARE PERFUSIONALE, INCLUSO EVENTUALE STUDIO QUANTITATIVO DIFFERENZIALE DELLA FUNZIONE POLMONARE. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica |
92.15.2 |
SCINTIGRAFIA POLMONARE VENTILATORIA INCLUSO EVENTUALE STUDIO QUANTITATIVO DIFFERENZIALE DELLA FUNZIONE POLMONARE. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica |
92.15.4 |
SCINTIGRAFIA POLMONARE CON INDICATORE POSITIVO DI NEOPLASIA. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica |
92.15.6 |
VALUTAZIONE DELLA CLEARANCE POLMONARE CON TECNICA SCINTIGRAFICA |
92.16.1 |
SCINTIGRAFIA LINFATICA E LINFOGHIANDOLARE SEGMENTARIA. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica. |
92.16.2 |
SCINTIGRAFIA MAMMARIA CON INDICATORI POSITIVI DI NEOPLASIA |
92.18.1 |
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON INDICATORI POSITIVI DI NEOPLASIA O DI FLOGOSI. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.18.2 |
SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE GLOBALE CORPOREA. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.18.7 |
SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE O SEGMENTARIA TRIFASICA. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica. Non associabile a 92.18.2 |
92.18.8 |
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON IODIO-131 Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.18.9 |
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON IODIO-131 con stimolazione farmacologica (Tireotropina alfa). Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.18.A |
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON LEUCOCITI RADIOMARCATI Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.18.B |
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON TRACCIANTI IMMUNOLOGICI O RECETTORIALI. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.18.C |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET] GLOBALE CORPOREA CON FDG |
92.18.D |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET] GLOBALE CORPOREA CON ALTRI FARMACI. Incluso: eventuale indagine tomoscintigrafica segmentaria a completamento della prestazione |
92.19.1 |
SCINTIGRAFIA SURRENALICA CORTICALE |
92.19.2 |
SCINTIGRAFIA SURRENALICA MIDOLLARE |
92.19.5 |
ANGIOSCINTIGRAFIA [ANGIOGRAFIA, VENOGRAFIA RADIOISOTOPICA] |
92.19.8 |
SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA CON INDICATORI POSITIVI DI NEOPLASIA O DI FLOGOSI. Non associabile a 92.15.4, 92.16.2, 92.18.1 |
92.19.A |
TOMOSCINTIGRAFIA [SPET] SEGMENTARIA AI FINI DI PIANO DOSIMETRICO |
92.19.B |
TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI [PET] SEGMENTARIA AI FINI DI PIANO DOSIMETRICO |
92.21.1 |
ROENTGENTERAPIA [PLESIOTERAPIA]. Per seduta |
92.23.1 |
TELECOBALTOTERAPIA. Per seduta e per focolaio trattato |
92.24.1 |
TELETERAPIA CON ACCELERATORE LINEARE CON TECNICHE 2D. Per seduta e per focolaio trattato. Ciclo fino a 10 sedute |
92.24.2 |
TELETERAPIA CON ACCELERATORE LINEARE CON CAMPI MULTIPLI, DI MOVIMENTO CON TECNICHE 2D. Per seduta e per focolaio trattato. Ciclo fino a 10 sedute |
92.24.4 |
RADIOCHIRURGIA IN UNICA SEDUTA. Dose per frazione uguale o superiore a 5 Gy. |
92.24.6 |
TELETERAPIA CON ACCELERATORE LINEARE CON CAMPI MULTIPLI O DI MOVIMENTO CON TECNICHE 3D. Per seduta e per focolaio trattato. Ciclo fino a 10 sedute |
92.24.7 |
TELETERAPIA CON ACCELERATORE LINEARE CON CAMPI MULTIPLI O DI MOVIMENTO. Per tecniche con modulazione di intensità. Per seduta e per focolaio trattato. Ciclo fino a 10 sedute |
92.24.A |
RADIOTERAPIA STEREOTASSICA CON RIPOSIZIONAMENTO ON LINE DEL BERSAGLIO. Dose per frazione uguale o superiore a 5 Gy. Per seduta. Ciclo fino a 10 sedute |
92.24.C |
RADIOTERAPIA STEREOTASSICA CON E SENZA CASCO CON PIANIFICAZIONE TRAMITE RM CON SORGENTE DI COBALTO |
92.24.D |
RADIOTERAPIA STEREOTASSICA CON E SENZA CASCO CON BRACCIO ROBOTICO PER RIPOSIZIONAMENTO ON LINE DEL BERSAGLIO. Per seduta. Ciclo fino a 5 sedute |
92.25.1 |
TELETERAPIA CON ELETTRONI A UNO O PIU' CAMPI FISSI. Per seduta e per focolaio trattato. Ciclo fino a 10 sedute |
92.25.2 |
IRRADIAZIONE CUTANEA TOTALE CON ELETTRONI (TSEI/TSEBI). Incluse le fasi propedeutiche alla prestazione |
92.25.6 |
IRRADIAZIONE CORPOREA TOTALE CON FOTONI (TBI) TOTAL BODY. Prima o unica seduta |
92.25.7 |
IRRADIAZIONE CORPOREA TOTALE (TBI) TOTAL BODY CON FOTONI. Sedute successive |
92.27.1 |
BRACHITERAPIA ENDOLUMINALE, ENDOCAVITARIA, INTERSTIZIALE E DI SUPERFICIE CON VETTORI MULTIPLI. Per seduta e per focolaio trattato |
92.27.3 |
BRACHITERAPIA ENDOLUMINALE, ENDOCAVITARIA, INTERSTIZIALE E DI SUPERFICIE CON VETTORE SINGOLO. Per seduta e per focolaio trattato |
92.27.5 |
BETATERAPIA DI CONTATTO. Per seduta e per focolaio trattato |
92.28.1 |
TERAPIA PER IPERTIROIDISMO con Iodio-131 |
92.28.3 |
TERAPIA ENDOARTICOLARE (RADIOSINOVIORTESI) DI AFFEZIONI NON NEOPLASTICHE |
92.28.4 |
TERAPIA CON ANTICORPI MONOCLONALI |
92.28.6 |
TERAPIA DELLE METASTASI SCHELETRICHE |
92.28.7 |
TERAPIA ENDOCAVITARIA DI AFFEZIONI NEOPLASTICHE |
92.28.9 |
STUDIO FISICO-DOSIMETRICO CON ELABORATORE PER CALCOLO PER IMRT E STEREOTASSI. DOSE DA SOMMINISTRARE |
92.29.1 |
INDIVIDUAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E ORGANI CRITICI. Con simulatore radiologico |
92.29.2 |
INDIVIDUAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E ORGANI CRITICI. Con TC simulatore o TC |
92.29.3 |
INDIVIDUAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E ORGANI CRITICI. Con RM DI SIMULAZIONE. Non associabile a 92.29.A |
92.29.4 |
STUDIO FISICO-DOSIMETRICO. Calcolo della dose in punti |
92.29.5 |
STUDIO FISICO-DOSIMETRICO CON ELABORATORE SU SCANSIONI TC |
92.29.6 |
DOSIMETRIA IN VIVO |
92.29.8 |
SISTEMA DI IMMOBILIZZAZIONE PERSONALIZZATO. Intero trattamento |
92.29.9 |
PREPARAZIONE COMPENSATORI/MODIFICATORI DEL FASCIO. Intero trattamento |
92.29.A |
INDIVIDUAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E SIMULAZIONE CON PET-TC. Individuazione del volume bersaglio attraverso l'utilizzazione di PET TC. Non associabile a 92.29.3 |
92.29.G |
CONTROLLO DEL SET-UP INIZIALE PER I^ SEDUTA, CONTROLLO PORTALE E/O DELLA RIPETIBILITÀ DEL SET UP DEL PAZIENTE. Per singola seduta |
92.29.H |
GESTIONE DEL MOVIMENTO RESPIRATORIO ASSOCIATO A TRATTAMENTO RADIOTERAPICO. Per seduta o focolaio trattato |
92.29.L |
CONTROLLO DEL POSIZIONAMENTO MEDIANTE TC (IGRT) IN CORSO DI TRATTAMENTO RADIOTERAPICO. Per seduta |
92.29.Q |
DELINEAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E ORGANI CRITICI SU IMMAGINI TC. Senza e con mezzo di contrasto |
92.29.R |
DELINEAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E ORGANI CRITICI CON FUSIONE DI IMMAGINI RM, PET, ALTRO. Senza e con mezzo di contrasto |
92.29.S |
INDIVIDUAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO in 4D |
92.29.T |
INSERIMENTO DI REPERI FIDUCIALI. Intero trattamento |
92.29.U |
ADROTERAPIA - Ciclo intero. |
92.29.V |
ADROTERAPIA - Boost (sino a 6 frazioni). |
92.29.W |
ADROTERAPIA - Stereotassi (1-3 frazioni). |
92.47.8 |
TELETERAPIA PER TECNICHE CON MODULAZIONE DI INTENSITA’ (IMRT) AD ARCHI MULTIPLI O DI TIPO ELICALE E CON CONTROLLO DEL POSIZIONAMENTO MEDIANTE TC/RM/US (IGRT). Inclusa TOMOTERAPIA. Per seduta. Ciclo breve: fino a 5 sedute |
92.47.9 |
TELETERAPIA PER TECNICHE CON MODULAZIONE DI INTENSITA’ (IMRT) AD ARCHI MULTIPLI O DI TIPO ELICALE E CON CONTROLLO DEL POSIZIONAMENTO MEDIANTE TC/RM/US (IGRT). Inclusa TOMOTERAPIA. Per seduta. Ciclo lungo: superiore a 5 sedute |
93.01.1 |
VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF [Valutazione di 3 o più delle funzioni di seguito elencate: funzioni mentali globali, mentali specifiche, funzioni sensoriali e dolore, voce ed eloquio (compresa disartria), viscerali (compresa disfagia), genito urinarie, neuromuscolo scheletriche correlate al movimento]. Non associabile a PRIMA VISITA (89.7B.2). Non ripetibile entro un mese |
93.01.3 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DELLE FUNZIONI MENTALI GLOBALI Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b110-b139). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2), VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1), SOMMINISTRAZIONE DI TEST DI DETERIORAMENTO O SVILUPPO INTELLETTIVO M.D.B., MODA, WAIS, STANFORD BINET (94.01.2). Non ripetibile entro un mese |
93.01.4 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DELLE FUNZIONI MENTALI SPECIFICHE Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b140-b189). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2), VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1). Non ripetibile entro un mese |
93.01.5 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DELLE FUNZIONI VESTIBOLARI - EQUILIBRIO. Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b235). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2), VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1). Non ripetibile entro un mese |
93.01.6 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DEL DOLORE Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b280- b289). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2), VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1) |
93.01.7 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DELLA VOCE E DELL' ELOQUIO [AFASIA - DISARTRIA] Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b310-b399). Non associabile a PRIMA VISITA (89.7B.2). Non ripetibile entro un mese |
93.01.8 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE E DELL'APPARATO RESPIRATORIO Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b410-b429 e b440- b449). Non associabile a PRIMA VISITA (89.7B.2) |
93.01.9 |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DEL APPARATO DIGERENTE [DISFAGIA - TURBE DELLA DEFECAZIONE] Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b510 e b525). Non associabile a PRIMA VISITA (89.7B.2) |
93.01.A |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DELLE FUNZIONI GENITO URINARIE [TURBE VESCICO MINZIONALI - PERINEALI] Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b610-b639). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2), VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1). Non ripetibile entro un mese |
93.01.B |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DELLE FUNZIONI DELLE ARTICOLAZIONI E DELLE OSSA Con l'utilizzo strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b710-b729). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2), VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1). Non ripetibile entro un mese |
93.01.C |
VALUTAZIONdi E MONOFUNZIONALE DELLE FUNZIONI MUSCOLARI [FORZA - TONO - RESISTENZA] Con l'utilizzo strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b730-b749). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2) e VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1) |
93.01.D |
VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE DEL MOVIMENTO Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione. Valutazione delle funzioni corporee secondo ICF (b750- b789). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2) e VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE (93.01.1) |
93.02 |
VALUTAZIONE ORTOTTICA CON STUDIO COMPLETO DELLA MOTILITA' OCULARE |
93.03 |
VALUTAZIONE PROTESICA. Finalizzata al collaudo |
93.03.1 |
VALUTAZIONE PROTESICA. Finalizzata alla prescrizione di presidi protesici |
93.03.2 |
VALUTAZIONE ORTESICA. Finalizzata al collaudo |
93.03.3 |
VALUTAZIONE ORTESICA. Finalizzata alla prescrizione di ortesi e di ausili tecnologici |
93.05.3 |
ANALISI DINAMOMETRICA ISOCINETICA SEGMENTALE. Non associabile a ANALISI DELLA CINEMATICA E DELLA DINAMICA DEL PASSO (93.05.7) e GAIT ANALYSIS (93.05.8) |
93.05.4 |
TEST POSTUROGRAFICO Eseguito con apposito strumentario e refertato. Non associabile a 93.05.5 |
93.05.5 |
TEST STABILOMETRICO STATICO E/O DINAMICO SU PEDANA Eseguito con apposito strumentario. Non associabile a 93.05.4., 93.05.7, 93.05.8 |
93.05.6 |
ANALISI DELLA CINEMATICA DELL'ARTO SUPERIORE. Valutazione della cinematica di una o più articolazioni dell'arto superiore inclusa la misurazione di parametri della velocità e linearità del movimento durante l'esecuzione di movimenti standardizzati |
93.05.7 |
ANALISI DELLA CINEMATICA E DELLA DINAMICA DEL PASSO. Valutazione quantitativa e qualitativa dei parametri spazio-temporali del passo, della cinematica e della dinamica del cammino con l'utilizzo di sistemi optoelettrici e pedane dinamometriche. Non associabile GAIT ANALYSIS (93.05.8) |
93.05.8 |
GAIT ANALYSIS Valutazione clinica della menomazione degli arti inferiori, EMG dinamica del cammino, valutazione dei parametri spazio- temporali del passo, della cinematica e della dinamica del cammino con l'utilizzo di sistemi optoelettronici e pedane dinamometriche. Non associabile a ANALISI DELLA CINEMATICA E DELLA DINAMICA DEL PASSO (93.05.7); VALUTAZIONE EMG DINAMICA DEL CAMMINO (93.08.E); EMG DINAMICA DELL'ARTO SUPERIORE (93.08.F). Non ripetibile entro 12 mesi eccetto dopo intervento chirurgico |
93.07.1 |
BIOIMPEDENZIOMETRIA, VALUTAZIONE DELLO STATO DI IDRATAZIONE |
93.07.2 |
PLICOMETRIA, VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE |
93.08.2 |
ELETTROMIOGRAFIA DI UNA SINGOLA FIBRA. Non associabile a 93.08.A e 93.08.B. Prescrivibile una sola volta sulla ricetta |
93.08.3 |
ELETTROMIOGRAFIA DI UNITA' MOTORIA Analisi quantitativa. Con esame ad ago |
93.08.4 |
ELETTROMIOGRAFIA DI MUSCOLI SPECIALI [Laringei, faringei, diaframma, perineali]. Escluso: EMG dell' occhio (95.25) |
93.08.5 |
RISPOSTE RIFLESSE. H, F, Blink reflex, Riflesso bulbocavernoso, Riflessi esterocettivi agli arti |
93.08.6 |
STIMOLAZIONE RIPETITIVA. Stimolazione ripetitiva per nervo e frequenza di stimolo |
93.08.7 |
TEST PER TETANIA LATENTE |
93.08.8 |
TEST DI ISCHEMIA PROLUNGATA |
93.08.A |
ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG] PER ARTO SUPERIORE. Analisi qualitativa fino a 6 muscoli. Incluse tutte le fibre indagabili. Non associabile a 93.09.1 e 93.09.2. Non associabile a 93.08.2 |
93.08.B |
ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG] PER ARTO INFERIORE fino a 4 muscoli. Incluse tutte le fibre indagabili. Analisi qualitativa. Non associabile a 93.09.1 e 93.09.2. Non associabile a 93.08.2 |
93.08.C |
ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG] DEL CAPO fino a 4 muscoli. Analisi qualitativa. Incluse tutte le fibre indagabili. Escluso: EMG dell' occhio (95.25) e POLISONNOGRAFIA (89.17). |
93.08.D |
ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG] DEL TRONCO. Analisi qualitativa. Fino a 4 muscoli. Incluse tutte le fibre indagabili. |
93.08.E |
VALUTAZIONE EMG DINAMICA DEL CAMMINO. Valutazione EMG di superficie o con elettrodi a filo (4 muscoli), associato ad esame basografico per la definizione delle fasi del passo. Non associabile a ANALISI DELLA CINEMATICA E DELLA DINAMICA DEL PASSO (93.05.7) |
93.08.F |
EMG DINAMICA DELL'ARTO SUPERIORE. Valutazione EMG di superficie o con elettrodi a filo (4 muscoli) |
93.09.1 |
VELOCITA' DI CONDUZIONE NERVOSA MOTORIA. Per nervo principale. Fino a 6 segmenti |
93.09.2 |
VELOCITA' DI CONDUZIONE NERVOSA SENSITIVA. Per nervo principale. Fino a 4 segmenti |
93.09.3 |
VALUTAZIONE GLOBALE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA (ADL primarie o di base e ADL secondarie e/o IADL). Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione secondo attività e partecipazione ICF. Non associabile a PRIMA VISITA (89.7B.2); VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA NELLA CURA DELLA PROPRIA PERSONA (93.09.5); VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA NELLE ATTIVITA' DI VITA DOMESTICA E AREE DI VITA PRINCIPALE (93.09.4) |
93.09.4 |
VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA NELLE ATTIVITA' DI VITA DOMESTICA E AREE DI VITA PRINCIPALE (ADL secondarie e/o IADL). Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione secondo attività e partecipazione ICF (d510- d699). Non associabile a: PRIMA VISITA (89.7B.2); VALUTAZIONE GLOBALE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA (93.09.3); VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA NELLA CURA DELLA PROPRIA PERSONA (93.09.5) |
93.09.5 |
VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA NELLA CURA DELLA PROPRIA PERSONA (ADL primarie o di base). Con l'utilizzo di strumenti di misura validati e/o condivisi a livello scientifico e relativa refertazione secondo attività e partecipazione ICF (d510-d599 e d350- d499). Non associabile a PRIMA VISITA (89.7B.2); VALUTAZIONE GLOBALE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA (93.09.3); VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI AUTONOMIA NELLE ATTIVITA' DI VITA DOMESTICA E AREE DI VITA PRINCIPALE (93.09.4). Non ripetibile entro un mese |
93.11.1 |
RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE relativa alle “funzioni delle articolazioni, delle ossa e del movimento” secondo ICF dell’OMS e caratterizzata prevalentemente dall’esercizio terapeutico motorio, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, dal mezzo in cui viene realizzato e dalle protesi, ortesi ed ausili utilizzati e dalle attività terapeutiche manuali. Per seduta di trattamento di 30 minuti. Ciclo massimo di 10 sedute |
93.11.2 |
RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN DISABILITA' COMPLESSE CON USO DI TERAPIE FISICHE STRUMENTALI DI SUPPORTO relativa alle “funzioni delle articolazioni, delle ossa e del movimento” secondo ICF dell’OMS e caratterizzata prevalentemente dall’esercizio terapeutico motorio, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, dal mezzo in cui viene realizzato e dalle protesi, ortesi ed ausili utilizzati e dalle attività terapeutiche manuali. Per seduta di trattamento di 60 minuti con almeno 40 minuti di esercizio terapeutico. Ciclo massimo di 10 sedute |
93.11.5 |
RIEDUCAZIONE MOTORIA IN GRUPPO relativa alle funzioni delle articolazioni, delle ossa, del movimento, secondo ICF. Per seduta di 60 minuti e massimo 6 pazienti per gruppi omogenei di patologia. Ciclo di 10 sedute |
93.11.6 |
RIEDUCAZIONE INDIVIDUALE DEL LINGUAGGIO relativa alle “funzioni della voce e dell’eloquio” secondo ICF dell’OMS. Per seduta della durata di almeno 30 minuti e caratterizzata prevalentemente dall’esercizio terapeutico logopedico. Compreso il trattamento delle disartrie. Le attività terapeutiche possono essere effettuate con varie tipologie di ausili manuali e/o elettronici. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.7 |
ADDESTRAMENTO ALLA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA, ESERCIZI CALISTENICI Per seduta individuale. Ciclo di 5 sedute |
93.11.8 |
RIEDUCAZIONE DELLA DISFAGIA relativa alle “funzioni dell’apparato digerente” secondo ICF dell’OMS. Per seduta della durata di 30 minuti. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.9 |
RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO relativa alle “funzioni genito- urinarie”, incontinenza urinaria, secondo ICF dell’OMS. Per seduta della durata di 30 minuti. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.A |
RIEDUCAZIONE INDIVIDUALE DELLE FUNZIONI MENTALI GLOBALI secondo l'ICF. Per seduta della durata di 30 min. e caratterizzata prevalentemente dall'esercizio terapeutico cognitivo e logopedico. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.B |
RIEDUCAZIONE INDIVIDUALE DELLE FUNZIONI MENTALI SPECIFICHE secondo l'ICF. Per seduta della durata di 30 min. e caratterizzata prevalentemente dall'esercizio terapeutico cognitivo. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.C |
RIEDUCAZIONE IN GRUPPO DELLE FUNZIONI MENTALI GLOBALI secondo l'ICF. Per seduta della durata di 60 min. e caratterizzata prevalentemente dall'esercizio terapeutico cognitivo e logopedico. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.D |
RIEDUCAZIONE DI GRUPPO DEL LINGUAGGIO relativa alle “funzioni della voce e dell’eloquio” secondo ICF dell’OMS della durata di 60 minuti e caratterizzata prevalentemente dall’esercizio terapeutico logopedico. Compreso il trattamento dell disartrie. Le attività terapeutiche possono essere effettuate con varie tipologie di ausili manuali ed/od elettronici. Per seduta. Ciclo fino a 5 sedute |
93.11.E |
RIEDUCAZIONE INDIVIDUALE ALL'AUTONOMIA NELLE ATTIVITA' DELLA VITA QUOTIDIANA Relative a mobilità, alla cura della propria persona, alla vita domestica secondo ICF. Incluso: ergonomia articolare ed eventuale addestramento del Care Giver. Per seduta della durata di 30 min. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.F |
RIEDUCAZIONE IN GRUPPO ALL'AUTONOMIA NELLE ATTIVITA' DELLA VITA QUOTIDIANA Relative a mobilità, alla cura della propria persona, alla vita domestica secondo ICF. Incluso: ergonomia articolare. Per seduta della durata di 60 min. Ciclo fino a 10 sedute |
93.11.G |
RIEDUCAZIONE MOTORIA MEDIANTE APPARECCHI DI ASSISTENZA ROBOTIZZATI AD ALTA TECNOLOGIA. Rieducazione motoria di gravi patologie secondarie a lesioni del SNC, con l'esclusione delle patologie neurodegenerative. Per seduta di 45 minuti. Ciclo di 10 sedute. |
93.11.H |
RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE CON USO DI TERAPIE FISICHE STRUMENTALI DI SUPPORTO relativa alle “funzioni delle articolazioni, delle ossa e del movimento” secondo ICF dell’OMS e caratterizzata dall’esercizio terapeutico motorio, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, dal mezzo in cui viene realizzato e dalle protesi, ortesi ed ausili utilizzati e dalle attività terapeutiche manuali. Per seduta di trattamento di 45 minuti con almeno 30 minuti di esercizio terapeutico. Ciclo fino a 10 sedute |
93.15 |
MANIPOLAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Per seduta. Ciclo fino a 4 sedute |
93.16 |
MOBILIZZAZIONE DI ALTRE ARTICOLAZIONI Manipolazione incruenta di rigidità di piccole articolazioni. Escluso: Manipolazione di articolazione temporo-mandibolare |
93.18.1 |
RIEDUCAZIONE MOTORIA CARDIO-RESPIRATORIA INDIVIDUALE relativa alle “funzioni dell'apparato cardiovascolare, ematologico, immunologico e respiratorio secondo ICF dell’OMS. Per seduta di 30 minuti caratterizzata prevalentemente dall’esercizio terapeutico motorio, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, dal mezzo in cui viene realizzato e dalle ortesi ed ausili utilizzati. Ciclo fino a 10 sedute |
93.18.2 |
RIEDUCAZIONE MOTORIA CARDIO-RESPIRATORIA DI GRUPPO relativa alle “funzioni dell'apparato cardiovascolare, ematologico, immunologico e respiratorio secondo ICF dell’OMS. Per seduta di 60 minuti caratterizzata prevalentemente dall’esercizio terapeutico motorio, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, dal mezzo in cui viene realizzato e dalle ortesi ed ausili utilizzati. Max 6 pazienti. Ciclo fino a 10 sedute |
93.19.3 |
TEST DI VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA MOTORIA ALLA LEVODOPA /APOMORFINAIncluso farmaco |
93.22.1 |
REALIZZAZIONE E APPLICAZIONE DI ORTESI STATICA e/o dinamica e di cast compreso il materiale di realizzazione |
93.22.2 |
REALIZZAZIONE E APPLICAZIONE DI ORTESI DINAMICA |
93.29 |
CORREZIONI FORZATE DI DEFORMITA'. Correzione manuale di piede torto congenito |
93.37 |
TRAINING PRENATALE. Training psico-fisico per il parto naturale. Per seduta collettiva. Ciclo di 12 sedute |
93.39.2 |
MASSOTERAPIA PER DRENAGGIO LINFATICO. Per seduta di 45 minuti ciascuna e per arto. Escluso: linfedema da insufficienza venosa primitiva e linfedema cronico non responsivo |
93.39.6 |
ELETTROTERAPIA DI MUSCOLI DENERVATI. Escluso: Viso |
93.46 |
TRAZIONI CUTANEE DEGLI ARTI. Trazione con nastro adesivo, a stivale, di Buck, con forcella |
93.51 |
APPLICAZIONE DI CORSETTO GESSATO Escluso: Minerva gessata (93.52) |
93.52 |
APPLICAZIONE DI MINERVA GESSATA |
93.53 |
APPLICAZIONE DI ALTRO CORSETTO GESSATO. Busto gessato |
93.54.1 |
BENDAGGIO CON DOCCIA DI IMMOBILIZZAZIONE antibrachio- metacarpale e femoro-podalico |
93.54.2 |
BENDAGGIO DESAULT AMIDATO O GESSATO |
93.54.3 |
APPARECCHIO GESSATO: toraco brachiale, femoro-podalico |
93.54.4 |
APPARECCHIO GESSATO: brachio-antibrachio-metacarpale, tibio- podalico |
93.54.5 |
APPARECCHIO GESSATO: antibrachio-metacarpale |
93.54.6 |
APPARECCHIO GESSATO: femoro-tibiale |
93.54.8 |
APPLICAZIONE DI STECCA DI ZIMMER per dito della mano o del piede |
93.54.9 |
COSTRUZIONE DI SPLINT STATICO. Compreso materiale |
93.56.1 |
FASCIATURA SEMPLICE |
93.56.2 |
BENDAGGIO ALLA COLLA DI ZINCO femoro-podalico |
93.56.3 |
BENDAGGIO ALLA COLLA DI ZINCO TIBIO-PODALICO |
93.56.4 |
BENDAGGIO ADESIVO ELASTICO per linfedema |
93.56.5 |
BENDAGGIO PER CLAVICOLA/SPALLA |
93.78.1 |
RIABILITAZIONE DEL CIECO O DELL'IPOVEDENTE GRAVE. Terapia delle attività della vita quotidiana. Per seduta individuale di 30 minuti. Ciclo di 10 sedute |
93.78.3 |
RIABILITAZIONE DELLA FUNZIONE VISIVA NEGLI IPOVEDENTI. Per seduta individuale. Ciclo di 10 sedute |
93.82.1 |
TERAPIA EDUCAZIONALE DEL DIABETICO E DELL'OBESO Per seduta individuale. Ciclo di 10 sedute |
93.82.2 |
TERAPIA EDUCAZIONALE DEL DIABETICO E DELL'OBESO Per seduta collettiva. Ciclo fino a 10 sedute |
93.82.3 |
TERAPIA EDUCAZIONALE DEL PAZIENTE ASMATICO/ ALLERGICO CON RISCHIO ANAFILATTICO. Seduta individuale |
93.89.1 |
TRAINING CONDIZIONAMENTO AUDIOMETRICO INFANTILE. intero training (minimo 3 sedute) |
93.89.2 |
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI Riabilitazione funzioni mnesiche, gnosiche e prassiche Per seduta individuale. Ciclo di 10 sedute |
93.89.3 |
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI Riabilitazione funzioni mnesiche, gnosiche e prassiche Per seduta collettiva. Ciclo fino a 10 sedute |
93.89.4 |
TRAINING PER DISTURBI AUDIOFONOLOGICI |
93.94 |
SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI (BRONCODILATATORI O ANTIBIOTICI) PER MEZZO DI NEBULIZZATORE Per seduta. Incluso farmaco |
93.95 |
OSSIGENAZIONE IPERBARICA. Per seduta |
93.99.1 |
BRONCOINSTILLAZIONI. Per seduta |
93.99.2 |
ADDESTRAMENTO E ADATTAMENTO ALLA PROTESI VENTILATORIA NON INVASIVA E ALL' EROGATORE DI PRESSIONE POSITIVA [CPAP]. Per seduta individuale |
93.99.3 |
DRENAGGIO DELLE SECREZIONI BRONCHIALI Per seduta. Ciclo di 5 sedute |
93.99.4 |
MISURA OSSIDO NITRICO ESALATO |
94.01.1 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DI INTELLIGENZA |
94.01.2 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DI DETERIORAMENTO O SVILUPPO INTELLETTIVO, M.D.B., MODA, WAIS, STANFORD BINET, Test di sviluppo psicomotorio |
94.02.1 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLA MEMORIA. Memoria implicita, esplicita, a breve e lungo termine, test di attenzione, test di abilità di lettura |
94.02.2 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLA SCALA DI MEMORIA DI WECHSLER [WMS] |
94.08.1 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLE FUNZIONI ESECUTIVE |
94.08.2 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLE ABILITA' VISUO SPAZIALI |
94.08.3 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST PROIETTIVI E DELLA PERSONALITA' |
94.08.4 |
ESAME DELL' AFASIA Con batteria standardizzata (Boston A.B., Aachen A.B., ENPA) |
94.08.5 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA' SOCIALE |
94.08.6 |
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DI VALUTAZIONE DEL CARICO FAMILIARE E DELLE STRATEGIE DI COPING |
94.09 |
COLLOQUIO PSICOLOGICO CLINICO |
94.12.1 |
VISITA PSICHIATRICA DI CONTROLLO |
94.19.1 |
PRIMA VISITA PSICHIATRICA |
94.3 |
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE (per seduta) |
94.42 |
PSICOTERAPIA FAMILIARE Per seduta |
94.42.1 |
PSICOTERAPIA DI COPPIA Per seduta |
94.44 |
PSICOTERAPIA DI GRUPPO. Per seduta e per partecipante (Max 10 partecipanti) |
95.02 |
PRIMA VISITA OCULISTICA. Incluso: ESAME DEL VISUS, REFRAZIONE CON EVENTUALE PRESCRIZIONE DI LENTI, TONOMETRIA, BIOMICROSCOPIA, FUNDUS OCULI CON O SENZA MIDRIASI FARMACOLOGICA |
95.03.1 |
STUDIO DELLA TOPOGRAFIA CORNEALE |
95.03.2 |
PUPILLOMETRIA |
95.03.3 |
TOMOGRAFIA RETINICA (OCT) a luce coerente. Non associabile a 95.09.4 |
95.05 |
STUDIO DEL CAMPO VISIVO. Campimetria, perimetria statica/cinetica, FDT |
95.06 |
STUDIO DELLA SENSIBILITA' AL COLORE. Test di acuità visiva e di discriminazione cromatica |
95.07 |
STUDIO DELL'ADATTABILITA' AL BUIO |
95.07.1 |
STUDIO DELLA SENSIBILITA' AL CONTRASTO |
95.09.2 |
ESOFTALMOMETRIA |
95.09.3 |
CHERATOESTESIOMETRIA |
95.09.4 |
STUDIO STRUMENTALE DELLA CONFORMAZIONE DELLA PAPILLA OTTICA [HRT o GDX o OCT] Non associabile a Tomografia retinica (OCT) 95.03.3 |
95.09.5 |
ABERROMETRIA OCULARE |
95.11 |
FOTOGRAFIA DEL FUNDUS |
95.11.1 |
FOTOGRAFIA DEL SEGMENTO ANTERIORE |
95.12 |
ANGIOGRAFIA CON FLUORESCEINA |
95.12.1 |
ANGIOGRAFIA OCULISTICA CON VERDE INDOCIANINA |
95.13 |
ECOGRAFIA OCULARE |
95.13.1 |
PACHIMETRIA CORNEALE |
95.13.2 |
BIOMICROSCOPIA CORNEALE CON CONTA CELLULE ENDOTELIALI |
95.13.3 |
ECOBIOMETRIA, ESAME BIOMETRICO INTERFEROMETRICO |
95.2 |
TEST DI HESS - LANCASTER |
95.21 |
ELETTRORETINOGRAFIA (ERG, FLASH-PATTERN) |
95.22 |
ELETTROOCULOGRAFIA (EOG) |
95.23 |
POTENZIALI EVOCATI VISIVI (VEP). Potenziali evocati da pattern o da flash o da pattern ad emicampi |
95.24.1 |
STUDIO REGISTRATO DEL NISTAGMO [spontaneo, posizionale, provocato (elettronistagmografia,videoculografia)] |
95.25 |
ELETTROMIOGRAFIA DELL'OCCHIO (EMG) |
95.26 |
TEST DI PROVOCAZIONE E CURVA TONOMETRICA PER GLAUCOMA |
95.35 |
TRAINING ORTOTTICO. Per seduta |
95.41.1 |
ESAME AUDIOMETRICO TONALE |
95.41.2 |
ESAME AUDIOMETRICO VOCALE |
95.41.4 |
ESAME AUDIOMETRICO CONDIZIONATO INFANTILE |
95.42 |
IMPEDENZOMETRIA |
95.43 |
VISITA AUDIOLOGICA, VISITA FONIATRICA |
95.44.1 |
TEST CLINICO DELLA FUNZIONALITA' VESTIBOLARE 'Esame clinico con prove caloriche e rilievo di segni spontanei non assocciabile a STUDIO REGISTRATO DEL NISTAGMO (95.24.1) |
95.45 |
STIMOLAZIONI VESTIBOLARI ROTATORIE. Prove rotatorie, Prove pendolari a smorzamento meccanico |
95.46 |
ACUFENOMETRIA, PROVE AUDIOMETRICHE SOPRALIMINARI |
95.48.1 |
VERIFICA BENEFICIO PROTESICO. Audiometria tonale protesica. Audiometria vocale protesica. Escluso: Impianto di strumenti elettromagnetici per l'udito |
95.48.2 |
CONTROLLO PROTESICO ELETTROACUSTICO |
95.48.3 |
MISURE PROTESICHE IN SITU |
95.48.4 |
TEST DI STIMOLAZIONE ELETTRICA AL PROMONTORIO |
95.49 |
ADATTAMENTO IMPIANTI COCLEARI |
96.18 |
INSERZIONE/RIMOZIONE DI PESSARIO VAGINALE |
96.22 |
DILATAZIONE DELL'ANO- RETTO (senza endoscopia) |
96.26 |
RIDUZIONE MANUALE DI PROLASSO RETTALE |
96.27 |
RIDUZIONE MANUALE DI ERNIA |
96.38 |
RIMOZIONE DI FECALOMA |
96.49 |
INSTILLAZIONI ENDOVESCICALI. Incluso farmaco |
96.51 |
IRRIGAZIONE O MEDICAZIONE DELL'OCCHIO |
96.52 |
RIMOZIONE DI CERUME Non associabile alla visita ORL (89.7B.8) |
96.54.1 |
ABLAZIONE TARTARO COMPLETA |
96.54.2 |
SIGILLATURA DEI SOLCHI E DELLE FOSSETTE. Per elemento |
96.55 |
TOILETTE DI TRACHEOSTOMIA |
96.57 |
IRRIGAZIONE DI CATETERE VASCOLARE. Irrigazione o infusione di urokinasi o r-TPA per disostruzione |
96.59 |
MEDICAZIONE DI FERITA. Incluso: eventuale anestesia locale per contatto e detersione e rimozione di punti di sutura |
96.59.1 |
MEDICAZIONE AVANZATA SEMPLICE di ferita con estensione < 10 cm2 e/o superficiale. Incluso: anestesia locale per contatto e detersione. Fino a sedici medicazioni per ferita |
96.59.2 |
MEDICAZIONE AVANZATA COMPLESSA di ferita con estensione 10-25 cm2 e/o profondità limitata al derma. Incluso: anestesia locale per contatto, detersione, sbrigliamento. Fino a 40 medicazioni per ferita |
96.59.3 |
MEDICAZIONE AVANZATA COMPLESSA di ferita con estensione 25-80 cm2 e/o interessamento fascia muscolare. Incluso: anestesia locale per contatto, detersione, sbrigliamento. Fino a 60 medicazioni per ferita |
96.59.4 |
MEDICAZIONE AVANZATA COMPLESSA di ferita con estensione > 80 cm2 e/o interessamento di muscoli e piani profondi. Incluso: anestesia locale per contatto, detersione, sbrigliamento. Fino a 80 medicazioni per ferita |
96.59.5 |
MEDICAZIONE AVANZATA DI FERITA COMPLICATA con involuzione fagedenica, infezione severa con coinvolgimento dei tessuti profondi. Incluso: anestesia per infiltrazione locale, detersione, antisepsi, sbrigliamento, medicazioni. Con documentazione fotografica. Fino a 20 medicazioni per ferita |
96.59.6 |
MEDICAZIONE AVANZATA DI FERITA COMPLICATA CON TECNICHE STRUMENTALI. Per lesione che richiede particolare impegno per cronologia e/o infezione tessuti profondi e/o esposizione segmenti ossei e/o tendinei. Incluso: Anestesia tronculare, sedazione farmacologica, detersione, sbrigliamento chirurgico, medicazioni speciali con tecniche strumentali quali: medicazioni cavitarie, vacuum- terapia, toilette chirurgica ad ultrasuoni, sostituti della pelle, prodotti stimolanti neoangiogenesi e rivascolarizzazione periferica (es. prostanoidi, inibitori metalloproteasi). Fino a 20 medicazioni per ferita (Per le vasculiti: 60 medicazioni per ferita) |
96.59.7 |
MEDICAZIONE AVANZATA COMPLESSA di ferite croniche e/o coinvolgenti almeno un terzo della superficie cutanea. Incluso: antidolorifico sistemico e/o locale, detersione, sbrigliamento, uso di garze avanzate. Per seduta di almeno 1 ora |
96.6A |
POSIZIONAMENTO DI SONDINO NASO-GASTRICO PER NUTRIZIONE ENTERALE |
97.1 |
RIPARAZIONE APPARECCHI GESSATI |
97.23 |
SOSTITUZIONE DI CANNULA TRACHEOSTOMICA. Escluso il costo della cannula |
97.35 |
RIMOZIONE O CEMENTAZIONE DI PROTESI DENTALE FISSA. Rimozione di corona isolata, rimozione di elemento protesico. Escluso: in corso di trattamento protesico |
97.35.1 |
RIMOZIONE DI IMPIANTI OSTEOINTEGRATI CON LEMBO MUCOSO E OSTEOPLASTICA |
97.61 |
RIMOZIONE O SOSTITUZIONE DI PIELOSTOMIA PERCUTANEA |
97.82 |
RIMOZIONE DI DISPOSITIVO DI DRENAGGIO PERITONEALE |
97.88 |
RIMOZIONE DI SUPPORTO, GESSO, STECCA |
98.0 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DAL TUBO DIGERENTE, SENZA INCISIONE |
98.11 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DALL'ORECCHIO, NASO SENZA INCISIONE |
98.13 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DALLA FARINGE LARINGE,SENZA INCISIONE. Incluso: Laringoscopia |
98.18 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DA STOMA ARTIFICIALE, SENZA INCISIONE |
98.20 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO SUPERFICIALE SENZA INCISIONE IN QUALSIASI SEDE |
98.21 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO SUPERFICIALE DALL'OCCHIO, SENZA INCISIONE |
98.24 |
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DA SCROTO E PENE, SENZA INCISIONE |
98.51.1 |
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE, URETERE CON CATETERISMO URETERALE. Prima seduta. Incluso: Visita anestesiologica, anestesia, esami ematochimici, cistoscopia, Ecografia dell'addome inferiore, Visita urologica di controllo. Non associabile a 98.51.2 |
98.51.2 |
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE, URETERE CON CATETERISMO URETERALE. Per seduta successiva alla prima. Incluso: Ecografia dell'addome inferiore, Visita urologica di controllo. Non associabile a 98.51.1 |
98.51.3 |
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE, URETERE E/O VESCICA. Per seduta. Incluso: Ecografia dell'addome inferiore, Visita urologica di controllo |
98.59.4 |
TERAPIA CON ONDE D'URTO dell'induratio penis plastica . Per seduta. Fino ad un massimo di 10 sedute |
98.59.5 |
TERAPIA CON ONDE D'URTO [FOCALI] MEDIANTE APPARECCHIO DI LITOTRIPSIA per trattamento di fasciti plantari, pseudoartrosi, presenza di calcificazioni delle strutture periarticolari della spalla. Per seduta. Fino ad un massimo di 3 sedute, non ripetibili per la stessa patologia entro 12 mesi |
99.06.1 |
INFUSIONE DI FATTORI DELLA COAGULAZIONE |
99.06.A |
INIBITORI DEI FATTORI DELLA COAGULAZIONE |
99.07.1 |
TRASFUSIONE DI SANGUE O EMOCOMPONENTI |
99.07.2 |
SOMMINISTRAZIONE TERAPEUTICA NON TRASFUSIONALE DI EMOCOMPONENTE. Applicazione su superfice cutanea o mucosa. Escluso: Emocomponente |
99.07.3 |
SOMMINISTRAZIONE TERAPEUTICA NON TRASFUSIONALE DI EMOCOMPONENTE. Infiltrazione intratissutale, intraarticolare o in sede chirurgica. Escluso: Emocomponente |
99.12.1 |
IMMUNOTERAPIA SPECIFICA PER ALLERGENI INALATORI. Ciclo fino a 12 somministrazioni nel corso di un anno. Escluso: il costo del vaccino |
99.12.2 |
IMMUNOTERAPIA SPECIFICA PER VELENO DI IMENOTTERI. Ciclo fino a 12 somministrazioni nel corso di un anno. Escluso: il costo del vaccino |
99.12.3 |
SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI PER MALATTIE AUTOIMMUNI o IMMUNOMEDIATE. Incluso: per via sottocutanea, intramuscolare, endovenosa. Escluso farmaco |
99.12.4 |
DESENSIBILIZZAZIONE PER FARMACI ED ALIMENTI. Per seduta |
99.14.1 |
INFUSIONE DI IMMUNOGLOBULINE ENDOVENA |
99.21 |
INIEZIONE DI ALTRE SOSTANZE TERAPEUTICHE. Incluso: per via sottocutanea, intramuscolare, endovenosa. Escluso: steroidi, sostanze ormonali, chemioterapici e farmaci biologici. Incluso farmaco |
99.23 |
INIEZIONE DI STEROIDI. Iniezione di cortisone. Impianto sottodermico di progesterone. Impianto sottodermico di altri ormoni o antiormoni. Incluso farmaco |
99.24.1 |
INFUSIONE DI SOSTANZE ORMONALI. Incluso farmaco |
99.25 |
INIEZIONE O INFUSIONE DI ANTITUMORALI. Escluso farmaco |
99.29.5 |
INIEZIONE ENDOCAVERNOSA DI FARMACI. Incluso:eventuale training per la somministrazione |
99.29.9 |
INIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA |
99.29.A |
SEDAZIONE COSCIENTE. In corso di biopsie e in corso di endoscopie |
99.71 |
PLASMAFERESI TERAPEUTICA [PLASMA EXCHANGE] |
99.71.1 |
AFERESI SELETTIVA SU PLASMA |
99.71.A |
AFERESI SELETTIVA SU SANGUE INTERO [granulocito-monocito aferesi terapeutica] |
99.71.B |
AFERESI TERAPEUTICA DELLE LIPOPROTEINE |
99.72 |
LEUCOAFERESI TERAPEUTICA |
99.73 |
ERITROAFERESI TERAPEUTICA [ERITRO EXCHANGE] |
99.74 |
PIASTRINOAFERESI TERAPEUTICA |
99.76 |
SALASSO TERAPEUTICO |
99.82 |
TERAPIA A LUCE ULTRAVIOLETTA. Attinoterapia Fototerapia selettiva UV (UVA, UVB). Per seduta. Ciclo fino a 6 sedute |
99.82.1 |
FOTOCHEMIOTERAPIA. Puva terapia. Per seduta. Ciclo fino a 6 sedute |
99.83 |
FOTOCHEMIOTERAPIA EXTRACORPOREA [Raccolta, fotoattivazione e reinfusione linfocitaria] Non associabile a 99.72 |
99.91 |
AGOPUNTURA PER ANALGESIA |
99.92 |
ALTRA AGOPUNTURA. Escluso: quella con Moxa revulsivante |
99.97.1 |
SPLINTAGGIO PER GRUPPO DI DENTI |
99.97.2 |
TRATTAMENTI PER APPLICAZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE. Ribasamento con metodo diretto o indiretto, aggiunta di elementi e/o ganci, riparazione di protesi fratturata |
99.97.3 |
MANTENITORE DI SPAZIO. Non associabile al codice 99.97.1 |
99.99.2 |
MONITORAGGIO DINAMICO DELLA GLICEMIA (HOLTER GLICEMICO). Incluso: addestramento del paziente all'uso dell'apparecchio |
G1.01 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di un solo gene per la diagnosi.Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.01.D |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di un solo gene per la diagnosi. Disomia uniparentale (UPD) |
G1.01.M |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di un solo gene per la diagnosi. Analisi di metilazione |
G1.01.T |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di un solo gene per la diagnosi. Ricerca espansione triplette |
G1.02 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo due geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.03 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 3 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.04 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 4 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.05 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 5 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.06 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 6 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.07 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 7 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.08 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 8 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.09 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 9 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.10 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 10 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.11 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 11 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.12 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 12 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.13 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 13 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.14 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 14 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.15 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 15 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.16 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 16 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.17 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 17 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.18 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 18 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.19 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 19 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.20 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 20 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.21 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 21 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.22 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 22 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.23 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 23 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.24 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 24 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.25 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 25 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.26 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 26 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.27 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 27 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.28 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 28 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.29 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 29 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.30 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 30 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.31 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 31geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.32 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 32 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.33 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 33 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.34 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 34 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.35 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 35 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.36 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 36 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.37 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 37 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.38 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 38 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.39 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 39 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.40 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 40 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.41 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 41 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.42 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 42 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.43 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 43 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.44 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 44 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.45 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 45 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.46 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 46 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.47 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita di massimo 47 geni per la diagnosi. Sequenziamento ed eventuale metodica quantitativa, qualunque metodo |
G1.91 |
Analisi di mutazione nota. Ricerca di mutazione identificata in caso di familiarità. Sequenziamento qualunque metodo |
G1.92 |
Analisi di regione cromosomica mediante Southern blot (Blotting) |
G1.93 |
Analisi mutazionale di malattia che necessita del Sequenziamento del DNA mitocondriale per la diagnosi |
G1.94 |
Analisi di Contaminazione Materna. Zigosità. PCR qualitativa (Real-time PCR) |
G2.01 |
ANALISI CITOGENETICA POSTNATALE.Analisi del cariotipo. Incluso: coltura di linfociti con mitogeni, colorazioni differenziali ed eventuale analisi per mosaicismo |
G2.02 |
ANALISI CITOGENETICA POSTNATALE. Analisi del cariotipo. Incluso: coltura di materiale biologico con mitogeni, colorazioni differenziali ed eventuale analisi per mosaicismo |
G2.03 |
ANALISI CITOGENETICA PRENATALE.Analisi del cariotipo. Incluso: coltura amniociti, colorazioni differenziali |
G2.04 |
ANALISI CITOGENETICA PRENATALE.Analisi del cariotipo. Incluso: coltura villi coriali, coltura di villi coriali a breve e a medio termine, colorazioni differenziali. |
G2.05 |
ANALISI CITOGENETICA PRENATALE. Analisi del cariotipo. Incluso: coltura dei linfociti fetali con mitogeni, colorazioni differenziali ed eventuale studio per mosaicismo |
G2.06 |
ANALISI CITOGENETICA PRENATALE.Analisi del cariotipo. Incluso: Coltura di materiale abortivo, colorazioni differenziali ed eventuale studio per mosaicismo |
G2.07 |
ANALISI CITOGENETICA PRENATALE.Ricerca aneuploidie dei cromosomi 13, 18, 21, X e Y. Qualunque metodo |
G2.08 |
Analisi citogenetica molecolare. Incluso: FISH con sonda di DNA su metafasi/nuclei interfasici/MLPA e coltura del materiale biologico da analizzare |
G2.09 |
IBRIDAZIONE GENOMICA COMPARATIVA SU MICROARRAY. Incluso: estrazione DNA, CGH-array, SNPs-array, e coltura del materiale biologico da analizzare |
G2.10 |
ANALISI CITOGENETICA PRENATALE.Ricerca aneuploidie dei cromosomi 15, 16, 22. Qualunque metodo |
G3.01 |
RICERCA DI MUTAZIONI NOTE/POLIMORFISMI NOTI. Farmacogenetica dei geni del metabolismo dei farmaci: CYP2D6 |
G3.02 |
RICERCA DI MUTAZIONI NOTE/POLIMORFISMI NOTI. Farmacogenetica dei geni del metabolismo dei farmaci: CYP2C19 |
G3.03 |
RICERCA DI MUTAZIONI NOTE/POLIMORFISMI NOTI. FARMACOGENETICA IN ONCOLOGIA: UGT1A1 |
G9.01 |
CONSULENZA GENETICA ASSOCIATA AL TEST. Consulenza Genetica in paziente con ipotesi diagnostica specifica già formulata e con prescrizione di test genetico. Consulenza pre-test: spiegazione dei vantaggi e dei limiti del test genetico e somministrazione dei consensi informati (se non effettuati nell'ambito della visita). Consulenza post- test: spiegazione del risultato del test genetico |